Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ix 1 l' 232 la 493 là 20 labbra 1 lacrime 1 laddove 3 | Frequenza [« »] 20 diciamo 20 figura 20 intorno 20 là 20 occhi 20 ragionamento 20 vedere | Platone Il Timeo IntraText - Concordanze là |
Capitolo
1 II | dopo a niuno; egli ha avuti là i piú ragguardevoli maestrati 2 III | Disse adunque Solone che là pervenendo, lo ricevettero 3 III | i bifolchi e i pastori; là dove gli abitatori delle 4 III | solo diluvio della terra, là dove furono molti per lo 5 VIII | il tre), avendo ancora di là riciso altre parti, e postole 6 XVI | e avvalla in ogni forma, là non penasse a montar su 7 XVI | intimamente meschiandosi, là dovunque s'abbattano sí 8 XVI | dello specchio di qua e di là si leva, e manda il lume 9 XVIII| in un luogo di nuovo di là tosto isvanisce, la quale 10 XXII | dall'acume di esso, qua e là rigirandosi, in fino a tanto 11 XXIV | poi di nuovo isfuggendo di là il fuoco, perocché non esce 12 XXVI | molte fiate le piante volte là contro ove le avea dinanzi, 13 XXXI | nuovo cominciamo da capo, là tornando ratto di dove per 14 XXXVI| cosí sbattuta di qua e di là e aggirata, per lo stesso 15 XL | penetrando niente aria, là entrando entro piú copiosa 16 XL | respiranti illaidiscano; e là dov'entra copiosamente, 17 XLI | a' tre luoghi dell'anima, là dove s'abbattano, molte 18 XLII | bastano sino a certo tempo; di là dal quale piú non può alcuno 19 XLIII| dirittamente. E per fermo là sospese Iddio il nostro 20 XLIV | figliuoli, quando gran pezzo in là dalla stagione si rimane