Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] figliate 1 figliuoli 16 figliuolo 3 figura 20 figurati 1 figure 9 figurò 1 | Frequenza [« »] 20 abbia 20 dall' 20 diciamo 20 figura 20 intorno 20 là 20 occhi | Platone Il Timeo IntraText - Concordanze figura |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 VII | sano e giovine; e diedegli figura alla natura di lui assai 2 VII | gli altri animali quella figura si conveniva, la quale dentro 3 VIII | altra in sul mezzo loro, a figura della lettera Chi, ciascheduna 4 XVI | vaghi d'imitare la ritonda figura dell'universo, legarono 5 XVIII | tutte; mostrando alcuno una figura, e domandando, che è? per 6 XVIII | Il triangolo e qualunque figura ivi si generasse, non sono 7 XVIII | che vi traspaia segno di figura alcuna, e ripulendola prima, 8 XX | Seguita ora a dire in qual figura è generata ciascuna delle 9 XX | angoli solidi, fatta è la figura del secondo corpo. Il terzo 10 XX | diritti: e cosí è nata una figura di corpo, che è il cubo, 11 XXI | alla terra noi assegniamo figura cubica, perocché ella è 12 XXI | disuguali; e quanto alla figura piana fatta da ciascuna 13 XXI | verosimiglianza assegnando la figura mentovata alla terra, e 14 XXI | verisimile e diritta ragione la figura solida della piramide or 15 XXIV | cagione della disugualità e figura sua. L'acqua fatta di parti 16 XXVI | specie di corpi svariati per figura e comunioni e vicendevoli 17 XXVI | ricordare la generazione di sua figura, ché ella, e non altra, 18 XXXI | piantarono dentro il petto la figura del polmone, il quale è 19 XXXII | provvedere a ciò, compose la figura del fegato e allogollo nell' 20 XL(19)| dell'universo per la sua figura.~