Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] favelliamo 2 favola 2 favoleggiando 1 fe' 19 febbri 3 fece 4 feceli 1 | Frequenza [« »] 20 vedere 19 assai 19 fatta 19 fe' 19 giri 19 gl' 19 movimenti | Platone Il Timeo IntraText - Concordanze fe' |
Capitolo
1 III | sono di fare ogni volta, si fe' allora: i nostri padri ci 2 III | cospetto degli uomini si fe' chiara. Conciossiaché, essendo 3 VII | cagione e ragione Iddio lo fe' uno e tutto, compiuto e 4 VII | è dissimile. E liscio lo fe' studiosamente di fuori tutto 5 VII | in lui medesimo, sí il fe' volgere in giro, privandolo 6 VIII | essere quandochessia; e fe' un corpo liscio, tutto a 7 VIII | dopo il corpo, Iddio la fe' anco piú giovine; perocché 8 VIII | corpo a ubbidire: e Iddio la fe' di questi principii, in 9 VIII | nella medesima forma. E fe' sí che uno dei cerchi fosse 10 VIII | il quale è di dentro. E fe' che il cerchio della natura 11 VIII | rivolgimento di dentro, ei ne fe' sette cerchi diseguali, 12 XII | bella molto a vedere; e la fe' ben ritonda, assimigliandola 13 XXI | provvedendo egli con amore, fe' proporzionatamente ogni 14 XXXII | sufficiente segno che Iddio fe' dono della divinatoria a 15 XXXIII | entro di sé il divino seme, fe' tutta ritonda, e le pose 16 XXXIII | e da acqua in fuoco, la fe' tale, che stemperar non 17 XXXIII | affittire. E cosí il Fabbro fe' irsuto il capo, usando i 18 XXXV | interno della nassa quando fe' insieme scorrere innanzi 19 XXXVIII| riempiono novamente dove si fe' vuoto. E se è piú di quel