Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] buona 11 buone 4 buoni 4 buono 15 busto 1 c' 2 caccia 4 | Frequenza [« »] 16 vista 15 agli 15 appresso 15 buono 15 crizia 15 dalle 15 fine | Platone Il Timeo IntraText - Concordanze buono |
Capitolo
1 II | dispero che possa mai essere buono di laudare uomini e repubblica 2 III | e ancora con molto piú buono reggimento, entrando voi 3 V | mondo, e se l'artefice suo è buono, chiaro è allora ch'egli 4 V | Iddio è dei generanti il piú buono. Generato cosí il mondo, 5 VI | questo universo. Egli era buono; e mai in uno buono non 6 VI | era buono; e mai in uno buono non nasce invidia, per niuna 7 IX | piú buona fattura del piú buono degl'intelligibili eternali 8 XV | viene ancora in aiuto un buono ammaestramento, l'uomo, 9 XVII | ragionarvene, che non sarei buono né anche io di persuadermi 10 XXXIII| il quale è piú bello e buono di tutt'i ruscelli.~Il capo 11 XLII | mali. Ecco, tutto ciò ch'è buono, è bello; ciò ch'è bello, 12 XLII | privato di misura; dunque buono è l'animale se è misurato. 13 XLII | chiamato a ragione bello e buono uomo. E, imitando la forma 14 XLII | quello in sé e da sé è il piú buono movimento, per la gran parentela 15 XLII | raffermare il corpo piú buono è quello della ginnastica;