Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inspirazione 2 instituzione 2 intellettiva 2 intelletto 14 intellettuale 3 intelligente 1 intelligenza 5 | Frequenza [« »] 14 ciascuna 14 colui 14 esempio 14 intelletto 14 negli 14 nostra 14 or | Platone Il Timeo IntraText - Concordanze intelletto |
Capitolo
1 V | ciò che si comprende per intelletto e ragione, siccome quello 2 V | comprendesi per ragione e intelletto, e rimane eternamente a 3 V | stabile e ferma, che luce all'intelletto, conviene ancora che sieno 4 VI | visibili opere, privata di intelletto, considerata intera, non 5 VI | piú bella di quella che ha intelletto; e non potere abitare intelletto 6 VI | intelletto; e non potere abitare intelletto in checchessia, senza anima; 7 XII | posela in comunione con l'intelletto di quello che è potentissimo, 8 XVI | di quelle che operano con intelletto cose belle e buone, e di 9 XVI | buone, e di quelle private d'intelletto, che operano ogni volta 10 XVIII| quella la quale solo all'intelletto fu dato di considerare; 11 XXXII| che è privata di ragione e intelletto. E per fermo quelli che 12 XXXII| parte dell'uomo che è senza intelletto, si è, che nessuno fa presagio 13 XXXII| è cosa di colui che ha l'intelletto chiaro; e similmente cosa 14 XXXIV| niente opinione, né ragione e intelletto, e solo ha piacevole e doloroso