Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esce 5
escono 1
esempi 1
esempio 14
esiodo 1
esiziale 1
espandersi 1
Frequenza    [«  »]
14 chi
14 ciascuna
14 colui
14 esempio
14 intelletto
14 negli
14 nostra
Platone
Il Timeo

IntraText - Concordanze

esempio

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 V | giovandosene cosí come di esempio, l'idea e virtú di quello 2 V | egli guarda, e di generato esempio si giova.~Intorno all'intero 3 V | facendo l'universo, quale esempio abbia egli mai vagheggiato, 4 V | mondo, egli fatto è secondo esempio il quale comprendesi per 5 V | simulacro, e l'altra che è dell'esempio; essendo parentela fra i 6 VI | cielo fatto è secondo l'esempio: imperocché non può essere 7 X | tuttavia piú simigliante all'esempio. E perocché questo è eterno 8 XI | generato il cielo secondo l'esempio della natura eterna, acciocché 9 XI | a lei quanto potesse. L'esempio è ente, tutta la eternità; 10 XII | mondo a similitudine del suo esempio: se non che egli non accoglieva 11 XII | Iddio effigia la natura dell'esempio medesimo, e compie il difetto. 12 XVIII | uno posto come specie di esempio, il quale è intelligibile 13 XVIII | l'altro come copia dell'esempio, il quale è visibile ed 14 XVIII(10)| Per esempio Cotale triangolo è, e non


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License