Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carico 1
carie 1
carne 30
carni 14
carnuto 1
caro 5
carreggiare 1
Frequenza    [«  »]
15 sue
15 voglia
14 bocca
14 carni
14 chi
14 ciascuna
14 colui
Platone
Il Timeo

IntraText - Concordanze

carni

   Capitolo
1 XXXIII | poi la cosa delle ossa e carni e ogni simigliante natura. 2 XXXIII | consistenti e tegnenti che le carni, e piú morbidi che le ossa 3 XXXIII | nervi; poi adombrolle di carni. E quelle ossa avvolge di 4 XXXIII | ossa avvolge di pochissime carni, le quali erano molto animate; 5 XXXIII | commessure delle ossa poche carni, salvo dove ragione mostrò 6 XXXIII | queste furono affoltate di carni; non cosí quelle ossa le 7 XXXIII | di raro osso, ma non di carni e nervi, non avendo il capo 8 XXXIII | divenisse per lo soperchio delle carni. E però si fu sceverato 9 XXXVI | torna per li vani delle carni; e volgendosi indietro di 10 XXXVIII| chiamiamo sangue, pastura delle carni e di tutto il corpo, dal 11 XXXIX | corrompono. Secondo natura poi carni e nervi si generano di sangue: 12 XXXIX | che hanno con esse; e le carni, della presa del sangue, 13 XXXIX | dispiccandosi dalle ossa, e le carni, cascando infino dalle radici, 14 XL | nuovo liquescente delle carni torna nel sangue; la bile,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License