Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gran 7 grande 15 grandezza 4 grandi 13 grandissima 3 grandissime 2 grandissimi 2 | Frequenza [« »] 13 cagion 13 eziandio 13 forza 13 grandi 13 lati 13 nati 13 no | Platone Il Timeo IntraText - Concordanze grandi |
Capitolo
1 II | poi quel buon vecchio, che grandi e molto mirabili furon le 2 III | tempo, facendosi terremoti grandi e diluvii, sopravvegnendo 3 XX | piccioli generarsi pochi grandi; ma tre, sí, possono: imperocché 4 XX | triangolo, sciolti i piú grandi di loro si faranno molti 5 XXII | vennero piú piccoli e piú grandi, quante son le specie delle 6 XXIII| entro agl'intervalli dei grandi. E i piccoli, cacciati per 7 XXIII| piccoli, cacciati per entro ai grandi, li discernono; e questi, 8 XXIV | L'acqua fatta di parti grandi e uguali è piú stabile di 9 XXIV | ma piú leggiero per li grandi intervalli che ha dentro, 10 XXV | che naturalmente sono piú grandi, facendo violento passaggio 11 XXVII| egli ha sensazioni molto grandi e vivissime, e per le passioni 12 XXVII| corpi fatti di parti piú grandi, i quali cedono a mala pena 13 XXX | diafane; quanto è poi alle piú grandi e piú piccole, quelle congregative