Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Il Timeo

IntraText CT - Indice delle note






  • V
  1: Essenza dee esser presa nel sentimento di enti immutevoli, o idee; generazione poi, nel sentiment[...]



  • VIII
  2: Cioè, quella dell'altro, e quella del medesimo; quella dov'è piú variabilità, e quella dov'è piú [...]



  • IX
  3: Il verbo interiore dell'anima.



  • X
  4: Cioè di tutto quello che il moto del divenimento presta alle cose sensibili: cioè di tutto quello[...]



  • XI
  5: Siccome soggetti al moto diurno, e a quello obbliquo dell'eclittica, i quali moti sono contrarii [...]



  • XV
  6: Quel ch'è medesimo a cosa, appellando altro, contro il vero; e quel ch'è altro da cosa, medesimo.[...]



  • XVI
  7: Questo lume di dentro, e il lume il quale è raggiato dalla cosa di fuori.



  • XVIII
  8: Imperocché la prima parola significa ente invariabile, e la seconda significa parvenza che muta. [...]
  9: Come se fosse cosa da sé e per sé, cioè come fosse idea o specie.
  10: Per esempio Cotale triangolo è, e non già Questo triangolo è: perocché cosí tu non lo mostri com'[...]
  11: Cioè insino a che l'idea è una essenzialmente, e lo spazio è molti, l'idea non può sussistere nel[...]



  • XXV
  12: Cioè, trasformandola.
  13: Dilatandola, senza che la trasformi.



  • XXX
  14: Bene è a Necessità, come fine è a forza.



  • XXXII
  15: All'anima o al principio concupiscibile.



  • XXXIII
  16: Non avendo conseguito suo fine.



  • XXXVII
  17: Cioè le dette cose son da chiarire per mezzo del principio che chiarisce la respirazione: il qual[...]



  • XXXIX
  18: Per effetto dell'affiammamento.



  • XL
  19: Cioè al capo ch'è luogo del principio razionale e rende immagine dell'universo per la sua figura.[...]



Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License