Libro, Capitolo
1 I, i| loro vendette. Il campo dei soprusi e dei rancori va allargandosi
2 I, i| ne fa un’arme per i suoi soprusi, e se prima aveva da combattere
3 I, 1| adesso di adoperare per i soprusi, era in molti casi l’impiegato
4 I, iii| qualunque affare o da soffrire i soprusi in quelli indispensabili,
5 I, IV| maggior garanzia contro i soprusi dove i costumi sono violenti
6 I, IV| bruciar loro le case. Contro i soprusi amministrativi, come contro
7 I, IV| Legge, ma le prepotenze e i soprusi di una parte dei cittadini
8 I, IV| partito vinto sopporta i soprusi, vede e tollera le rapine
9 I, IV| insufficente ad impedire i soprusi non violenti a danno delle
10 I, IV| amministrazioni locali, e dei soprusi non violenti a danno dei
11 I, IV| punto giovare a reprimere i soprusi fra i privati. Noi non pensiamo
12 I, IV| querele civili, ma molti soprusi presenterebbero elementi
13 I, IV| sarebbero considerate come soprusi da coloro stessi che ne
14 I, IV| più sono considerate come soprusi delle tasse gravi accompagnate
15 II, 1| giungano la spogliazione e i soprusi, che egli deve allora subire.~
16 II, 2| da pagare, e gl’infiniti soprusi di diritti padronali sotto
17 II, 2| carità, sottoposto a tutti i soprusi e a tutte le soperchierie,
18 II, 2| ritiene per usurpazioni e soprusi del proprietario legale.~ ~
19 II, 2| questioni e troppo facili i soprusi da una parte, o gl’inganni
20 II, 3| impedire gl’inganni e i soprusi cui vanno soggetti i nostri
|