Libro, Capitolo
1 I, i| erba. Vanno diradandosi le abitazioni di campagna. S’incontra
2 II, 1| bovini, e di convenienti abitazioni per gl’impiegati, specialmente
3 II, 1| alberi fruttiferi. Sono le abitazioni di villani che affittano
4 II, 1| la grande distanza tra le abitazioni e i campi, onde egli, quando
5 II, 1| generale di quelle modeste abitazioni dimostra maggiore pulizia,
6 II, 2| 7 o 8 mesi nell’anno. Le abitazioni di questi impiegati inferiori,
7 II, 3| 108. — Abitazioni rurali.~Il primo mezzo con
8 II, 3| proprietà di convenienti abitazioni rurali. La questione delle
9 II, 3| rurali. La questione delle abitazioni della classe povera e che
10 II, 3| possibile provvedersi di abitazioni decenti. A che valgono prediche,
11 II, 3| tuguri? —~Migliorare le abitazioni — ecco il primo obiettivo
12 II, 3| sentono nemmeno il bisogno di abitazioni migliori, e sacrificano
13 II, 3| di un primo piano nelle abitazioni rurali debba riguardarsi
14 II, 3| maggiore decenza nelle loro abitazioni, della cui mancanza soffrono
15 II, 3| dire che la questione delle abitazioni rurali è talmente importante,
16 II, 3| primaria della costruzione di abitazioni decenti per i lavoranti.
17 II, 3| giornalieri proprietari, con abitazioni sparse nelle campagne, sui
18 II, 3| seguito colla riunione di più abitazioni tanti piccoli casali sparsi
19 II, 3| indurli a migliorare le abitazioni rurali, a riformare i contratti
20 II, 3| coltivatori di esse dormano in abitazioni di fronte alle quali sono
|