grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 II, 1 | tipo più perfetto nella mezzerìa del Val d’Arno.~ ~ ~
2 II, 2(257)| opuscoletto intitolato: La Mezzerìa in Toscana. Firenze, 1875. ~
3 II, 2 | comunemente sottratta alla mezzerìa, la quale si restringe più
4 II, 2 | pericoloso nel contratto di mezzerìa e che tende a falsarne l’
5 II, 3(274)| Italia centrale, là dove la mezzerìa dà ora indubbiamente i suoi
6 II, 3(274)| dell’agricoltura. Anche alla mezzerìa sul tipo toscano si riscontra
7 II, 3 | civili.~ ~Imposizione della mezzerìa per legge.~Molti chiedono
8 II, 3 | imposizione forzosa della mezzerìa ai proprietari siciliani:
9 II, 3 | Noi abbiamo veduto come la mezzerìa non possa riescire vantaggiosa
10 II, 3 | definisse meglio, di quale mezzerìa si intende parlare, se di
11 II, 3 | gravissime.~Diremo prima della mezzerìa; quindi degli affitti ai
12 II, 3 | dagli studi fatti sulla mezzerìa toscana, abbiamo cercato
13 II, 3 | generale, del contratto di mezzerìa, secondo il tipo dell’Italia
14 II, 3 | volessero introdurre la mezzerìa nelle loro terre, di ridurle
15 II, 3 | introduzione della forma di mezzerìa non è da consigliarsi, senza
16 II, 3 | dice prima di tutto che la mezzerìa non può stabilirsi in Sicilia
17 II, 3 | esisterebbe se esistesse la mezzerìa, io voglio concedere che
18 II, 3 | assicurarne l’uso, e che la mezzerìa facendo sentire il bisogno
19 II, 3 | parte stabilirvisi anche la mezzerìa, la quale, non vi ha dubbio,
|