Libro, Capitolo
1 II, 1| piana di Catania, e della marina meridionale; e secondo le
2 II, 1| le mezzaline, e quelle di marina. Se però si fa astrazione
3 II, 1| provincia di Trapani, meno la marina da Trapani a Mazzara, la
4 II, 1| zona comprende oltre la marina tra il monte S. Giuliano
5 II, 1| Bosco che sovrasta alla marina orientale della provincia
6 II, 1| indistintamente terre di marina, e siccome i campi della
7 II, 1| tenuta in montagna o in marina, per mandarci gli armenti
8 II, 1| traversando poi gli oliveti della marina da Bagherìa a Cefalù, faremo
9 II, 1| comodamente lungo la ridente marina orientale fino alla bocca
10 II, 1| maggese. Tutto quel tratto di marina che è riccamente coltivato
11 II, 1| nostro cammino lungo la marina. Questa volta la tappa sarà
12 II, 1| media e inferiore della marina, è ricca e varia. Si comincia
13 II, 1| salario dei giornalieri nella marina da Santo Stefano a Patti,
14 II, 1| pianura, ossia verso la marina.~Per le colture alberate
15 II, 1| verdeggia la vite, e sulla marina si coltiva l’agrume.~Il
16 II, 1| Messina. Malaria presso la marina. La popolazione rurale abita
17 II, 1| specialmente sul lato verso marina dei circondari di Trapani,
18 II, 2| alla mèsse nelle terre di marina, dovrà, pochi giorni dopo,
19 II, 2| accade nel Siracusano e nella marina di Patti, di Milazzo, ecc.,
|