grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, i | uffici governativi, trova ignoranza completa di ciò che egli
2 I, i | governativa si trovò colla sua ignoranza delle circostanze locali,
3 I, i | fedeltà al dovere è pure ignoranza dei luoghi, delle persone,
4 I, i | in grado di supplire all’ignoranza degli uni, e di rendere
5 I, i | hanno tutte le cagioni d’ignoranza e d’impotenza dei carabinieri.
6 I, i | grossolana incapacità ed ignoranza nei loro autori, tutte le
7 I, i | fine, il Ministero o per ignoranza del vero stato delle cose
8 I, 1 | furono capite in mezzo all’ignoranza generale62. Il braccio militare
9 I, 1(62)| del Balsamo (pag. 65) l’ignoranza e leggerezza del principe
10 I, 1 | indispensabili valendosi della ignoranza comune a tutte le classi,
11 I, IV | impiegati, speculano sull’ignoranza e sull’inesperienza dei
12 I, IV | impraticabile nell’attuale ignoranza delle condizioni economiche
13 II, INT | troviamo quasi dappertutto una ignoranza assoluta e incosciente dei
14 II, 1 | feudi e nelle masserìe, e l’ignoranza e l’accidia generale, non
15 II, 1 | un bell’inveire contro l’ignoranza, contro i vizi, contro l’
16 II, 1 | preoccupano dello stato d’assoluta ignoranza in cui si trovano i contadini,
17 II, 2 | dall’indifferenza, dall’ignoranza, o dall’avidità della grande
18 II, 3 | nelle imprese agricole l’ignoranza, la trascuranza, la infingardaggine,
19 II, 3 | deplorevoli condizioni d’ignoranza e d’analfabetismo di quelle
|