grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | Il La Lumia nell’opera citata47 descrive le arti tradizionali
2 I, 1(88) | Legge citata del 3 agosto 1818. La dote
3 I, iii(110)| di parte». — Vedi la già citata Relaz. del proc. gen. comm.
4 I, iii(129)| mandamento di Misilmeri la già citata Relazione del procuratore
5 I, iii(130)| Vedi la già citata Relazione del procuratore
6 I, iii(134)| Vedi la citata Relazione del prefetto Rasponi,
7 I, iii(136)| altre, la Relazione già citata dal prefetto Rasponi in
8 I, iii(144)| discorso. — Vedi la già citata Relazione dell’on. Gerra
9 I, iii(153)| comm. Calenda nella sua già citata Relazione pronunziata il
10 I, iii(154)| Calenda, Relazione citata del 5 gennaio 1874, pag.
11 I, iii(159)| Vedi la già citata relazione dell’on. Depretis,
12 I, iii(161)| e 157). Vedi pure la già citata relazione del procuratore
13 I, iii(167)| Vedi in proposito la già citata Relazione dell’on. Gerra.
14 I, iii(168)| dall’on. Gerra nella sua già citata Relazione, pag. 45, col.
15 I, iii(169)| profonda dottrina nella già citata Relazione dell’on. Depretis
16 I, iii(183)| contraria a giustizia....» (già citata Relazione del commendator
17 I, vi(209)| Vedi la già citata Relazione dell’on. Gerra
18 II, 3 | cooperative, compresa quella citata del signor Gurdon, il principio
19 II, 3(332)| che da consultare la già citata Relazione dell’ingegnere
|