grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 II, 1 | della chiesa; là invece sono censi di terre baronali, concessi
2 II, 1 | indirette che percepivano.~ ~Censi.~Questi censi sono stati
3 II, 1 | percepivano.~ ~Censi.~Questi censi sono stati in parte affrancati;
4 II, 1 | maggior parte di questi censi è posseduta da gente civile,
5 II, 1 | seminativi, siano allodi o censi, prossimi alle città. Non
6 II, 1 | possa disporre. I piccoli censi posseduti dai contadini
7 II, 1 | mancanza di capitale. Questi censi sono alcune volte resti
8 II, 1 | proprio. Alcuni di questi censi sono abbastanza estesi per
9 II, 1(244)| si parli di contadini, di censi di pochissime are di terra.
10 II, 1 | parti un gran numero di censi antichi di terre baronali,
11 II, 1 | sono per la maggior parte censi antichi di terre baronali.
12 II, 1 | perpetue sono insomma veri censi perpetui a canone in natura,
13 II, 1 | Siracusano, le enfiteusi o censi di poche are di estensione,
14 II, 2 | partecipano della natura dei censi, essendo il canone fisso
15 II, 2 | 77. — Censi.~Per completare la categoria
16 II, 2 | resi affrancabili tutti i censi, la costituzione di nuove
17 II, 2 | la costituzione di nuovi censi, non ha però avuto ancora
18 II, 2 | non interessano tutti quei censi, e sono di gran lunga il
19 II, 3 | l’affrancazione di questi censi, potrebbe giovare moltissimo
|