grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | presenza della forza, nell’abitato di Sambuca l’infelice milite
2 I, i | loro industria e dentro l’abitato, e fuori. Sono in continua
3 I, i | di briganti, che abbiano abitato per mesi una casa in mezzo
4 I, i | accompagna fino dentro l’abitato, gli chiede scusa di ciò
5 I, 1(56)| le frazioni lontane dall’abitato riunissero un numero di
6 I, iii | popolazione di un centro abitato, come le hanno generalmente
7 II, 1 | dalla sua distanza dall’abitato, dipende più che tutto dalla
8 II, 1 | terre che distano meno dall’abitato; onde se, per esempio, per
9 II, 1 | terra a 12 chilometri dall’abitato, troveremo che il padrone
10 II, 1 | per andare e tornare all’abitato, viene ad essere più lunga
11 II, 1 | campagna e lontano dall’abitato, il sistema di affittare
12 II, 1 | seminativi nelle vicinanze dell’abitato, non ci resta ad esaminare,
13 II, 1 | città distare alquanto dall’abitato, sono tutte occupate dai
14 II, 1 | Sui fondi più vicini all’abitato esiste pure qualche casa
15 II, 1 | vigne molto lontane dall’abitato, di poca fertilità, o situate
16 II, 1 | alle sole vicinanze dell’abitato; e l’accentramento di tutta
17 II, 3 | quella dei 5 chilometri dall’abitato — perchè interessa alla
18 II, 3 | luoghi affatto remoti dall’abitato: potrebbesi bensì senza
19 II, 3 | alquanto da ogni grosso centro abitato e quindi da ogni mercato,
|