grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, i | dell’interno. Si cercò di tornare il più possibile nella legalità
2 I, i | proprietario costretto a tornare in paese a piedi sarebbe
3 I, i | dopo se ne andò per non più tornare sulle sue terre.~Un altro
4 I, i | dal paese nella campagna e tornare la sera, quando pure non
5 I, 1 | 1815 la Sicilia invece di tornare sotto il regime di una monarchia
6 I, iii | Non abbiamo bisogno di tornare a dimostrare come siano
7 I, iii | Governo. Non crediamo occorra tornare a dimostrarlo dopo tutto
8 I, iii(118)| 74). Avremo occasione di tornare sull’argomento della competenza
9 I, iii | capoluogo, e gli ordini tornare ai medesimi. Non intendiamo
10 II, 1 | percorrere per andare e tornare all’abitato, viene ad essere
11 II, 1 | avremo più volte occasione di tornare a parlare, e ne diremo più
12 II, 1 | percorrere per andare e tornare dal lavoro. La sua grande
13 II, 1 | con rincrescimento, per tornare ad ingolfarci nelle meste
14 II, 1 | questo censimento dovremo tornare a parlare più estesamente
15 II, 3 | emigrazione dovremo ancora tornare a discorrere nel penultimo
16 II, 3 | giorni di seguito, senza tornare a casa. Dove invece egli
17 II, 3 | estate all’estero per poi tornare a passar l’inverno presso
18 II, 3 | sparirebbero, e che sarebbe per tornare il rispetto della legge
|