grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | ponessero limiti per legge o per regolamenti locali alle pretese di più
2 I, i | dei carabinieri. I loro regolamenti e soprattutto la loro pratica
3 I, iii | polizia per mezzo di leggi, regolamenti e scelta di personale adattato,
4 I, iii | persone competenti, che i regolamenti dei carabinieri ne impacciano
5 I, iii | addotti pro e contro siffatti regolamenti; ci contentiamo di constatare
6 I, iii | Basterebbe dunque che i regolamenti determinassero le relazioni
7 I, IV(195)| rigida applicazione dei regolamenti municipali; e anche qui
8 I, vi | applicare le leggi ed i regolamenti via via che si presentino
9 I, vi | meridionali, e così leggi e regolamenti si adattano a condizioni
10 II, 1 | allo stesso tempo con savi regolamenti sanitari la macerazione
11 II, 1 | rigida applicazione dei regolamenti municipali; e anche qui
12 II, 3 | parecchi Municipi, di fare «dei regolamenti per frenare quegli eccessi,
13 II, 3 | Quanto poi agli attuali regolamenti provinciali che determinano
14 II, 3 | Dai Comuni poi dipendono i regolamenti per la macerazione del lino,
15 II, 3 | rigorose prescrizioni nei regolamenti municipali, o con la introduzione
16 II, 3 | irrealizzabili, sia con falsi regolamenti di conti. Perchè la partecipazione
17 II, 3 | rispettare le disposizioni dei regolamenti provinciali sulle risaie,
18 II, 3 | più efficacemente che coi regolamenti e colle ispezioni preventive,
|