grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | interessati, esso non deve far perdere di vista agli onesti l’interesse
2 I, i | per stanchezza, o per non perdere il voto in Parlamento, o
3 I, 1(65)| Parlamento perchè non volevano perdere quei favori che loro si
4 I, 1 | accadere a chi lo dirige di perdere talvolta di vista nei particolari
5 I, 1 | influente dell’Isola per non perdere il collegio.~Nell’esporre
6 I, iii | della vita, finisce per perdere il suo significato, e rimanere
7 I, APP | viaggiatori, piuttosto che perdere le corse, si rassegnano
8 II, 1 | in quanto sa che, per non perdere il resultato del lavoro
9 II, 2 | sociale, viene per di più a perdere indirettamente tutti i vantaggi
10 II, 2 | anticipazioni e ai mutui, e a perdere preventivamente i maggiori
11 II, 2 | attuali proprietari, senza perdere le proprie abitudini di
12 II, 2 | nelle città, il quale fa perdere al bracciante una gran parte
13 II, 3 | istruire i contadini, per non perdere i loro attuali privilegi.
14 II, 3 | di quel capitale, oppure perdere tutto quanto, capitale e
15 II, 3 | rendita fondiaria, onde non perdere il resto; e può col ritorno
16 II, 3 | cominceranno a temer davvero di perdere i servi della gleba, si
17 II, 3 | essi sono sicuri di nulla perdere al di là della rendita annua
18 II, 3 | prima dell’alba per non perdere la giornata.~Da vari capimastri,
|