Libro, Capitolo
1 I, i| formato ed accresce il suo patrimonio intromettendosi negli interessi
2 I, i| dispongono a loro piacere del patrimonio e delle entrate. Insomma
3 I, i| d’ogni genere. Spesso il patrimonio comune diventa preda del
4 I, i| potere; gl’impieghi diventano patrimonio degli aderenti di questo;
5 I, i| tribunali e forza pubblica, il patrimonio pubblico è di chi se lo
6 I, 1| nazionale;~L’amministrazione del patrimonio pubblico e l’autorità d’
7 I, 1| specie;~L’amministrazione del patrimonio pubblico destinato al Credito
8 I, iii| ambizione o del proprio patrimonio. Il provento di molti ricatti
9 I, IV| frumentario amministrano il patrimonio pubblico. Colla distribuzione
10 I, IV| influenza. In ogni caso, il patrimonio e le entrate del Comune
11 I, IV| vantaggio di tutti del pubblico patrimonio, nell’applicare in modo
12 I, vi| i mezzi di valersene, il patrimonio pubblico e l’opera dell’
13 I, APP| straordinaria del 30 per cento sul patrimonio ecclesiastico rappresentato
14 I, APP| quella parte di beni come un patrimonio ecclesiastico; era divenuta
15 I, APP| ecclesiastico; era divenuta un patrimonio comunale; e non si capisce
16 I, APP| ricca di tutto l’originario patrimonio del clero regolare.~Questa
17 II, 3| si trasmetta intatto il patrimonio dei poveri ai nostri nipoti,
18 II, 3| confisca pura e semplice di un patrimonio che fin qui era destinato,
|