Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
miseranda 1
misere 2
miseri 4
miseria 18
misericordia 1
miserie 2
misero 7
Frequenza    [«  »]
18 lasciare
18 lasciato
18 magistrati
18 miseria
18 nascere
18 naturali
18 occhi
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

miseria

   Libro, Capitolo
1 I, PreII| in uno stato di pietosa miseria, e che se non il brigantaggio, 2 I, PreII| giustificato dallo spettacolo della miseria nera dei contadini di alcune 3 I, PreII| nemmeno da sorprendersi della miseria del contadino siciliano 4 I, PreII| classi abbandonate alla miseria ed alla fame, oppresse in 5 I, i| una vita irregolare dalla miseria o dalla pigrizia. Gente 6 I, i| sente parlare dell’infinita miseria dei più, della ricchezza, 7 I, iii| dalla vista della propria miseria e della ricchezza del padrone 8 II, 1| scorga esservi pure molta miseria, certamente quella condizione 9 II, 1| possibile trovare nella miseria della classe agricola la 10 II, 1| più di tutto alla propria miseria, che gli la sicurezza 11 II, 1| conosce che fatica, sudori, e miseria: alla festa religiosa egli 12 II, 1| grano, e salvo i casi di miseria, si nutre a sufficienza, 13 II, 1| viva la coscienza della sua miseria e della sua abiezione, senza 14 II, 2| fatalmente al più basso grado di miseria la classe agricola, con 15 II, 3| peggiorare la piaga della miseria anzichè alleviarla: le più 16 II, 3| casa da cui li cacciò la miseria e la disperazione, oppure 17 II, 3| agricoli che da uno stato di miseria hanno potuto elevarsi colla 18 II, 3| per effetto della propria miseria.~Si deplora in generale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License