Libro, Capitolo
1 I, PreII| fondi che i periti avevano diviso in quote, come vien confermato
2 I, i| rimanente, pare venisse diviso fra i soci in proporzione
3 I, i| intorno a quelle, il paese è diviso in due fazioni. Ognuna impiega
4 I, i| due famiglie che tengono diviso il paese, ed è già stato
5 I, 1| quello. Siffatto errore era diviso dai liberali del rimanente
6 I, iii| società. Siffatto sentimento diviso da un gran numero di persone
7 I, iii| fatto non potrebbe esser diviso per la sua natura stessa
8 I, iii| comune a tutta l’Isola e diviso poi fra i municipi, militarmente
9 I, iii| territorio della Sicilia è diviso a seconda della divisione
10 II, 1| maggiori in cui abbiamo diviso la Sicilia; di tutte cioè
11 II, 1| sull’aia. Il prodotto vien diviso a terzi di cui due al proprietario,
12 II, 1| subaffittano il terreno diviso in tante particelle a piccoli
13 II, 1| maggiori zone in cui abbiamo diviso la Sicilia, ci resta da
14 II, 1| nel territorio di Marsala diviso in una infinità di piccole
15 II, 1| frutta, che generalmente vien diviso a metà.~Il prodotto della
16 II, 1| terreno, se grande, vien diviso in partite, e queste si
17 II, 1| maggiori in cui abbiamo diviso l’Isola, non ci resta che
18 II, 1| maggiori, in cui abbiamo diviso la Sicilia. In alcune regioni
|