Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guardi 1
guardia 15
guardiamo 2
guardiani 17
guardianìa 1
guardiano 16
guardie 31
Frequenza    [«  »]
17 giornate
17 giudizi
17 giunge
17 guardiani
17 imperocchè
17 indirettamente
17 istrumento
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

guardiani

   Libro, Capitolo
1 I, i| accettavano i fittaiuoli e i guardiani da lui proposti, ed in genere 2 I, i| prepotenti, piuttosto che guardiani o propugnatori della legge. 3 I, iii| industria d’imporre fittaiuoli e guardiani per gli agrumeti, altri 4 I, iii| ufficialmente le funzioni di guardiani della sicurezza delle cose 5 II, 1| questi sono propriamente i guardiani del latifondo, ma sono pure 6 II, 1| tutte occupate dai custodi o guardiani delle vigne.~Vi è pure qualche 7 II, 1| imposizione dei gabellotti e dei guardiani, ai proprietari dei giardini 8 II, 1| fattore o agente, aiutato da guardiani salariati; ma la regola 9 II, 1| da solo o coll’aiuto di guardiani, sorveglia i braccianti 10 II, 1| agrumeti. — Vi si tengono i guardiani che si chiamano pure metatieri; 11 II, 1| vigneti a economia, coi guardiani. Così pure a economia si 12 II, 1| economia con massari ossia guardiani, di cui molti risiedono 13 II, 1| nelle vigne si prendono guardiani a giornata.~In tutti poi 14 II, 2| mezzadri delle vigne; pei guardiani che lavorano i vigneti a 15 II, 2| 81. — Guardiani delle vigne.~La classe dei 16 II, 2| regioni assai numerosa, dei guardiani delle vigne, sia che ricevano 17 II, 2| Lo stesso si dica per i guardiani salariati dei giardini di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License