Libro, Capitolo
1 II, 1| annuale di giumente~~~~Pane~~giornaliero di due rotoli~~~~Vino~~giornaliero~~~~
2 II, 1| giornaliero di due rotoli~~~~Vino~~giornaliero~~~~Cacio~~mensile~~~~Ricotta~~
3 II, 1| per i bovari, meno il vino giornaliero, ma con 6 rotoli mensili
4 II, 1| di più all’anno, un pane giornaliero di due rotoli, e 4 rotoli
5 II, 1| mèta dell’ambizione del giornaliero in Sicilia sia comunemente
6 II, 1| Sicilia, come già dicemmo, il giornaliero non può fare, per la grande
7 II, 1| contadini.~Il giornataro o giornaliero, sta in via generale peggio
8 II, 2| il compenso al suo lavoro giornaliero. Nell’industria agricola
9 II, 2| retribuzione del loro lavoro giornaliero in tutte le nuove colture
10 II, 2| come per il successivo e giornaliero esercizio dell’industria
11 II, 2| saggio medio di salario giornaliero abbastanza elevato e superiore
12 II, 2| lavorerà per un alto salario giornaliero alla mèsse nelle terre di
13 II, 2| Vita ben dura è questa del giornaliero siciliano! Egli lavora l’
14 II, 3| natura una parte del salario giornaliero o settimanale, ma soltanto
15 II, 3| quanto il nutrimento del giornaliero, là dove la sua abitazione
16 II, 3| la lunghezza del percorso giornaliero è molto superiore a quella
17 II, 3| fatica maggiore.~Il guadagno giornaliero di un ragazzo di otto anni
|