Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bifolchi 6
bifolco 1
bigattiera 2
bilanci 17
bilanciati 1
bilancio 12
bill 4
Frequenza    [«  »]
17 agl'
17 apprezzamenti
17 beneficio
17 bilanci
17 borbonico
17 cento
17 chè
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

bilanci

   Libro, Capitolo
1 I, i| di affari arretrati e i bilanci comunali da parecchi anni 2 I, i| secondo i luoghi. Troverà i bilanci di alcuni Comuni sapientemente 3 I, i| il minimo abuso. Altri bilanci invece manifesteranno la 4 I, i| regolamento alla redazione dei bilanci comunali. Ma si tratti di 5 I, 1| ostinatamente ad occuparsi dei bilanci per accettarli o rifiutarli69; 6 I, IV| conti consuntivi e non i bilanci201, toglierebbe efficacia 7 I, IV| abili persone nascoste sotto bilanci di forma inappuntabile, 8 I, IV| amministratori gli presenti bilanci incomprensibili per gli 9 I, APP| come la somma destinata nei bilanci dello Stato allo spurgo 10 I, APP| mutevoli capricci, dei vostri bilanci, della vostra contabilità, 11 I, APP| 300,000 (L. 1,275,000) sui bilanci comunali per la costruzione 12 I, APP| stessi, di rivalersi poi sui bilanci provinciali per la continuazione 13 I, APP| principio del 1875 passarono ai bilanci comunali le strade fatte 14 I, APP| delle spese anticipate sui bilanci e sui contribuenti comunali, 15 I, APP| stanziamenti nei pubblici bilanci non devono i cittadini vedersi 16 II, 2| basta dare uno sguardo ai bilanci comunali dell’Italia meridionale, 17 II, 3| nella loro vigilanza sui bilanci comunali: quella stessa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License