Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
est 2
estaglio 10
estasi 1
estate 16
estenda 1
estende 9
estendendo 2
Frequenza    [«  »]
16 dominio
16 dovessero
16 eccezionale
16 estate
16 grandissima
16 guardiano
16 immediato
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

estate

   Libro, Capitolo
1 I, i| che vagano pascolando, l’estate su pei monti, l’inverno 2 I, APP| visitò quella linea nell’estate del 1875 fece un rapporto 3 I, APP| e che, praticabili nell’estate, divengono nell’inverno 4 II, 1| armenti e le greggi nell’estate o nell’inverno. Qua e 5 II, 1| al punto di dar fuoco in estate a tutti questi depositi 6 II, 1| concepire per le raccolte dell’estate, onde nessuno voleva impegnare 7 II, 1| larghe crepe, che il sole d’estate apre nel suolo argilloso. 8 II, 1| il lavoro non manca. Nell’estate si paga una lira per la 9 II, 1| nell’inverno, sarchiatura in estate e nettatura delle ceppaie. 10 II, 1| sotto i tegoli. Durante l’estate, qui come in gran parte 11 II, 1| vigne, di primavera e d’estate, si paga poco più della 12 II, 1| e la malaria domina nell’estate. I giornalieri, che vanno 13 II, 2| l’annocomunemente nell’estate di L. 0.66, e d’inverno 14 II, 2| L. 0.50, ma spesso pure d’estate di L. 0.50 e d’inverno L. 15 II, 2| siciliano! Egli lavora l’estate sotto la sferza ardente 16 II, 3| andavano a lavorare durante l’estate all’estero per poi tornare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License