Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paludi 3
panacea 1
pancaccio 1
pane 15
panettiere 2
paniera 1
panizzare 1
Frequenza    [«  »]
15 notizie
15 orlando
15 osservare
15 pane
15 parecchie
15 parla
15 particolarità
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

pane

                                                       grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I, 1(56)| costretti più oltre di fare il pane e l’olio nei forni e nei 2 I, 1(59)| avanti barone, di non cuocer pane se non nei forni dello stesso, 3 I, 1 | proprietari per il loro pane. All’infuori di queste, 4 I, iii | popolari per il caro prezzo del pane. Ma bisognò che l’autorità 5 II, 1 | quasi esclusivamente di pane più o meno buono, e di un 6 II, 1 | importante ufficio di fare il pane per la fattoria; il garzone, 7 II, 1 | annuale di giumente~~~~Pane~~giornaliero di due rotoli~~~~ 8 II, 1 | 25.50 di più all’anno, un pane giornaliero di due rotoli, 9 II, 1 | rotoli (chilog. 1 1/2) di pane al giorno. Il posto di famulo 10 II, 1 | durante tutto l’anno. Il pane che si agl’impiegati 11 II, 1 | in denaro, e il resto in pane, companatico (olive, mezzo 12 II, 1 | villano in Sicilia mangia pane di farina di grano, e salvo 13 II, 3 | ragazzi non mangiano che pane solo: soltanto quando vanno 14 II, 3 | Portano con da casa il pane per mezza settimana; e il 15 II, 3 | tornano a casa a prendersi il pane, partendosi la mattina prima


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License