Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mugnai 4
mulattiere 3
mulattieri 3
muli 15
mulini 10
mulino 3
mulo 24
Frequenza    [«  »]
15 moderne
15 modica
15 monopolio
15 muli
15 mutuo
15 norme
15 notizie
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

muli

                                                       grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I, IV(195)| ossia principalmente sui muli e sui cavalli, che sono 2 II, 1 | o tre arature coi propri muli, se ne hanno, o se no prendendo 3 II, 1 | gli aratri di bovi o di muli a fitto per la giornata, 4 II, 1 | più di chi ha uno o due muli e può lavorare la propria 5 II, 1 | cavalle, o più spesso coi muli. Per il trasporto all’aia 6 II, 1 | di terra. A chi abbia due muli si daranno da 4 ad 8 ettari 7 II, 1 | conduce una retina, ossia 7 muli: per intendere l’importanza 8 II, 1 | che abbia quattro o sei muli coltiverà da 20 a 25 ettari 9 II, 1 | metatiere che non abbia muli, o abbia bisogno di un aratro 10 II, 1 | la trebbiatura si fa coi muli, che guidati dal contadino 11 II, 1 | trazzere, ossia i sentieri da muli, sono ancora in buono stato, 12 II, 1 | posseggono più coppie di muli o di bovi, e fanno l’industria 13 II, 1 | trovano sparsi nella tenuta. I muli non si tengono nelle case, 14 II, 1 | allevare ai contadini, asini, muli e maiali. Le stalle qui 15 II, 1 | ossia principalmente sui muli e sui cavalli, che sono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License