Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malamente 4
malandrinaggio 23
malandrini 33
malandrino 14
malanno 1
malaria 17
malarica 1
Frequenza    [«  »]
14 lusso
14 mafioso
14 maggio
14 malandrino
14 mandati
14 mandorli
14 mandra
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

malandrino

   Libro, Capitolo
1 I, iii| qualunque attentato di un malandrino minore, non autorizzato 2 I, iii| che da briganti. Per il malandrino che, sorvegliato o no dalla 3 I, iii| ordinarie. Ma d’altra parte il malandrino isolato non gode dei vantaggi 4 I, iii| sono più estesi, quelli del malandrino sono più minuti. Salvo casi 5 I, iii| momentaneamente in comitiva, e dal malandrino isolato. Tutti preparano 6 I, iii| diverse da quelle del semplice malandrino. Il capo brigante, per il 7 I, iii| un compenso in denari. Il malandrino invece, quando non sia di 8 I, iii| dell’abigeato commesso da un malandrino ordinario, fa sì che queste 9 I, iii| nonostante tutti i caratteri del malandrino; mentre viceversa il mafioso 10 I, iii| brigante è l’eccezione, e il malandrino la compone quasi esclusivamente. 11 I, iii| mentre o un brigante, o un malandrino temuto, può, meno rare eccezioni, 12 I, IV| talvolta al brigante o al malandrino di acquistare nelle classi 13 I, vi| qualche brigante, qualche malandrino, forse qualche manutengolo, 14 II, 3| cappuccino questuante o il malandrino. Ciò si potrebbe, diciamo,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License