Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capolinea 1
capolino 1
capoluoghi 7
capoluogo 14
capopecoraio 1
caporioni 1
capov. 22
Frequenza    [«  »]
14 buone
14 capaci
14 capitalisti
14 capoluogo
14 caracciolo
14 censuari
14 ciascun
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

capoluogo

   Libro, Capitolo
1 I, i| una casa nel centro di un capoluogo di circondario. Ognuno in 2 I, i| Sicilia, soprattutto se in un capoluogo di mandamento senza la vicinanza 3 I, i| signoreggiò per lungo tempo il capoluogo e i suoi dintorni, ora fortunatamente 4 I, iii| le varie zone. In ciascun capoluogo di provincia e di circondario, 5 I, iii| autorità da punti lontani dal capoluogo, e gli ordini tornare ai 6 I, APP| pur era in quel tempo il capoluogo della provincia, e il cui 7 I, APP| da via praticabile al capoluogo della sua provincia, Girgenti, 8 I, APP| a poca distanza dal loro capoluogo sono costretti, per incompleta 9 I, APP| mettendoli a due passi da un capoluogo che non è il loro, e lasciando 10 I, APP| città anzichè la seconda per capoluogo di provincia può essere 11 I, APP| pochissima distanza dal capoluogo attuale. Piazza Armerina 12 I, APP| si lagna d’essere l’unico capoluogo di circondario in Italia 13 I, APP| rimasta per quasi 30 anni capoluogo della provincia di Siracusa, 14 I, APP| città per la perdita del capoluogo». Malgrado ciò, dei tanti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License