Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
speculatore 3
speculatori 7
speculazione 5
speculazioni 13
spedire 6
spedirsi 1
spedita 1
Frequenza    [«  »]
13 servono
13 sorprendere
13 sorta
13 speculazioni
13 strumento
13 sullo
13 totalità
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

speculazioni

   Libro, Capitolo
1 I, iii| malfattore esercita le sue speculazioni devono inevitabilmente stare 2 I, iii| in questo, che mentre le speculazioni principali di quelli di 3 I, iii| grassazione, il ricatto e le altre speculazioni principali dei malandrini 4 I, iii| 63. — Speculazioni dei briganti e malandrini.~ 5 I, iii| essi di operare le loro speculazioni. I modi che tengono gli 6 I, iii| nelle province.~Ma se le speculazioni fin qui enumerate sono le 7 I, iii| autorità dall’esercizio delle speculazioni principali, adoperano poi 8 I, iii| distinguere a seconda delle varie speculazioni, colle quali siffatta industria 9 I, iii| criterio delle varie specie di speculazioni, per distinguere le varie 10 I, iii| il medesimo nome a quelle speculazioni dei facinorosi in provincia, 11 I, iii| impressione che in provincia le speculazioni analoghe a quelle che costituiscono 12 I, iii| accolli di lavori ed altre speculazioni simili, dove la riescita 13 I, IV| capace di adoperarli nelle speculazioni produttive, per le quali


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License