grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, iii | specialmente a prevenire i delitti, oltrechè a vegliare all’applicazione
2 I, IV | lui cogli amministrati. Ma oltrechè il rendere siffatta visita
3 I, APP | alcun mezzo di locomozione. Oltrechè la mancanza di queste necessarie
4 II, INT | contadini dipendono certamente, oltrechè dal contratto agricolo,
5 II, 1 | ciò si spiega facilmente, oltrechè per molte altre ragioni,
6 II, 1 | come pure pei terratici, oltrechè dalla natura del suolo,
7 II, 1 | prendersi una usura più forte; oltrechè il frutto del 10 o 12% viene
8 II, 1 | metatiere invece il contadino, oltrechè quando possa assumere su
9 II, 1 | anche per un solo terzo. Oltrechè vitelli, si dànno pure ad
10 II, 1 | variabili in natura si poterono oltrechè affrancare, anche trasformare
11 II, 1(253)| catasto un numero a sè; oltrechè quando un medesimo proprietario
12 II, 2 | partecipazione. E così, oltrechè trovarsi in una condizione
13 II, 2 | generali della società, oltrechè per quelli speciali del
14 II, 3 | che interessa talmente, oltrechè l’agricoltura, la sicurezza
15 II, 3 | che essi abbiano i mezzi, oltrechè per fare il viaggio, anche
16 II, 3 | delle riforme nei contratti, oltrechè ai proprietari anche ai
17 II, 3 | privilegiata di proprietario, oltrechè come uomo e come cittadino,
18 II, 3 | possono essere per lui, oltrechè pel padrone, la sua operosità
19 II, 3 | danno agli scioperanti, oltrechè ai padroni, e tale che forse
20 II, 3(326)| esiste, viva e minacciosa, oltrechè in Sicilia, nelle campagne
|