Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
corrotte 1
corrotti 1
corrotto 1
corruzione 13
corruzioni 3
corsa 2
corse 3
Frequenza    [«  »]
13 concime
13 corre
13 corrispondente
13 corruzione
13 date
13 demaniale
13 dover
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

corruzione

                                                          grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
1 I, PreII | insicurezza pubblica e di corruzione civile di gran parte della 2 I, i | aver nulla che fare colla corruzione propriamente detta, non 3 I, i | e politiche impiegano la corruzione, l’inganno, l’intimidazione. 4 I, 1 | massima parte all’inaudita corruzione di tutta l’amministrazione 5 I, 1 | connivenza non bastava la corruzione, conveniva inoltre adoperare 6 I, 1 | provocatori di liti, mezzani di corruzione fra gli abitanti e gl’impiegati, 7 I, iii | debolezza e anche talvolta alla corruzione. La facilità di sgravarsi 8 I, iii | assoluto. Dove non valgono la corruzione o le intimidazioni, valgono 9 I, IV | di modo che dove non v’è corruzione vera e propria, pure prevale 10 II, 3 | non della sola Sicilia. La corruzione si ritrova pure in basso 11 II, 3 | alto invece troviamo la corruzione della decadenza e della 12 II, 3(326)| insicurezza pubblica e di corruzione civile esistente in quelle 13 II, 3 | diminuzione dei loro guadagni. La corruzione e la scostumatezza dei lavoranti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License