Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
concimarla 1
concimata 1
concimazione 7
concime 13
concimerà 1
concimi 4
concittadini 3
Frequenza    [«  »]
13 commerciale
13 complicità
13 compra
13 concime
13 corre
13 corrispondente
13 corruzione
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

concime

   Libro, Capitolo
1 II, 1| mettendovi sì e no un po’ di concime, oppure lasciano il terreno 2 II, 1| fornisce talvolta un po’ di concime, che non è generalmente 3 II, 1| facilità di ottenere del concime.~Avverto che quando vien 4 II, 1| facilità di ottenere il concime esclude qui i maggesi di 5 II, 1| grande sperpero che si fa del concime. Accosto alle città si vedono 6 II, 1| contadino ripone tutto il concime che possiede. Tutti gli 7 II, 1| esiste, poichè non si concime si lavora la terra alle 8 II, 1| stabulazione cresce l’uso del concime e migliora la coltura.~ ~ 9 II, 1| sei anni. Il padrone il concime, e il colono pensa alla 10 II, 1| ma il contadino mette il concime e paga alla raccolta 10 11 II, 1| come quelle di Patti. Il concime deve essere sempre impiegato 12 II, 1| provvede tutto il foraggio; il concime resta al padrone. Questi 13 II, 1| quarti. Egli deve dare il concime per gli alberi. Il contadino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License