Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
clericali 2
clero 4
cliente 6
clientela 13
clientele 4
clienti 6
cliffe 2
Frequenza    [«  »]
13 borgesi
13 caldare
13 campieri
13 clientela
13 comandante
13 commerciale
13 complicità
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

clientela

                                                      grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I, i(16)| rapporti di patronato e di clientela, pe’ quali è agli uni assicurata 2 I, i | dall’altro, il sistema della clientela spinto alle sue ultime conseguenze. 3 I, i | cliente. I principali di ogni clientela non potendo concepire un 4 I, i | all’infuori di quelli della clientela stessa, cercano di arruolare 5 I, i | di far credere alla loro clientela e al volgo che sono riesciti, 6 I, i | certo di trovar posto nella clientela dell’uno o dell’altro. Rimangono 7 I, 1 | società era quella della clientela. Per modo che la società 8 I, iii | sotto diverse forme alla clientela dell’uno o dell’altro di 9 I, iii | protezione e reciprocamente di clientela che è uno dei più significativi 10 I, iii | relazioni d’amicizia, di clientela, di riconoscenza. In ogni 11 I, IV | di relazioni personali di clientela, fanno per necessità capo 12 I, IV | individui che per relazioni di clientela fanno capo a loro. Diremo 13 II, 1 | relazioni personali o di clientela con qualche proprietario


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License