Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
campi 50
campicello 1
campiere 19
campieri 13
campione 1
campioni 1
campo 67
Frequenza    [«  »]
13 balìa
13 borgesi
13 caldare
13 campieri
13 clientela
13 comandante
13 commerciale
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

campieri

                                                         grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 I, PreII | tutti i briganti, moltissimi campieri, molti militi a cavallo, 2 I, i | numero più o meno grande di campieri armati, addetti alla guardia 3 I, i | affidarli alla custodia di campieri che siano stati un po’ briganti 4 I, i | deve aver alcuni fra i suoi campieri20 che si facciano rispettare, 5 I, iii | che ciò che fa di questi campieri una istituzione caratteristica 6 I, iii | generalmente scelti alcuni fra i campieri di ciascun feudo. Non esitiamo 7 I, iii(131)| Intorno ai campieri vedi la relazione della 8 II, 1 | che viaggiano coi loro campieri, tutti armati fino ai denti, 9 II, 1 | primo campiere, o capo dei campieri, il quale è responsabile 10 II, 1 | del feudo. Sotto di lui i campieri; questi sono propriamente 11 II, 1 | ordine padronale. Questi campieri vanno sempre armati di fucile, 12 II, 1 | ragione che la scelta dei campieri è quella che meglio denota 13 II, 1 | soprastante. Sono due i tipi di campieri in Sicilia; il primo è quello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License