Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
borgate 11
borgenzatico 2
borgese 7
borgesi 13
borghesi 3
borghesia 4
borghi 2
Frequenza    [«  »]
13 attenzione
13 avvenga
13 balìa
13 borgesi
13 caldare
13 campieri
13 clientela
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

borgesi

                                                         grassetto = Testo principale
   Libro, Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 I, PreII | cita l’Associazione dei borgesi di Villalba che stettero 2 I, 1(26) | feudali erano dovuti dai borgesi, in virtù di un diritto « 3 I, 1(26) | a pag. 273, dice che «i borgesi erano i semplici cittadini, 4 I, 1(26) | secondo passo si riferisce ai borgesi delle città demaniali, mentre 5 I, 1(26) | pag. 158 si riferisce ai borgesi possessori di beni allodiali, 6 II, 1 | dell’atto.~La scelta dei borgesi, la repartizione della terra 7 II, 1 | bifolchi, dai giornalieri o dai borgesi, come pure dell’alta sorveglianza 8 II, 1 | alcuni luoghi un numero di borgesi agiati, che posseggono più 9 II, 1 | Paragone tra giornalieri e borgesi.~Qui però il lettore vorrà 10 II, 1 | certo numero di contadini, borgesi o giornalieri, possiede, 11 II, 1(244)| affittano i loro terreni. I borgesi poi di cui parla lo stesso 12 II, 1 | proprietari, dei gabellotti, dei borgesi, dei coloni e dei giornalieri 13 II, 3 | associazione di circa trenta borgesi e pastori tiene in affitto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License