grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | coloro sui quali essa si esercita abusano della libertà a
2 I, 1(96)| quella salutare influenza che esercita sulle province lombarde
3 I, iii | modi in cui la violenza si esercita.~Oltre alle cagioni adesso
4 I, iii | laddove questa forza si esercita per mezzo della violenza,
5 I, iii | varie maniere in cui si esercita la violenza avremo luogo
6 I, iii | la quale in conseguenza esercita violenza anche per conto
7 I, iii | sacrificata alla parte di essa che esercita il delitto; e nella classe
8 I, iii | loro monopolio. Se taluno esercita una industria di cui si
9 I, iii | che il campo nel quale si esercita la industria indipendente
10 I, iii | circostanze in mezzo alle quali si esercita, fino al punto in cui si
11 I, iii | malfattore in provincia si esercita principalmente per mezzo
12 I, iii | sulle quali il malfattore esercita le sue speculazioni devono
13 I, iii | diversi modi nei quali si esercita l’industria dei facinorosi
14 I, iii | qualunque specie coi quali si esercita l’industria dei facinorosi
15 I, iii | infinite forme colle quali si esercita in provincia la mafia, parleremo
16 I, iii | persone, che del resto si esercita da essi anche in Palermo,
17 I, iii | del paese, la cui opinione esercita influenza sul Governo centrale,
18 I, APP | mentre la Corte di Palermo esercita la sua giurisdizione su
19 II, 1 | classi agricole, la mafia esercita la sua azione nella imposizione
20 II, 2 | speciali del contadino, che esercita la forma di colonìa parziaria,
|