grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1(56) | di macinare le loro olive dovunque lor piacesse senza esser
2 I, IV(195)| anche da lire 10 a 80: ma dovunque troveremo una sproporzione
3 II, INT | questa dimostrazione è utile dovunque, lo è tanto più in Italia
4 II, INT | contratto agricolo si possa dovunque regolare a volontà, e neppure
5 II, 1 | diversità e ad eguagliare dovunque il livello dei salari; ma
6 II, 1 | bracciante e cerca d’impiegare dovunque le sue giornate. Se possiede
7 II, 1 | tipo di vino conosciuto dovunque come vino di Marsala. Il
8 II, 1 | tutto al più che reprimere dovunque con mano di ferro gli eccessi
9 II, 1 | vita; come accade sempre e dovunque la legge, l’accordo, o meglio
10 II, 1 | anche da L. 10 a 80: ma dovunque troveremo una sproporzione
11 II, 2 | ipotetico, ma accade realmente dovunque vi è un contratto misto
12 II, 2 | stesso si riscontra pure dovunque il contratto di partecipazione
13 II, 2 | come quella dei cereali dovunque specialmente manca l’irrigazione,
14 II, 3 | nostra economia agricola, dovunque la proprietà sia alquanto
15 II, 3 | coltivazione pestifera, dovunque non vi siano paduli naturali276.
16 II, 3 | di accettare o no, come dovunque suol avvenire. Ma se il
17 II, 3 | agricola; la quale non mancherà dovunque i proprietari abbiano interesse
18 II, 3 | come accade generalmente dovunque prosperano le colture arborescenti.
19 II, 3 | forti aumenti di salari dovunque debbono ancora eseguirsi
20 II, 3 | esitiamo a dichiarare, che dovunque e fintantochè l’esistenza
|