grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | assenza quasi totale della classe media, e la tendenza di
2 I, PreII | di una prevalenza della classe media, non hanno trovato
3 I, PreII | lasciando da un lato la classe dominante che ha monopolizzato
4 I, PreII | supremazia, e dall’altro una classe sofferente di proprietari
5 I, PreII | Sicilia il difettarvi la classe media sulla quale altrove
6 I, PreII | proletariato sia in balìa della classe abbiente, e lo argomenta
7 I, PreII | soprattutto è soggetta la classe dei proprietari, e che li
8 I, PreII | prudente concorso della classe agiata, avrebbe trovato
9 I, PreII | deriva dall’esistenza di una classe di cittadini cui è precluso
10 I, PreII | perchè le diseguaglianze di classe sono una necessità imprescindibile
11 I, i | numerosi componenti della classe di latitanti, sospetti,
12 I, i | 5. — Caratteri della classe dominante.~E quella medesima
13 I, i | dominante.~E quella medesima classe abbiente che mostra una
14 I, i | il maggior numero d’ogni classe e d’ogni ceto è oppresso
15 I, i | parte in mezzo a quella classe di facinorosi e di malandrini
16 I, i | generale impotenza della classe abbiente contro i malfattori,
17 I, i | tanta facilità tutta una classe di persone, cui basterebbe
18 I, i | provochi, specialmente nella classe ricca, generali lamenti,
19 I, i | disorganizzazione di tutta la classe che ha qualcosa da conservare
20 I, i | dei Siciliani anche della classe colta e specialmente fuori
21 I, i | menti; che i membri della classe colta non furono gli ultimi
22 I, i | e delle violenze di una classe di malfattori, che signoreggiò
23 I, i | connivenza di persone di ogni classe, ha sfuggito e sfugge tuttora
24 I, i | provincie orientali quella classe di malfattori che desola
25 I, i | giustizia. Da un lato, la classe abbiente ha saputo conservare
26 I, i | la popolazione di ogni classe, o per indole o per tradizione
27 I, i | parecchi casi di uomini della classe abbiente che, volendo dar
28 I, 1 | componenti questa ristrettissima classe media erano i soli cui fosse
29 I, 1 | proletari di fronte a una classe di proprietari che, tenendo
30 I, 1 | trattare con lui.~La sola classe di persone che prima dell’
31 I, 1 | giuridica, era la scarsissima classe composta dai possessori
32 I, 1 | stati il nucleo di quella classe media che avrebbe potuto
33 I, 1 | ammessa a parteciparvi la classe media. L’effetto dell’abolizione
34 I, 1 | fu dunque questo: che la classe dei possessori esclusivi
35 I, 1 | numero e d’influenza della classe media, mancò in Sicilia
36 I, 1 | carattere proprio della classe media, che ognuno degli
37 I, 1 | per i componenti questa classe, sia più di danno che di
38 I, 1 | quando d’altra parte la classe media sia diventata tanto
39 I, 1 | medesima influenza della classe media, che ha provocato
40 I, 1 | taluno dei membri di quella classe stessa, pure il senso giuridico
41 I, 1 | sospetta.~Per modo che la classe media cresceva, è vero,
42 I, 1 | società, dove predomina la classe media. D’altra parte, le
43 I, 1 | uomini appartenenti a quella classe, che era quasi sola nell’
44 I, 1 | alienare da loro tutta quella classe di persone che era in grado
45 I, 1 | l’amor proprio di quella classe di Siciliani, che era in
46 I, 1 | presunzione della esistenza di una classe media numerosissima. Non
47 I, 1 | appoggio e l’aiuto della classe media, per quanto possa
48 I, 1 | numero e la condizione della classe media è tale, che l’infinita
49 I, 1 | nel 1860. La scarsissima classe che già prima dominava in
50 I, 1 | crebbe il potere di questa classe, più l’uso che da essa ne
51 I, 1 | furono i membri di quella classe stessa che n’era cagione.
52 I, 1 | dall’una e dall’altra. La classe che assumeva quell’autorità
53 I, 1 | almeno in teoria. Insomma, la classe dirigente siciliana ricevette
54 I, 1 | erano le fortune medie, la classe che vive del lavoro delle
55 I, 1 | all’ambizione di quella classe di persone che era in grado
56 I, 1 | altro, perchè mancava una classe media numerosa. Di modo
57 I, 1 | senso giuridico in ogni classe della popolazione.~Ne seguì
58 I, 1 | membri della scarsissima classe abbiente insieme con quei
59 I, 1 | giuridico dell’universale.~Alla classe dirigente di siffatta società,
60 I, 1 | conviene appoggiarsi sulla classe influente dell’Isola per
61 I, iii | importanza acquistata dalla classe dei malfattori per mestiere.~
62 I, iii | fatto, riservate ad una classe della Società98; la violenza
63 I, iii | due parti: da un lato una classe dominante, dall’altro delle
64 I, iii | quasi ad ogni ceto e ad ogni classe. Questa a noi pare la cagione
65 I, iii | cerchi di distinguere una classe di oppressori ed una di
66 I, iii | importanza acquistata dalla classe indipendente dei facinorosi
67 I, iii | conseguenza, nell’Isola, la classe dei facinorosi si trova
68 I, iii | nuovo ordine di cose, una classe con industria ed interessi
69 I, iii | mafia ha trovata pronta una classe di violenti e di facinorosi
70 I, iii | persone non appartenenti alla classe dei malfattori e l’infinita
71 I, iii | gran numero di membri della classe dominante, più che altrove
72 I, iii | nell’industria persone della classe media.~ ~ ~
73 I, iii | 54. — Facinorosi della classe media.~Imperocchè la città
74 I, iii | in mano a persone della classe media. In generale questa
75 I, iii | media. In generale questa classe è considerata come uno elemento
76 I, iii | apparente. Invero, quando la classe media non ha preso in un
77 I, iii | essenziale che fa sì che codesta classe sia in generale un elemento
78 I, iii | cagione per i membri della classe media, di sostenere l’ordine.
79 I, iii | parte del territorio dove la classe media sarà più numerosa,
80 I, iii | che distinguono la loro classe, e, in altri paesi, la fanno
81 I, iii | mano di persone di questa classe. A quelle deve la sua organizzazione
82 I, iii | istrumenti. I facinorosi della classe infima appartengono quasi
83 I, iii | assassini volgari della classe infima della società, non
84 I, iii | potente organizzazione della classe dei facinorosi, per quanto
85 I, iii | sola bastare a salvare la classe dallo sfacelo nei casi numerosissimi
86 I, iii | della loro industria, la classe dei facinorosi della città
87 I, iii | Ora, l’interesse della classe dei facinorosi per mestiere
88 I, iii | favoriscono l’esistenza di codesta classe. Vogliamo parlare di quell’
89 I, iii | moralmente è quello di una classe intera, mentre in altre
90 I, iii | eccezionalmente perfetta di una classe di facinorosi indipendente
91 I, iii | altra. L’influenza di questa classe ha reagito sopra quei costumi
92 I, iii | 56. — La classe dominante è cagione prima
93 I, iii | esempio in Romagna, dove la classe dei malfattori, che pure
94 I, iii | Ma in Sicilia, nessuna classe può sfuggire agli effetti
95 I, iii | vantaggio esclusivo della classe abbiente e delle persone
96 I, iii | preponderanza. E questa classe per le medesime cagioni,
97 I, iii | analisi ad utile di quella classe o piuttosto di coloro che
98 I, iii | di coloro che in quella classe preponderano, ed in conseguenza
99 I, iii | fa sussistere, sta nella classe dominante. Questa, se si
100 I, iii | schiacciare materialmente la classe facinorosa, e per distruggere
101 I, iii | alle quali i membri della classe dominante vengono colla
102 I, iii | dominante vengono colla classe facinorosa, i danni che
103 I, iii | se vogliono adoperare la classe facinorosa ai loro fini,
104 I, iii | indipendenti. Le relazioni fra la classe dominante e quella dei facinorosi,
105 I, iii | stessi fra i membri della classe dominante che, per acquistare
106 I, iii | possono esistere che come classe di facinorosi indipendente,
107 I, iii | sappiamo se vi siano nella classe dominante in Palermo persone
108 I, iii | direttamente ai guadagni che fa la classe dei facinorosi nell’esercizio
109 I, iii | indipendente. Che questa classe mantenga degli agenti perfino
110 I, iii | sulla prosperità di questa classe secondarissima di fronte
111 I, iii | vantaggio che un membro della classe dominante può trarre dall’
112 I, iii | perfetta organizzazione della classe dei facinorosi è cagione
113 I, iii | Più di un membro della classe dominante è direttamente
114 I, iii | esercita il delitto; e nella classe dominante stessa, all’infuori
115 I, iii | prevedibile per parte di nessuna classe della Società una reazione
116 I, iii | brutalmente. Le persone di quella classe, non sono in grado di imaginare
117 I, iii | 59. — Come la classe dominante sia fatalmente
118 I, iii | riguarda più specialmente la classe dominante, a queste difficoltà
119 I, iii | mafia, come qualunque altra classe facinorosa, ha indole e
120 I, iii | diverse a chiunque della classe dominante voglia approfittare
121 I, iii | comune a quasi tutti della classe dominante, il quale è, se
122 I, iii | salvaguardia la più efficace per la classe facinorosa di fronte all’
123 I, iii | vivaci nei membri della classe dominante residente in Palermo,
124 I, iii | facilità alla violenza nella classe che è fondamento di tutte
125 I, iii | materiale e morale della classe facinorosa, e d’impedire
126 I, iii | principalmente su quella classe dominante stessa, si trova
127 I, iii | informano, si regge sulla classe dominante, e l’adopera come
128 I, iii | aiuto, e all’appoggio della classe dominante locale. Non avendo
129 I, iii | governo che si appoggia sulla classe dominante, la cagione prima
130 I, iii | in queste condizioni la classe dominante. Oppure, se vogliamo
131 I, iii | colla partecipazione della classe dominante alle condizioni
132 I, iii | reggere il paese, su questa classe dominante.~Del resto, ciò
133 I, iii | è venuto in mano ad una classe indipendente di facinorosi
134 I, iii | neutralità benevola della classe dominante, il cui ordinamento
135 I, iii | che in conseguenza questa classe assume in provincia caratteri
136 I, iii | relazioni che ha con essa la classe dominante.~La descrizione
137 I, iii | con questa industria della classe dominante, in quanto differiscono
138 I, iii | provincie di Sicilia, una classe di persone dedita all’industria
139 I, iii | le ragioni per cui questa classe di facinorosi non esista
140 I, iii | altro, se non che questa classe di persone ha potuto dopo
141 I, iii | esclusivamente agricoli. La classe della quale il malfattore
142 I, iii | possibile appoggiarsi sulla classe infima. Questa parte della
143 I, iii | della popolazione di ogni classe.~Per un fenomeno analogo,
144 I, iii | Continente con Siciliani della classe colta, saranno stati probabilmente
145 I, iii | dell’autorità della intera classe sulle popolazioni. E le
146 I, iii | persone estranee alla loro classe, i malandrini di un dato
147 I, iii | conservazione della loro classe come tale, in altri termini
148 I, iii | condotta prevalse nella classe dei facinorosi e da loro
149 I, iii | invece, l’interesse della classe violenta s’identifica e
150 I, iii | nome di un interesse di classe l’applicazione del codice
151 I, iii | Isola.~In un paese dove la classe dei malfattori ha l’importanza
152 I, iii | circostanze speciali, una classe di malfattori è venuta in
153 I, iii | più acerbi nemici della classe facinorosa. Questi non provano
154 I, iii | il sentire persone della classe relativamente colta, della
155 I, iii | relativamente colta, della classe che ha in mano il governo
156 I, iii | nel modo di sentire della classe alta e media in Sicilia
157 I, iii | quale non era altro che la classe media, industriale e commerciante,
158 I, iii | industriale e commerciante, la classe che aveva interesse al mantenimento
159 I, iii | hanno quasi sempre nella classe media o superiore della
160 I, iii | intimo e continuo con ogni classe della popolazione, da poter
161 I, iii | componenti attualmente la classe dei malfattori, sarebbe
162 I, iii | grado di sorprendere in ogni classe della popolazione i discorsi
163 I, iii | persone, specialmente della classe agiata, in modo che s’apra
164 I, iii | tratte per lo più dalla classe media inferiore, contribuì
165 I, iii | Governo di sopprimere la classe dei malfattori, invece di
166 I, iii | nelle città principali una classe di avvocatucoli, il cui
167 I, iii | ingiustamente sofferte da quella classe infima che in Sicilia non
168 I, iii | reclute sufficiente alla classe dei facinorosi. In gran
169 I, iii | cagione stessa, manca nella classe dominante di queste province,
170 I, iii | occasione di nascere la classe dei facinorosi. Per la seconda
171 I, IV | pure non ha portato la classe media al numero ed al grado
172 I, IV | inevitabile, da taluni della classe dominante stessa, che speravano
173 I, IV | solamente che quelli della classe dominante in molti di quei
174 I, IV | quasi esclusivamente sulla classe povera. I contadini, dopo
175 I, IV | non può più far conto la classe dominante192.~ ~ ~
176 I, IV | influenza di una parte della classe degli avvocati. La quale
177 I, IV | locali. E siccome questa classe, e specialmente i più attivi
178 I, IV | abbiano giudicato l’intera classe abbiente in tutti i suoi
179 I, IV | tutti i suoi gradi. Della classe proletaria, non è questo
180 I, IV | ad una parte sola della classe abbiente e precisamente
181 I, IV | esclusivo, non diciamo della classe sociale cui è stato affidato,
182 I, IV | sono tali che da un lato la classe proletaria viene per ogni
183 I, IV | data in assoluta balìa alla classe abbiente, e dall’altro una
184 I, IV | illimitato ed assoluto della classe abbiente su quella povera.~
185 I, IV | amministrative sulle relazioni fra la classe abbiente e la proletaria
186 I, IV | onnipotenza assoluta della classe abbiente, combinata colla
187 I, IV | esclusivo vantaggio della classe abbiente (e più specialmente
188 I, IV | gravare specialmente sulla classe povera195. A questo proposito
189 I, IV | colpisce più specialmente la classe povera), rimanendone intieramente
190 I, IV(195)| si riferisce:~«§ 56. — La classe dei cosiddetti galantuomini
191 I, IV(195)| profitto, ed a danno dalla classe dei contadini, basterebbe
192 I, IV(195)| contengono pure una numerosa classe cittadina raccolta nei centri
193 I, IV(195)| frazione non appartiene alla classe campagnuola, onde una gran
194 I, IV(195)| di 100 lire, e tutta la classe di borghesi e di proprietari
195 I, IV | loro rendite giunge alla classe povera, cui è destinata;
196 I, IV | dove molte persone della classe ricca sono convinte della
197 I, IV | raro che una persona della classe inferiore creda poter ricorrervi
198 I, IV | mafia, si fondano sopra la classe abbiente, o almeno sopra
199 I, IV | Per altro, se tutta la classe povera, meno poche eccezioni
200 I, IV | amministrazione locale, non tutta la classe abbiente ne trae ugual vantaggio.
201 I, IV | commercianti e di membri della classe media inferiore199.~ ~ ~
202 I, IV | tener luogo di una numerosa classe media che in Sicilia non
203 I, IV | necessari, le relazioni fra la classe ricca e quella più povera
204 I, IV | pubblica, la maggioranza della classe abbiente siciliana che dall’
205 I, IV | antipatia che prova per esso la classe abbiente (della classe povera
206 I, IV | la classe abbiente (della classe povera non è qui luogo di
207 I, IV | recherebbe alla maggioranza della classe abbiente vantaggi sensibili.
208 I, IV | alla totalità di questa classe molti vantaggi materiali
209 I, IV | nelle sue relazioni colla classe abbiente siciliana, la cui
210 I, IV | guai nelle relazioni fra classe e classe e nelle amministrazioni
211 I, IV | nelle relazioni fra classe e classe e nelle amministrazioni
212 I, IV | in vigore in Italia, la classe dominante sia considerata
213 I, IV | reggersi per mezzo della classe media, il fondamento di
214 I, IV | della maggioranza della classe media, i quali a loro volta
215 I, IV | nell’amministrazione, la classe dominante. Da tutto ciò
216 I, IV | intervento diretto della classe dominante, nella amministrazione
217 I, IV | dell’influenza di quella classe medesima su l’indirizzo
218 I, IV | che i desiderii di questa classe rappresentino i bisogni
219 I, IV | termini di logica che la classe dominante, rappresentando
220 I, IV | risponde in Sicilia. Quivi la classe abbiente è scarsa, e in
221 I, IV | che in Sicilia forma la classe dominante: opposizione nel
222 I, IV | disapprovazione di quella classe per conoscere se i provvedimenti
223 I, IV | altrove, eletti nel seno della classe dominante, secondo la sua
224 I, IV | dove cerca di farsi della classe dominante uno istrumento,
225 I, IV | rinunziare o all’appoggio della classe dominante, o all’adempimento
226 I, IV | interessi della ristrettissima classe che vi domina, e transigerà
227 I, IV | per il numero della loro classe colta sono in grado di farsi
228 I, IV | quistione di Palermo. La classe colta di Palermo sostiene,
229 I, IV | grandi centri è numerosa la classe colta, di coloro cioè i
230 I, IV | dimostrarlo, i Siciliani d’ogni classe e d’ogni ceto, meno eccezioni
231 I, vi | Siciliani, o piuttosto quella classe ristretta che in Sicilia
232 I, vi | quanto al rimanente della classe abbiente o colta, la quale
233 I, vi | briganti, nè a costringere la classe abbiente ad amministrare
234 I, vi | rappresenta l’interesse di quella classe stessa, contro la quale
235 I, vi | in contraddizione colla classe ivi dominante, solleverebbe
236 I, vi | in Sicilia una numerosa classe media. Ora, in un paese
237 I, vi | agricolo, la gran massa della classe media non può sorgere che
238 I, CON | adoperativi. Spetta alla classe colta dell’Italia media
239 I, CON | che adesso chiediamo alla classe colta della nazione, e dare
240 I, CON | sarebbero i membri di quella classe che adesso non sa capire
241 I, APP | trapasso di un porto da una classe ad un’altra, potrebbe dare
242 I, APP | Stato pei porti di quarta classe, lascia al Governo una latitudine,
243 II, INT | colpa. Non attribuiamo alla classe dei proprietari una malignità
244 II, INT | preciso di danneggiare una classe a benefizio di un’altra;
245 II, INT | pubblicità agl’interessi di una classe importante di cittadini,
246 II, 1 | condizioni diverse della classe rurale.~Noi preferiamo adottare
247 II, 1 | costituiscono più specialmente una classe pericolosa, che sta in continui
248 II, 1 | potè formarsi e crescere la classe dei gabellotti capitalisti,
249 II, 1 | qualche cenno intorno alla classe degl’impiegati del feudo,
250 II, 1 | ci dice il Cattani, la classe la più abietta dei contadini
251 II, 1 | numerose famiglie di questa classe un prezioso peculio, che
252 II, 1 | come un danno per la loro classe. Bisogna però avvertire
253 II, 1 | relativamente molto alti, e la classe dei piccoli affittuari generalmente
254 II, 1 | dei latifondi si trova una classe di salariati all’anno detti
255 II, 1 | braccianti costituiscono la classe la più numerosa dei contadini
256 II, 1 | e in tempo d’inverno la classe dei giornatari si trova
257 II, 1 | benefizio esclusivo della classe agiata.~ ~ ~
258 II, 1 | grandissimo numero di donne della classe rurale, della assoluta dipendenza
259 II, 1 | La condizione però della classe dei vigneri, sembra essere
260 II, 1 | coltura, che sottopone la classe agricola a gravi sofferenze
261 II, 1 | Comune troviamo numerosa la classe dei piccoli censuari, e
262 II, 1 | di molti altri della sua classe, che abitavano nei dintorni;
263 II, 1 | naturalmente molto numerosa la classe dei giornalieri, dalla quale
264 II, 1(244)| proprietari, appartengono alla classe agiata e per lo più affittano
265 II, 1 | trovare nella miseria della classe agricola la causa particolare
266 II, 1 | giornalieri, che sono la classe di molto la più numerosa.
267 II, 1 | quadro delle condizioni della classe rurale in Sicilia, e dei
268 II, 1 | caso non è frequente.~La classe dei giornalieri, come abbiamo
269 II, 1 | quanto più possono sulla classe dei contadini, fenomeno
270 II, 1 | economica e sociale della classe agricola. Alcune particolarità
271 II, 1 | in tutta la provincia la classe più numerosa; forse i tre
272 II, 1 | dell’Isola manca una vera classe di proprietari piccoli o
273 II, 1 | a vassallo. Vi è poi la classe della borghesia, non molto
274 II, 1 | guadagno, e imitatrice della classe aristocratica soltanto nelle
275 II, 1 | usura la più sfrenata sulla classe campagnuola: costui da membro
276 II, 1 | contrario l’esistenza della classe energica ed attiva dei gabellotti; —
277 II, 1 | Amministrazioni comunali.~La classe dei cosiddetti galantuomini
278 II, 1 | profitto, ed a danno della classe dei contadini, basterebbe
279 II, 1 | contengono pure una numerosa classe cittadina raccolta nei centri
280 II, 1 | frazione non appartiene alla classe campagnuola, onde una gran
281 II, 1 | di 100 lire, e tutta la classe di borghesi e di proprietari
282 II, 1 | considerate in genere dalla classe che le amministra come un
283 II, 1 | consegnate nelle mani di una classe, perchè possa seguitare
284 II, 1 | di depauperamento per la classe dei contadini. Per il contadino
285 II, 1 | mala amministrazione della classe che ha in mano tutte le
286 II, 1 | onestamente, a pro della classe agiata.~ ~Quotizzazione
287 II, 1 | centri in cui è numerosa una classe cittadina, di professionisti
288 II, 1 | stato dell’istruzione nella classe rurale. Tutto si riassume
289 II, 1 | 1871), certamente nella classe dei contadini la proporzione
290 II, 1 | infanzia e delle donne della classe rurale, che presenta la
291 II, 1 | peggiorare le condizioni di una classe importantissima della nostra
292 II, 2 | panacea per tutti i mali della classe lavoratrice, e come chiave
293 II, 2 | beneficio esclusivo della classe dei proprietari, sotto forma
294 II, 2 | illusori i beneficii per la classe dei contadini, giacchè i
295 II, 2 | vista della condizione della classe agricola, il danno economico
296 II, 2 | miglioramento della condizione della classe agricola, e che auguriamo
297 II, 2 | motivo di sperare che la classe più vigorosa, più intelligente
298 II, 2 | grave danno dell’intiera classe. Nelle annate cattive non
299 II, 2 | basso grado di miseria la classe agricola, con rovina delle
300 II, 2 | agosto 1870 ha ammesso per la classe dei coloni; e come inoltre
301 II, 2 | Isola e da persone di ogni classe sociale, che ai contadini
302 II, 2 | perseguitare a bella posta la classe dei contadini affittuari,
303 II, 2 | peggio di qualunque altra classe d’industriali, e molto peggio
304 II, 2 | industriali, e molto peggio della classe dei coloni. E difatti, «
305 II, 2 | miglioramento delle condizioni della classe rurale. Non ci occupiamo
306 II, 2 | che sono posseduti dalla classe agiata, e non dal vero e
307 II, 2 | condizione depressa della classe dei braccianti. Esse ci
308 II, 2 | braccianti sulla stessa classe dei contadini. Sono difatti
309 II, 2 | esclusivamente sulla stessa classe dei contadini, ci può servire
310 II, 2 | Guardiani delle vigne.~La classe dei salariati che stia meglio
311 II, 3 | miglioramento delle condizioni della classe agricola in Sicilia. Parleremo
312 II, 3 | miglioramento economico di una classe importante della popolazione;
313 II, 3 | dalla oppressione della classe più laboriosa, e, moralmente
314 II, 3 | creare con quei beni una classe di contadini proprietari,
315 II, 3 | quelli più specialmente della classe misera ed oppressa dei contadini.
316 II, 3 | o utili solamente a una classe; la mala amministrazione
317 II, 3 | ogni rappresentanza della classe dei coltivatori del suolo:
318 II, 3 | potere politico, tra la classe cittadina e quella agiata
319 II, 3 | agiata da una parte, e la classe rurale dall’altra, una Commissione
320 II, 3 | assoluta esclusione della classe dei contadini dal corpo
321 II, 3 | che possa giovare alla classe rurale? — Nulla. La Commissione
322 II, 3 | che sono dominati dalla classe agiata, ed abitati quasi
323 II, 3 | proporzione degli analfabeti nella classe dei contadini è in Sicilia
324 II, 3 | onde tutta intiera quella classe rimarrà per ora senza rappresentanza
325 II, 3 | quella specialmente della classe agricola, poichè l’agricoltura
326 II, 3 | finanza sulle condizioni della classe rurale è per tante ragioni
327 II, 3 | fronte alle condizioni della classe agricola, che non possiamo
328 II, 3 | per massima parte dalla classe agricola agglomerata nelle
329 II, 3 | mentre nelle seconde questa classe ne va ordinariamente esente.
330 II, 3 | contadini, di vedere la classe agiata approfittarsi, per
331 II, 3 | assoluta e prepotente la classe agiata, bisognerebbe premunirsi
332 II, 3 | arrecare gran beneficio alla classe rurale in Sicilia, dove
333 II, 3 | miglioramento delle condizioni della classe rurale in Sicilia, per non
334 II, 3 | qualunque mezzo a che la classe agricola non resti esclusa
335 II, 3 | immediato all’istruzione della classe agricola.~L’azione che può
336 II, 3 | suoi compagni per scopi di classe, ossia per lottare più efficacemente
337 II, 3(284)| valore relativo di ogni classe di merci prodotte da quel
338 II, 3 | miglioramento delle condizioni della classe agricola, dovremmo ora parlare
339 II, 3 | animi, di un risveglio della classe agiata alla coscienza dei
340 II, 3 | interessi individuali o di classe.~~ ~ ~
341 II, 3 | questione delle abitazioni della classe povera e che vive del lavoro
342 II, 3 | ed intellettuale di una classe, fintantochè a questa non
343 II, 3 | miglioramento delle condizioni della classe agricola nell’Isola; e riteniamo
344 II, 3 | che i proprietari, come classe e come individui, ne trarrebbero
345 II, 3 | miglioramento delle condizioni della classe agricola. Quando si fossero
346 II, 3 | progressiva sostituzione della classe attiva ed energica dei gabellotti
347 II, 3 | non sparirebbe perciò la classe dei giornalieri, una gran
348 II, 3 | spontaneamente la formazione di una classe di giornalieri proprietari,
349 II, 3 | ora esiste qua e là una classe siffatta, che possiede,
350 II, 3 | creazione di una numerosa classe di piccoli proprietari si
351 II, 3 | allo stesso tempo una nuova classe di piccoli proprietari,
352 II, 3 | elementare che agricola della classe dei contadini sono di per
353 II, 3 | tutta l’Isola, e non vi è classe di cittadini che non avrebbe
354 II, 3 | diminuire i guadagni della classe dei lavoranti; e ciò accade
355 II, 3 | quegli altri della loro classe i quali dovranno risentire
356 II, 3 | lavoro, possono derivare alla classe rurale: ora accenneremo
357 II, 3 | attendere per quella stessa classe, e ciò all’infuori della
358 II, 3 | occuparci.~Le sofferenze della classe agricola possono dipendere
359 II, 3 | mezzi d’azione restano alla classe dei contadini per ottenere
360 II, 3 | pensata e conscia di sè, della classe dei contadini, è resa del
361 II, 3 | associazioni ci vorrebbe nella classe dei contadini tale una misura
362 II, 3 | sullo stato economico della classe lavoratrice in un paese: —
363 II, 3 | essere il mezzo di creare una classe di contadini proprietari,
364 II, 3 | per lo meno di formare una classe intermedia tra proprietari
365 II, 3 | elevare le condizioni della classe agricola; e in queste due
366 II, 3 | ultime regioni a creare una classe numerosa di contadini proprietari.~
367 II, 3 | rovinato i vitigni. Tutta la classe dei proprietari, che prima
368 II, 3 | cento. Si è così formata una classe molto numerosa di contadini
369 II, 3 | Isola in generale, e per la classe agricola in particolare?
370 II, 3 | persone appartenenti alla classe civile; — ecco qui dunque
371 II, 3 | condizione infelicissima della classe dei contadini, condizione
372 II, 3 | dunque se le oppressioni di classe su classe si mantennero!
373 II, 3 | oppressioni di classe su classe si mantennero! e se nel
374 II, 3 | prudente concorso della classe agiata, sia per effetto
375 II, 3 | abbiamo fornito un mezzo alla classe opprimente per meglio rivestire
376 II, 3 | legalità l’ha in mano la classe che domina.~ ~Sintomi minacciosi.~
377 II, 3 | chiunque apparteneva alla classe agiata, avevano un carattere
378 II, 3 | spargerà l’istruzione nella classe dei contadini, e più acuto
379 II, 3 | 129. — Doveri della classe agiata.~Spetta dunque alla
380 II, 3 | agiata.~Spetta dunque alla classe agiata di mostrarsi veramente
381 II, 3 | condotta, nei rapporti colla classe che vive del lavoro delle
382 II, 3(326)| informazioni forniteci da ogni classe di gente, da risposte ad
383 II, 3 | corrotta e brutale come la classe degli zolfatari, non diciamo
|