Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contadiname 2
contadine 1
contadinesco 1
contadini 314
contadini-proprietari 1
contadino 301
contadino-proprietario 3
Frequenza    [«  »]
317 degli
315 fatto
315 suo
314 contadini
312 perchè
310 ne
306 proprietario
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

contadini

                                                               grassetto = Testo principale
    Libro, Capitolo                                            grigio = Testo di commento
1 I, Inc | governativa sulle condizioni dei contadini nelle provincie meridionali.~~ 2 I, PreII | cinque uomini confusa fra 50 contadini reduci dal lavoro, e, commesso 3 I, PreII | Il volume del Sonnino «I contadini» che doveva figurare come 4 I, PreII | concorrono a mantenere i contadini in uno stato di pietosa 5 I, PreII | occupano delle Associazioni dei contadini.~La Giunta cita di sfuggita 6 I, PreII | mezzi d’azione con cui i contadini possono migliorare la propria 7 I, PreII | spettacolo della miseria nera dei contadini di alcune plaghe, e dopo 8 I, PreII | e quindi al disagio dei contadini e dei lavoratori.~Il Bonfadini 9 I, PreII | del feudalismo lasciò i contadini nelle condizioni di prima, 10 I, PreII | peggio di lui vivevano i contadini delle risaie lombarde, i 11 I, i | altrimenti ad una turba di contadini, fra cui i più ricchi possiedono 12 I, i | nel fatto delle vite dei contadini, poichè sta in loro il farli 13 I, i | modo. Tali sono i più fra i contadini, che in generale non possiedono 14 I, 1 | tutta la popolazione, di contadini che non possedevano niente, 15 I, 1 | nuova legislazione; perchè i contadini continuarono a formare coi 16 I, 1 | nel padrone d’imporli ai contadini non trovava limite che nella 17 I, 1 | prelazioni e monopolii. I contadini non trovavano più davanti 18 I, 1 | persone venute di fuori via, i contadini, costretti subito dopo il 19 I, 1(81) | II del presente lavoro: I contadini in Sicilia, per Sidney Sonnino.~ 20 I, 1 | ai grandi fittaiuoli, i contadini quasi tutti assolutamente 21 I, 1(95) | secondo del presente lavoro: I contadini in Sicilia, per Sidney Sonnino.~ 22 I, iii | asilo e vitto perfino dai contadini.~Spiegata in tal modo, l’ 23 I, iii | vedere in mezzo a pacifici contadini, magari a lavorare la terra 24 I, IV | bensì un momento in cui i contadini credettero che la forza, 25 I, IV | esclusivamente sulla classe povera. I contadini, dopo aver fatto la prova 26 I, IV(192)| 1865, se non erriamo, i contadini del comune di Canicattini 27 I, IV(195)| a danno dalla classe dei contadini, basterebbe esaminare Comune 28 I, IV(195)| la proprietà maggiore dei contadini; e invece raramente e in 29 I, IV(195)| totalità, è composta di contadini e delle loro famiglie; e 30 I, IV(195)| consumo comunale non aggrava i contadini, e invece in Sicilia la 31 I, IV(195)| L’accentramento poi dei contadini nelle città rende difficile 32 I, IV(195)| In altri luoghi invece i contadini hanno dovuto rinunziare 33 I, IV | contratti fra padroni e contadini, specialmente in quanto 34 I, IV | Del diritto di riunione, i contadini non sanno usare che per 35 I, vi | modi si possano porre i contadini siciliani in grado di acquistare, 36 II | LIBRO SECONDO~ ~I CONTADINI~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ SIDNEY SONNINO~ ~ ~ ~ ~ 37 II | SIDNEY SONNINO~ ~ ~ ~ ~I CONTADINI IN SICILIA~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~“ 38 II, INT | I CONTADINI IN SICILIA~ ~ ~ ~ ~INTRODUZIONE~ ~ ~ 39 II, INT | ordinamenti amministrativi, e dei contadini stessi. Lo crediamo anche 40 II, INT | malignità speciale a danno dei contadini, o una cosciente trascuranza 41 II, INT | insieme la condizione dei contadini la più miserabile, la più 42 II, INT | capitale e lavoro. I nostri contadini non sono organizzati, come 43 II, INT | tratti la condizione dei contadini in una delle più ricche 44 II, INT | unica delle condizioni dei contadini nelle diverse regioni. Non 45 II, INT | differenze nella condizione dei contadini dipendono certamente, oltrechè 46 II, INT | materiale e morale di quei contadini. — Nella seconda esamineremo 47 II, 1 | cuore. Non una sola casa di contadini. A lunghissimi intervalli, 48 II, 1 | forse qualche gruppo di contadini che tornano dal lavoro, 49 II, 1 | sportello. Son le case dei contadini. Vedrete entrare ed uscire 50 II, 1 | appezzamenti, e concessa ai contadini per uno, due, o anche tre 51 II, 1 | sistema di dare la terra ai contadini coi contratti di terratico 52 II, 1 | in grano che contrae coi contadini, tutto o in parte il suo 53 II, 1 | fitti in denaro fatti ai contadini parleremo più tardi.~Nel 54 II, 1 | vengono concessi che a quei contadini che possiedono almeno un 55 II, 1 | terratichieri, che in gran parte son contadini che abitano a Avola e in 56 II, 1 | dalla concorrenza fra i contadini in cerca di lavoro.~ ~Patti 57 II, 1 | prete e prenderanno 100 ai contadini. Si ritrova questo diritto 58 II, 1 | o minore concorrenza dei contadini fra loro, che determina 59 II, 1 | patti che fa coi singoli contadini. In alcuni luoghi però, 60 II, 1(233)| molteplici vendono chiamate dai contadini del Bivonese con voce espressiva, « 61 II, 1 | sistema di affittare ai contadini la terra in piccoli appezzamenti 62 II, 1 | riparlare del fitto in denaro ai contadini, quando tratteremo dei fondi, 63 II, 1 | classe la più abietta dei contadini siciliani. Tutti gl’impiegati 64 II, 1 | macerare il lino, che serve ai contadini più che per commercio, per 65 II, 1 | veduto, subconcedono ai contadini, a metaterìa o retrometaterìa, 66 II, 1 | direttamente con società di contadini. Il coltivatore o respettivamente 67 II, 1 | condizioni economiche dei contadini si fecero più difficili, 68 II, 1 | 20 are, sono possedute da contadini e braccianti, e costituiscono 69 II, 1 | condizione economica dei contadini è la stessa. Vi è forse 70 II, 1 | o una stessa famiglia di contadini, lavori per molti anni di 71 II, 1 | funesta smania che hanno quei contadini di prendere moglie ancora 72 II, 1 | altrimenti, tra padrone e contadini. Soltanto presso Caltanissetta 73 II, 1 | fitto, che si fanno coi contadini per i fondi. Il fitto contro 74 II, 1 | quest’ultimo luogo citato i contadini ci dicevano che il sistema 75 II, 1 | ripartizione della terra ai contadini.~Il contadino in generale 76 II, 1 | citati, i fitti pagati dai contadini sono relativamente molto 77 II, 1 | ragione della condizione dei contadini nella prima zona, che comprende 78 II, 1 | ne concede la coltura ai contadini contro partecipazione di 79 II, 1 | 22. — Condizioni dei contadini nella prima zona.~Abbiamo 80 II, 1 | differisce da quella degli altri contadini siciliani. Nella parte meridionale 81 II, 1 | classe la più numerosa dei contadini siciliani. Anche il terratichiere 82 II, 1 | è considerato anche dai contadini stessi come un frutto equo 83 II, 1 | compiacenza padronale verso quei contadini che si sono mostrati più 84 II, 1 | sempre concorrenza tra i contadini per assumere la coltura 85 II, 1 | luoghi un certo numero di contadini, borgesi o giornalieri, 86 II, 1 | piccoli censi posseduti dai contadini sono quasi sempre coltivati 87 II, 1 | 30. — Donne.~Le donne dei contadini contribuiscono poco ai guadagni 88 II, 1 | condizioni generali dei contadini in questa zona. L’argomento 89 II, 1 | sono possedute dagli stessi contadini che le coltivano, e i quali 90 II, 1 | impressione di benessere dei contadini, forse anche maggiore della 91 II, 1 | manca il lavoro.~Parecchi contadini vanno pure ogni anno a prender 92 II, 1 | appezzamenti di terra ai contadini, vien fatto tanto direttamente 93 II, 1 | assai per il benessere dei contadini, che coll’assiduità del 94 II, 1 | concorrenza che si son fatta i contadini tra loro, ha spinto in parecchi 95 II, 1 | generalmente che le case dei contadini hanno, oltre la stanza terrena, 96 II, 1 | i nostri passi verso tre contadini che stavano lavorando in 97 II, 1 | sulla stagione.~Uno dei contadini era il proprietario censuario 98 II, 1 | servizio militare su quei contadini. Essi tornano colla mente 99 II, 1(244)| che quattro decimi dei contadini della Conca di Palermo sono 100 II, 1(244)| Castellammare, gli otto decimi dei contadini sono proprietari. Non sapremmo 101 II, 1(244)| molto esatto il classare i contadini censuari tra i proprietari: 102 II, 1(244)| sempre, quando si parli di contadini, di censi di pochissime 103 II, 1(244)| si possono dire affatto contadini, ma bensì industriali agiati. — 104 II, 1 | 36. — I contadini della Conca d’Oro.~La condizione 105 II, 1 | è superiore a quella dei contadini dell’interno. Non sarebbe 106 II, 1 | condizione buona o cattiva dei contadini dipende assolutamente dalla 107 II, 1 | si concede comunemente ai contadini a terratico, ossia a fitto 108 II, 1 | concessi in generale ai contadini tutti i campi non alberati, 109 II, 1 | non ha bigattiera, ai contadini il seme, la foglia, i castelli; 110 II, 1 | metà. Ad una famiglia di contadini si affidano due o tre once 111 II, 1 | il prato. La stalla dei contadini è una stalla aperta e formata 112 II, 1 | terreni alberati.~Le case dei contadini non sono generalmente migliori 113 II, 1 | gran parte della Sicilia, i contadini dormono fuori.~Vi è malaria 114 II, 1 | che vi si fa del lino dai contadini.~Il giornataro o giornaliero, 115 II, 1 | al fondo, che affidano ai contadini gli animali da allevare. 116 II, 1 | dànno pure ad allevare ai contadini, asini, muli e maiali. Le 117 II, 1 | legislazione.~ ~Case.~Le case dei contadini sono qui forse in generale 118 II, 1 | a lato della porta, e i contadini sembrano tener di più alla 119 II, 1 | sparsi nel territorio, ed i contadini avendo quivi le loro case 120 II, 1 | giugno fino alla vendemmia, i contadini stanno giorno e notte all’ 121 II, 1 | Condizioni generali.~I contadini sono in generale poveri 122 II, 1 | quasi il solo guadagno dei contadini è l’allevamento dei vitelli: 123 II, 1 | qualche proprietario che ai contadini il raccolto delle olive 124 II, 1 | proprietario meno scrupoloso. I contadini si difendono rubacchiando 125 II, 1 | dare vitelli ad allevare ai contadini, sia dal proprietario del 126 II, 1 | censuari, di cui alcuni contadini; sono per la maggior parte 127 II, 1 | trattano direttamente coi contadini. Questi non si può dire 128 II, 1 | possono sulla classe dei contadini, fenomeno di cui non è da 129 II, 1 | tanto farli direttamente coi contadini, quanto con intraprenditori 130 II, 1 | proprietari affidano ai contadini l’allevamento di vitelli 131 II, 1 | rurale nelle città, da cui i contadini escono per lo più il lunedì 132 II, 1 | e che sono posseduti dai contadini e dai giornalieri; molti 133 II, 1 | industria, impiegando poi contadini per la coltivazione: l’uso 134 II, 1 | CONDIZIONI GENERALI DEI CONTADINI~ ~ ~ ~ 135 II, 1 | alle loro passioni; nei contadini invece egli trova altrettanti 136 II, 1 | concorrenza reciproca dei contadini riduce sempre il loro guadagno 137 II, 1 | Sicilia prestati i soccorsi ai contadini dallo stesso loro padrone, 138 II, 1 | grano che consegnavano ai contadini a un prezzo fittizio, e 139 II, 1 | a danno della classe dei contadini, basterebbe esaminare Comune 140 II, 1 | la proprietà maggiore dei contadini; e invece raramente e in 141 II, 1 | totalità, è composta di contadini e delle loro famiglie; e 142 II, 1 | consumo comunale non aggrava i contadini, e invece in Sicilia la 143 II, 1 | L’accentramento poi dei contadini nelle città rende difficile 144 II, 1 | In altri luoghi invece i contadini hanno dovuto rinunziare 145 II, 1 | mesi, o per meno ancora, ai contadini poveri, altri hanno già 146 II, 1 | depauperamento per la classe dei contadini. Per il contadino proprietario, 147 II, 1 | destare maraviglia che i contadini, ignoranti, poveri e oppressi, 148 II, 1 | la condizione sociale dei contadini si può ritenere come alquanto 149 II, 1 | i rapporti tra essi e i contadini; sebbene la generalità sia 150 II, 1 | scotto, sono per lo più i contadini.~ ~ ~ 151 II, 1 | paragoniamo coll’ilota dei contadini italiani, col paisano della 152 II, 1 | Se la concorrenza dei contadini continuerà a tener bassi 153 II, 1 | concorrenza e l’imprevidenza dei contadini faranno il resto.~ ~Lavoro 154 II, 1 | certamente nella classe dei contadini la proporzione si avvicinerebbe 155 II, 1 | ignoranza in cui si trovano i contadini, e questo nonostante le 156 II, 1 | occuparci del benessere dei contadini in Italia, e sapremo soltanto, 157 II, 2 | come allo stesso tempo i contadini stiano male più o meno dappertutto, 158 II, 2 | miglioramento della condizione dei contadini in Italia.~Se il maggiore 159 II, 2 | agricoltura, con grave danno dei contadini, i cui guadagni per la mancanza 160 II, 2 | alla piccola proprietà coi contadini proprietari? — Queste condizioni 161 II, 2 | effetti sulla condizione dei contadini sono subito sensibili. Però 162 II, 2 | giusto che contribuiscano i contadini. Altrimenti ai proprietari 163 II, 2 | quella di tutti gli altri contadini della stessa regione.~Quanto 164 II, 2 | beneficii per la classe dei contadini, giacchè i poderi ridotti 165 II, 2 | tratta direttamente coi contadini. Un caso così estremo è 166 II, 2 | naturalmente esercitano sui contadini affin di ottenere un aumento 167 II, 2 | l’attuale condizione dei contadini, che sfidiamo l’economista 168 II, 2 | dell’agricoltura e dei contadini. E questo è difatti quel 169 II, 2 | intermediari tra essi e i loro contadini: ciò facendo eviteranno 170 II, 2 | appezzamenti di terra, fatto ai contadini direttamente dal proprietario 171 II, 2 | piccolo fitto in denaro ai contadini debba elidere gli affittuari 172 II, 2 | concorrenza reciproca dei contadini ridurrà sempre fatalmente 173 II, 2 | Ricchezza mobile sui contadini affittuari.~Prima di lasciare 174 II, 2 | ogni classe sociale, che ai contadini affittuari l’imposta viene 175 II, 2 | bella posta la classe dei contadini affittuari, li tratta, in 176 II, 2 | fa la nostra legge tra i contadini affittuari e i coloni parziari, 177 II, 2 | più i terreni a censo ai contadini, e riteniamo che nell’Isola 178 II, 2 | sulla stessa classe dei contadini. Sono difatti i contadini 179 II, 2 | contadini. Sono difatti i contadini metatieri o terratichieri 180 II, 2 | sulla stessa classe dei contadini, ci può servire di illustrazione 181 II, 3 | possono avere gli stessi contadini. Molte delle cose che diremo 182 II, 3 | miglioramento della condizione dei contadini in Sicilia, non intendiamo 183 II, 3 | deficit finanziario; che i contadini stanno come prima e staranno 184 II, 3 | quei beni una classe di contadini proprietari, perchè questi, 185 II, 3 | un fondo di prestito ai contadini proprietari — un fondo simile 186 II, 3 | classe misera ed oppressa dei contadini. E in secondo luogo invochiamo 187 II, 3 | esclusione della classe dei contadini dal corpo elettorale, coll’ 188 II, 3 | quasi esclusivamente da contadini. Il sopprimere ogni ingerenza 189 II, 3 | dare quelle migliaia di contadini in piena balìa dei proprietari, 190 II, 3 | analfabeti nella classe dei contadini è in Sicilia del 100%, onde 191 II, 3 | avvenire, dall’istruire i contadini, per non perdere i loro 192 II, 3 | situazione economica dei contadini.~A parte la questione della 193 II, 3 | tanto per abitazione dei contadini come per gli usi agricoli, 194 II, 3 | le strade.~In Sicilia i contadini sono pure aggravati da una 195 II, 3 | molto più gravemente sui contadini mezzadri o metatieri, che 196 II, 3(274)| condizione generale e dei contadini e dell’agricoltura, e ciò 197 II, 3 | centinaia e migliaia di contadini, e danno alla patria.~Quanto 198 II, 3 | interessa alla città e non ai contadini, — sono puramente e scandalosamente 199 II, 3 | costruiranno nulla. Forse i contadini? Ma su quale terreno? E 200 II, 3 | facilitazioni straordinarie ai contadini per l’affrancazione dei 201 II, 3 | scopo, facendo mutui ai contadini a modico interesse e ammortizzabili 202 II, 3 | sovvenire ai bisogni dei contadini, di vedere la classe agiata 203 II, 3 | vantaggio e a danno dei contadini, di quegli stessi mezzi 204 II, 3 | vertenza civile tra padroni e contadini. Anche in Germania e in 205 II, 3 | a modiche condizioni ai contadini, per la sementa dei loro 206 II, 3 | piccola borghesia, ma pei contadini rappresentano la confisca 207 II, 3 | provengono all’agricoltura e ai contadini dall’obbligo che impone 208 II, 3 | istruzione a beneficio dei contadini è multiforme. In primo luogo 209 II, 3 | possibili le associazioni di contadini, e col facilitarne la emigrazione, 210 II, 3 | e di più di ricacciare i contadini nella casa da cui li cacciò 211 II, 3(286)| emigrazione in massa di molti contadini dal Mantovano, perchè privi 212 II, 3 | della condizione dei loro contadini, e non per far loro la carità, 213 II, 3 | resultati alla condizione dei contadini in Sicilia, è colla costruzione 214 II, 3 | morali ed economici dei contadini.~Al bisogno urgente di case 215 II, 3 | pericolosa, o nessuno. I contadini potranno in alcuni momenti 216 II, 3 | decenti di abitazione per i contadini non importi spesso immediatamente 217 II, 3 | pagamento per parte dei contadini di canoni maggiori di affitto. 218 II, 3 | sufficiente di buone case da contadini sparse nella campagna, avrebbe 219 II, 3 | ossia concedendo via via ai contadini, coi contratti di terratico 220 II, 3 | quindi degli affitti ai contadini, e in terzo luogo delle 221 II, 3 | di ogni specie da poveri contadini, soltanto perchè erano sicuri 222 II, 3 | coll’aumento del numero dei contadini proprietari. E la mezzadrìa 223 II, 3 | interesse di promuoverla, e i contadini siano in condizioni tali 224 II, 3 | diremo or ora.~ ~Fitti ai contadini.~Quando invece di ciò si 225 II, 3 | direttamente dai proprietari ai contadini, diventerebbe di suprema 226 II, 3 | condizione generale dei contadini, è indubitato che i guadagni 227 II, 3 | migliore i loro rapporti coi contadini, senza perdita propria, 228 II, 3 | genere per quella di tutti i contadini, molto potrebbe farsi dai 229 II, 3 | proprietà nelle mani dei contadini, proprietà di cui ognuna 230 II, 3 | facilitare sempre più ai contadini l’affrancazione di questi 231 II, 3 | dei latifondi a società di contadini.~Oltre i già detti, vi è 232 II, 3 | secondo le forme attuali, ai contadini riuniti in associazioni. 233 II, 3 | delle varie associazioni di contadini; accennando pure allora 234 II, 3 | agricola della classe dei contadini sono di per tanto evidenti, 235 II, 3 | proprietari nell’istruzione dei contadini, che osiamo affermare che 236 II, 3 | avvenire la condizione dei contadini, noi non abbiamo ancora 237 II, 3 | condizioni generali dei contadini in Sicilia. Tra questi noteremo 238 II, 3 | condizione economica dei contadini risente effetti tristi dall’ 239 II, 3(304)| impressioni sulla sorte dei contadini in quelle parti, riassumeva 240 II, 3 | condizione presente dei contadini in Sicilia, e facendo astrazione 241 II, 3 | restano alla classe dei contadini per ottenere colle proprie 242 II, 3 | III.~ ~MEZZI D’AZIONE DEI CONTADINI~ ~ ~ ~ 243 II, 3 | I mezzi d’azione dei contadini.~Ogni azione dei contadini 244 II, 3 | contadini.~Ogni azione dei contadini intesa a migliorare la loro 245 II, 3 | sono alla disposizione dei contadini, i soli legittimi e che 246 II, 3 | ammenochè si tratti di contadini proprietari, di sperare 247 II, 3 | insomma può servire ora ai contadini siciliani, considerati nel 248 II, 3 | di , della classe dei contadini, è resa del tutto impossibile; 249 II, 3 | sappiamo di parlare al vento. I contadini non sono in grado di apprezzare 250 II, 3 | cominciando dalle associazioni dei contadini che siano dirette ad aumentare 251 II, 3 | la mutua concorrenza dei contadini, col sostituirvi l’accordo.~ 252 II, 3 | di produzione composte di contadini e applicate alla condotta 253 II, 3 | vorrebbe nella classe dei contadini tale una misura di accortezza, 254 II, 3 | e di tempo anticipare ai contadini i capitali necessari per 255 II, 3 | composte di un numero di contadini che riuniscono i loro mezzi 256 II, 3 | all’intento di far godere i contadini di tutti i guadagni che 257 II, 3(307)| proprietario, di un numero di contadini affittuari, la quale si 258 II, 3(307)| direttamente a una società di contadini. L’esperimento fu coronato 259 II, 3 | estensione del latifondo.~Nei contadini siciliani è assai vivo lo 260 II, 3 | associazioni formate dai contadini per presentarsi all’asta 261 II, 3 | potessero gradatamente educare i contadini a poter tentare utilmente 262 II, 3 | cooperative di produzione di contadini, di qualunque forma esse 263 II, 3(310)| si trattasse veramente di contadini; spesso erano anche società 264 II, 3 | 123. — TradesUnions di contadini.~Scendiamo dunque senz’altro 265 II, 3 | che comprende operai e contadini nelle sue file. Nello stesso 266 II, 3 | ascritti in gran numero i contadini.~In Italia non sono del 267 II, 3 | tutto ignoti gli scioperi di contadini. Nell’inverno del 1872 avveniva 268 II, 3 | avveniva uno sciopero di contadini nel Mantovano: e nel giugno 269 II, 3 | venuta al riso, per cui i contadini disperavano di nulla ricevere 270 II, 3 | parte alle richieste dei contadini; si ebbe pure a lamentare 271 II, 3 | luogo, un’associazione di contadini, che aveva per suo vero 272 II, 3 | proprietari. Vi furono però alcuni contadini che cedettero ai padroni, 273 II, 3 | gabellotti imponevano ai contadini, per rifarsi dei forti aumenti 274 II, 3 | fino a Villalba, dove i contadini si associarono allo scopo 275 II, 3 | come cominci a nascere nei contadini siciliani la coscienza della 276 II, 3 | spaventarci in un movimento dei contadini che tendesse per mezzo delle 277 II, 3 | un simile movimento dei contadini stessi; e finchè non si 278 II, 3 | Certamente le associazioni di contadini dovrebbero, come qualunque 279 II, 3 | di cui possono valersi i contadini per ottenere un aumento 280 II, 3 | di creare una classe di contadini proprietari, o per lo meno 281 II, 3 | intermedia tra proprietari e contadini, composta di piccoli commercianti 282 II, 3 | Genova di più centinaia di contadini colle loro famiglie, che, 283 II, 3 | o no alla condizione dei contadini in Italia, già dall’anno 284 II, 3 | Varesotto, l’emigrazione dei contadini ha già contribuito sensibilmente 285 II, 3 | creare una classe numerosa di contadini proprietari.~Nella Valtellina 286 II, 3 | Valtellina poi l’emigrazione dei contadini ha prodotto una vera rivoluzione 287 II, 3 | rendita, era rovinata, e i contadini morivano letteralmente di 288 II, 3 | Svizzeri, l’emigrazione dei contadini per l’Australia, ed andò 289 II, 3 | Arrivati in Australia quei contadini vivevano sobriamente, e 290 II, 3 | sempre andati crescendo: i contadini però badano poco al prezzo, 291 II, 3 | classe molto numerosa di contadini proprietari, e la Valtellina 292 II, 3 | del Po si osservava come i contadini benchè infelici non emigrassero314, 293 II, 3 | attivamente della sorte dei loro contadini, quand’anche perciò dovesse 294 II, 3 | generale sull’emigrazione dei contadini italiani, ci contentiamo 295 II, 3 | dal Porto di Palermo siano contadini provenienti dall’isola di 296 II, 3 | per la maggior parte di contadini; mentre in quella da Messina 297 II, 3 | operai delle città320.~I contadini non emigrano sempre colle 298 II, 3 | abbastanza come l’emigrazione dei contadini siciliani si mantenga ancora 299 II, 3 | come arme di guerra per i contadini, ha di fronte ad ogni loro 300 II, 3 | migliorare la sorte dei contadini per tenerli a casa, ma invece, 301 II, 3 | mezzi che possono avere i contadini per aumentare i loro guadagni, 302 II, 3 | radicale delle condizioni dei contadini: alcune però, come per esempio 303 II, 3 | tutte siffatte società di contadini, e specialmente di quelle 304 II, 3 | descritto la condizione dei contadini siciliani; abbiamo analizzato 305 II, 3 | Stato, i proprietari, i contadini stessi. Aggiungeremo poche 306 II, 3 | infelicissima della classe dei contadini, condizione che in Irlanda 307 II, 3 | Abbasso i sorci, le turbe di contadini davano addosso ai proprietari 308 II, 3 | Grammichele, uno stuolo di contadini dètte l’assalto al Casino 309 II, 3 | dazio consumo a danno dei contadini; ma la ragione vera erano 310 II, 3 | e l’associarsi di quei contadini per meglio organizzare la 311 II, 3 | istruzione nella classe dei contadini, e più acuto diventerà il 312 II, 3 | miglioramento della condizione dei contadini, non è che noi crediamo 313 II, 3 | miglioramenti nei suoi contratti coi contadini, o a costruire una sola 314 II, 3 | Gli altri sono figli di contadini.~Nelle miniere lontane dai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License