grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | di legge per un’inchiesta generale sulle condizioni sociali
2 I, PreII | antico aiutante di campo del generale Medici pel quale io avevo
3 I, PreII | briganti, anche perchè in generale perfino i più feroci di
4 I, PreII | narrò di aver saputo dal generale Medici che una volta egli
5 I, PreII | gara il loro patronato, in generale non si è molto allontanata
6 I, PreII(8) | Schupfer, Tammeo, del Direttore Generale della Statistica (comm.
7 I, PreII(8) | comm. Bodio), del Direttore Generale dell’Agricoltura (comm.
8 I, PreII | richiamare l’attenzione generale sulle questioni da lui suscitate
9 I, PreII | fervorosa della Società Generale Elettrica della Sicilia,
10 I, i(16) | 1873 letta nell’Assemblea generale della Corte d’appello di
11 I, i(16) | gennaio 1874 dal procuratore generale comm. Vincenzo Calenda,
12 I, i | evidenza e alla convinzione generale che indicano il colpevole,
13 I, i | farle credere vantaggio generale quello di un individuo o
14 I, i | far prevalere l’interesse generale, pigli un provvedimento
15 I, i | 18. — Aspetto generale delle campagne nell’interno
16 I, i(18) | del sostituto procuratore generale Vincenzo Noce, pag. 14 e
17 I, i | abbastanza facile dalla paura generale e dall’aiuto e sostegno
18 I, i | 23. — La generale impotenza della classe abbiente
19 I, i | per resistere. Nè con la generale complicità. La semplice
20 I, i | 24. — Propensione quasi generale per i mezzi di repressione
21 I, i | di Governo e d’interesse generale che uno si sia formati in
22 I, i | somma che, intesa ad un fine generale, ora reca vantaggio, ora
23 I, i | concetto d’interesse sociale generale pone una distinzione nella
24 I, i | concetto dell’interesse generale in tutte le classi della
25 I, i | frumentari sopravvissuti alla generale rapina, le società cooperative,
26 I, i | fra i contadini, che in generale non possiedono nulla; sono
27 I, i | apertamente e che sono in generale le più importanti a conoscersi,
28 I, i | Invece, i magistrati sono in generale animati da altro spirito,
29 I, i(24) | precipui scopi della procura generale. Avvegnachè, non parrà vero,
30 I, i(24) | gennaio 1874 della Procura generale di Palermo, citato nella
31 I, i | eluderla: v’è una cospirazione generale e permanente per far sfuggire
32 I, 1 | vi contribuiva, in regola generale, che per un sesto del loro
33 I, 1 | braccio baronale, in regola generale, non contribuiva ai sussidi43;
34 I, 1 | Terzo Stato, considerato in generale, provasse il bisogno di
35 I, 1 | silenzio e alla indifferenza generale.59~ ~ ~
36 I, 1 | capite in mezzo all’ignoranza generale62. Il braccio militare le
37 I, 1(89) | Rescritto del luogotenente generale in Sicilia del 30 aprile
38 I, 1(93) | leggi è debole e regna una generale insubordinazione (Balsamo,
39 I, 1 | particolari questo indirizzo generale.~Se non che un siffatto
40 I, iii | cagione nella condizione generale degli animi prodotta dallo
41 I, iii | elementi della quistione generale alla quale si riferiscono.
42 I, iii | regole: rimaneva in linea generale il fatto che la società
43 I, iii | delle forze armate ed in generale dei privilegi baronali ha
44 I, iii | ha, secondo l’opinione generale, la sua origine in talune
45 I, iii | contrario alla esperienza generale e alle opinioni ricevute.
46 I, iii | persone della classe media. In generale questa classe è considerata
47 I, iii | che codesta classe sia in generale un elemento d’ordine, è
48 I, iii | da sè gli omicidii. Ma in generale non hanno bisogno di farlo,
49 I, iii | parte della popolazione in generale, il quale, quantunque male
50 I, iii | predominio, sia per consenso generale accettata come legittima.
51 I, iii | apparente coll’indirizzo generale. Certamente, quelli stessi
52 I, iii | quella del ceto dominante in generale. Ed è la parte di quest’
53 I, iii(104)| Calenda, reggente la Procura generale, pag. 51).~
54 I, iii | facinorosa, e d’impedire in generale l’uso della violenza, ma
55 I, iii | condizione sociale dell’Isola in generale. E ci partiremo dal fatto
56 I, iii | Inoltre, quel sentimento generale di cui abbiamo testè ragionato,
57 I, iii | di fronte al pubblico in generale, e che tutti assumano le
58 I, iii | morale della violenza in generale e degli atti dei malfattori
59 I, iii | diritto e dell’interesse generale. Avremo più tardi luogo
60 I, iii | abbastanza perchè il carattere generale nel modo di sentire della
61 I, iii | parte la popolazione in generale non è disposta ad aiutare
62 I, iii | nel trovare chi parli. Il generale silenzio giunge al punto,
63 I, iii | ultronea o forzata, sia generale. Il partecipare dei funzionari
64 I, iii | funzionari siciliani alla generale condizione morale, e i loro
65 I, iii | dipendenza del Procuratore generale presso la Corte d’Appello
66 I, iii(125)| pratica di questo suo concetto generale, crediamo che si debba senza
67 I, iii(125)| spirito di corpo in regola generale non può esser ottenuto che
68 I, iii | malfattori anch’essi129. In generale, si può dire che le guardie
69 I, iii(129)| Relazione del procuratore generale del Re in Palermo, comm.
70 I, iii | sicurezza non può, in regola generale, giovare ad altri che ai
71 I, iii | malfattori, sia per regola generale ed assoluta rifiutato loro
72 I, iii | provvederebbe l’ordinamento generale della polizia131.~Naturalmente,
73 I, iii(130)| Relazione del procuratore generale Calenda, letta in Palermo
74 I, iii | si appoggiarono in regola generale sugli elementi locali, e
75 I, iii(132)| dell’on. Gerra, segretario generale del Ministero dell’Interno,
76 I, iii | già esponemmo in tesi generale il perchè135, non gli tolse
77 I, iii | in mezzo alla connivenza generale, che può commettersi un
78 I, iii | direzione suprema del Comando generale di Palermo, il quale è arbitro
79 I, iii(141)| 3. Spetta al comandante generale di assegnare a ciascuna
80 I, iii(141)| ordinate dal comandante generale o divisate dalle commissioni
81 I, iii(143)| Relazione del segretario generale, on. Gerra, al Ministero
82 I, iii(153)| le parole del Procuratore Generale del Re comm. Calenda nella
83 I, iii | sopra tutti dal Procuratore Generale alla Corte di Appello presso
84 I, iii | circondariali o della procura Generale secondo i casi. Per le istruzioni
85 I, iii(161)| relazione del procuratore generale comm. Calenda per l’anno
86 I, iii | compatibile coll’indole generale del presente lavoro. Ma
87 I, iii | giugno 1876, può una legge generale prevedere e distribuire
88 I, iii | sottoporre ad una regola generale e prestabilita fatti infinitamente
89 I, iii | disposizione con una legge generale, e non si volesse fare una
90 I, iii | stabilire con una regola generale gli estremi della contravvenzione
91 I, iii(185)| appoggia il procuratore generale commendator Calenda nelle
92 I, iii | avremo da parlare del sistema generale di governo tenuto in Sicilia
93 I, iii | influisce sui costumi in generale, dispone meglio le menti
94 I, IV | relazioni economiche in generale ed in specie sulle amministrazioni
95 I, IV(187)| piccola, la caratteristica generale della Sicilia è tuttora
96 I, IV | continuati colle autorità, e in generale colle persone estranee all’
97 I, IV | legislazione Italiana, in generale, e quella specialmente sulle
98 I, IV | e contrarie allo spirito generale, dirette ad esclusivo vantaggio
99 I, IV | in Sicilia sia per regola generale inefficace e dannoso il
100 I, IV | grado di prendere un’idea generale dei luoghi e delle persone,
101 I, IV | Ne risultò una tendenza generale a considerare le leggi,
102 I, IV | dividevano il sentimento generale.~Cotale essendo lo stato
103 I, IV | sotto forma d’interesse generale e come tali si fanno trattare
104 I, IV | indirizzo nella politica generale, si può ripetere in quanto
105 I, IV | alla teoria nell’Italia in generale. Certo è che non vi risponde
106 I, IV | quelli della popolazione in generale; sono interessi strettamente
107 I, IV | Diremo più: se l’interesse generale sta principalmente nella
108 I, IV | promuovere il vantaggio generale, maggiore è l’opposizione
109 I, IV | vantaggiosi per l’interesse generale, otterrà dalla prova resultati
110 I, IV | quando cerca l’interesse generale non riesce ad ottenere ciò
111 I, IV | uguali, e dove è convinzione generale che la loro applicazione
112 I, IV | tempo in mezzo al silenzio generale, e quando s’alzò qualche
113 I, IV | fare del paese uno studio generale o ragionato, ma nemmeno
114 I, IV | che, in mezzo al silenzio generale, quelle poche voci che sono
115 I, IV | utilità della Sicilia in generale, che col tenere in vita
116 I, IV | importasse più all’interesse generale d’Italia il reggere in piedi
117 I, IV | caratteristica degli Isolani in generale e dei Siciliani in particolare,
118 I, vi | delle società moderne in generale, ed in ispecie dell’intero
119 I, vi | dall’altro lato, che in generale il diritto ha per unico
120 I, vi | Siciliani, considerati in generale, non sono atti a contribuire
121 I, vi | ed amministrativi, ed in generale, in quella porzione della
122 I, vi | stesso contro l’indirizzo generale che avrà prescelto? In altri
123 I, vi | ogni tentativo di riforma generale in Sicilia non sarebbe altro
124 I, vi | altri; riguardo alla riforma generale, per adesso non ci si pensa
125 I, vi | adottato in Sicilia l’indirizzo generale che abbiamo cercato di descrivere
126 I, CON | convenienze parlamentari al bene generale d’Italia. Tal fatto può
127 I, CON | avvertibili, generano lo sfacelo generale. E quando questo avvenisse,
128 I, APP | adottato come che sia un piano generale, sarebbe stato desiderio
129 I, APP | importanza che il compianto generale Bixio, seguendo il consiglio
130 II, INT | economicamente la sua utilità generale, e questa si prova generalmente
131 II, INT | dubbio alcuno che la forma generale del contratto agricolo dipenda
132 II, 1 | esso viene, come regola generale, escluso dal fitto, e tenuto
133 II, 1 | lo più compresi nel fitto generale del feudo. I vigneti che
134 II, 1 | settembre. Siccome però è uso generale che l’affittuario che parte
135 II, 1 | del grano a novembre. In generale il fondo vien consegnato
136 II, 1 | origine era questo l’uso più generale, e fu in questo modo che
137 II, 1 | migliore del fondo. Il caso generale però è il seguente:~ ~L’
138 II, 1 | metaterìa.~Il contratto in generale non è che di un anno, oppure
139 II, 1 | di terra. Di più paga in generale 1 tumolo223 di grano per
140 II, 1 | alla mano quanto sia in generale eccessivo il canone in grano
141 II, 1 | e questo è il caso più generale, come se fa il maggese vuoto.
142 II, 1 | di terratico. Mentre in generale in Sicilia, meno forse presso
143 II, 1 | duri per il contadino, e in generale si divide a metà con qualche
144 II, 1 | scritti non si fanno in generale che fra proprietario e gabellotto;
145 II, 1 | pure uffici di direzione generale del feudo. Sotto di lui
146 II, 1 | una fattoria si cerca in generale che sia prezzamaro di pecore
147 II, 1 | piccole fosse; e all’uso generale di farvi macerare il lino,
148 II, 1 | l’ignoranza e l’accidia generale, non ci dan luogo a sperare
149 II, 1 | Egli è pure costretto in generale a locare la sua opera come
150 II, 1 | I mezzadri posseggono in generale un maiale e qualche gallina.~
151 II, 1 | nei mezzadri, oramai quasi generale, di assumere oltre il proprio
152 II, 1 | Animali del metatiere.~In generale il metatiere dei fondi seminativi
153 II, 1 | contadini.~Il contadino in generale preferisce il fitto agli
154 II, 1 | olivi.~ ~Olivi.~L’olivo in generale non dà prodotto in Sicilia
155 II, 1 | l’eccezione.~Come regola generale, gli olivi, tanto se sparsi
156 II, 1 | città, compresi nell’affitto generale della tenuta. Per i pochi
157 II, 1 | raccolto, il sistema più generale in questa zona è di vendere
158 II, 1 | Agrumi.~Per gli agrumi l’uso generale è di tenerli a economia.
159 II, 1 | lavorare da giornalieri. Regola generale però per le vigne nei pressi
160 II, 1 | questa sia troppo estesa. In generale un uomo che prenda a coltivare
161 II, 1 | che incipiente. Come media generale crediamo si possa ritenere
162 II, 1 | 1.746). Non è però cosa generale, e anche dove il fatto duri
163 II, 1 | poco o nulla come regola generale, da quella del metatiere.
164 II, 1 | così triste la condizione generale dei metatieri e dei terratichieri,
165 II, 1 | quotizzazioni comunali non hanno in generale prodotto altro effetto che
166 II, 1 | lavorano pure le donne, ma in generale non sono che quelle più
167 II, 1 | agiatezza, e della poca moralità generale di queste ultime.~~ ~ ~
168 II, 1 | produrranno; e ciò al prezzo generale che fisseranno gli stessi
169 II, 1 | tutto insieme nella concia generale, che di un vino ordinario,
170 II, 1 | Trapanese si usa coltivarle in generale per mezzo del curatolo,
171 II, 1 | tetto. Inoltre l’aspetto generale di quelle modeste abitazioni
172 II, 1 | come Paceco, dove è più generale il fitto a spezzoni.~ ~ ~
173 II, 1 | diano frutto.~Il sistema generale di conduzione agricola è
174 II, 1(245)| per cui la rendita media generale per ettaro sarebbe anche
175 II, 1 | Palermo, nè fuori. Il male è generale, e anche i sintomi non mancano
176 II, 1 | sottostante. Il censimento generale dei suoi beni fu imposto
177 II, 1 | seguente:~Il proprietario, e in generale senza intermediario di gabellotto,
178 II, 1 | terratico vengono concessi in generale ai contadini tutti i campi
179 II, 1 | ingrasso diventar sempre più generale, via via che procediamo
180 II, 1 | giornaliero, sta in via generale peggio del metatiere. Questi
181 II, 1 | diventa sempre più rara, e più generale invece il sistema della
182 II, 1 | contadini sono qui forse in generale un poco più ampie, ma si
183 II, 1 | generali.~I contadini sono in generale poveri e indebitati ed abbisognano
184 II, 1 | medii e piccoli stanno in generale nelle città vicine ai loro
185 II, 1 | abbia la casa annessa, e in generale il contadino ha o prende
186 II, 1 | coltiva l’agrume.~Il patto generale per i terreni sia nudi,
187 II, 1 | imposta fondiaria.~È molto generale la pratica di dare vitelli
188 II, 1 | cattiva condizione; vi è in generale una piccola finestra. Non
189 II, 1 | perchè, come già dicemmo, in generale dopo la nuova legislazione
190 II, 1 | che una volta era molto generale nella provincia di Messina,
191 II, 1 | ecclesiastici, e quella generale sulle affrancazioni del
192 II, 1 | un tanto per cento — in generale dal 10 al 15 — sui miglioramenti
193 II, 1 | coltivazione: l’uso più generale però è che il contratto
194 II, 1 | rivoluzione, da alcun movimento generale che mutasse d’un tratto
195 II, 1 | di nome: e nel sentimento generale la posizione del proprietario
196 II, 1 | questo invero è l’espediente generale con cui l’usura in Sicilia
197 II, 1 | troppo la magagna è tanto generale da viziare gravemente la
198 II, 1 | quello campagnuolo, con generale disfatta di questo; e chi
199 II, 1 | fisica che si riscontra in generale nelle classi rurali della
200 II, 1 | siciliana alla produzione generale, e all’agiatezza delle famiglie;
201 II, 2 | agricola un fenomeno assai generale in Italia, e di cui si ritrovano
202 II, 2 | concorrenza, la quale porta in generale alla riduzione della retribuzione
203 II, 2 | meno che alla produzione generale, quando — ed è condizione
204 II, 2 | qualsiasi di divisione sia generale e uniforme per tutte le
205 II, 2 | dell’avvicendamento agricolo generale di un latifondo, da un appezzamento
206 II, 2 | fatto ogni consuetudine generale viene esclusa, e il proprietario
207 II, 2 | nel fatto, malgrado l’uso generale del termine legale di un
208 II, 2 | metatiere inoltre, seguendo il generale avvicendamento agricolo
209 II, 2 | Inoltre quei poderi sono in generale troppo piccoli per dare
210 II, 2 | Sicilia, e come la regola generale sia la conduzione per parte
211 II, 2 | impero di una consuetudine generale che escluda la concorrenza.
212 II, 2 | anche a scopi di utilità generale e di equità nelle relazioni
213 II, 2 | naturale conseguenza del patto generale di divisione a metà delle
214 II, 2 | durata di vigna, essi in generale partecipano della natura
215 II, 2 | e che si tratti dell’uso generale della contrada e non di
216 II, 2 | rigorosamente all’avvicendamento generale del latifondo, non è libero
217 II, 2 | mali sociali a cui l’uso generale del piccolo fitto in grano
218 II, 2 | seguire l’avvicendamento generale di un fondo più esteso del
219 II, 2 | col termine della gabella generale del feudo, e come accade
220 II, 2 | parlarne a quando diremo in generale dei rimedi e dei provvedimenti
221 II, 2 | domani. E se questo è vero in generale, lo è tanto più in Sicilia,
222 II, 2 | della maggiore feracità generale del suolo, della scarsezza
223 II, 2 | al di sopra della media generale del Regno sia cagione e
224 II, 3 | contraria all’interesse generale.~Il campo dell’azione dello
225 II, 3 | giustificarlo, cioè al bene generale. Ciò diciamo fin da ora,
226 II, 3 | Corleo, sopraintendente generale delle Commissioni circondariali,
227 II, 3 | siano ben disposti, sono in generale troppo intieramente occupati
228 II, 3 | conduttore; — si applicano in generale alla colonìa le regole della
229 II, 3 | ad avvicinare la pratica generale alle disposizioni legislative,
230 II, 3(274)| grave per la condizione generale e dei contadini e dell’agricoltura,
231 II, 3(274)| civile diventassero la regola generale? —~Si persuada dunque l’
232 II, 3 | legislatore debba nell’interesse generale limitare con speciali provvedimenti
233 II, 3 | in gran parte dal sistema generale della legislazione inglese
234 II, 3 | più conformi allo spirito generale delle nostre istituzioni
235 II, 3 | compresi in una legislazione generale, e che ora quindi non sono
236 II, 3(282)| discussa la questione più in generale, estendendo la proposta
237 II, 3 | raccomandato come sistema generale al
238 II, 3 | esclusa affatto dal movimento generale di progresso. Non basta
239 II, 3(284)| gruppi il livello medio generale dei prezzi delle merci di
240 II, 3 | risultato di un mutamento generale degli animi, di un risveglio
241 II, 3 | introduzione, come regola generale, del contratto di mezzerìa,
242 II, 3 | Abbiamo detto «come regola generale», perchè ammettiamo che
243 II, 3 | la malaria persistente e generale, sia per la immediata vicinanza
244 II, 3 | paese si oppone all’uso generale degli aratri a vapore, delle
245 II, 3 | rialzamento della condizione generale dei contadini, è indubitato
246 II, 3 | nostro supposto, la forma generale del contratto agricolo dovrebbe
247 II, 3 | consigliarsi come regola generale; ma quando poi, e sarà il
248 II, 3 | miglioramento della loro condotta generale, può non esservi alcuna
249 II, 3 | Il Thornton parla qui in generale, ma le condizioni ch’egli
250 II, 3 | sensibile sulla condizione generale del lavorante che la possiede.
251 II, 3 | dell’agricoltura. È credenza generale che la maggiore produzione
252 II, 3 | contentandosi della formula generale ed elastica della legge
253 II, 3 | agricoltura non si effettua in generale che lentamente, e in modo
254 II, 3 | in vasta scala un sistema generale di coltivazione ad un altro
255 II, 3 | all’infuori della questione generale dell’aumentata produzione,
256 II, 3 | possono dipendere in tèsi generale da tre cause: 1° dai cattivi
257 II, 3 | determina in comune la divisione generale delle colture, e quindi
258 II, 3 | volevano con un «lock-out» generale schiacciarle per sempre,
259 II, 3 | attirato di nuovo l’attenzione generale sulla questione dell’emigrazione.
260 II, 3 | occasione di dichiararci in tèsi generale per l’affermativa.~In alcuni
261 II, 3 | pochi anni una liquidazione generale, che mediante l’emigrazione
262 II, 3 | ricchezza.~Come apprezzamento generale sull’emigrazione dei contadini
263 II, 3 | o un bene per l’Isola in generale, e per la classe agricola
264 II, 3 | proposito, che un difetto generale di codeste società è quello
265 II, 3 | per mezzo di una confisca generale fatta dallo Stato di tutti
266 II, 3 | propria miseria.~Si deplora in generale che la rivoluzione francese
267 II, 3 | aumento della produzione generale, e le riforme in altri rami
268 II, 3(329)| egli fa supporre che sia in generale di circa 2 metri. Ciò sarà
269 II, 3 | salari ai ragazzi, ecc. In generale i partitanti anticipano
270 II, 3 | che diminuisca il bisogno generale di ragazzi nelle zolfare,
|