Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mezzerìa 19
mezzerie 1
mezzi 155
mezzo 261
mezzogiorno 4
mi 23
mia 5
Frequenza    [«  »]
269 due
263 dall'
262 hanno
261 mezzo
261 poi
261 prima
256 ora
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

mezzo

                                                               grassetto = Testo principale
    Libro, Capitolo                                            grigio = Testo di commento
1 I, PreII | mafia per servirsene come mezzo di governo. Persone e fatti 2 I, PreII | anche si servivano come loro mezzo poliziesco.~Non è vero che 3 I, PreII | potrebb’essere controversa in mezzo ad una società che deve 4 I, PreII | scriveva, mi pare che anche in mezzo alle nostre discussioni 5 I, PreII | ed alla fame, oppresse in mezzo alla libertà, poniamole 6 I, PreII | potrebbero irrigarsi sia a mezzo di acque fluenti dall’alto, 7 I, PreII | fluenti dall’alto, sia a mezzo di sollevamento dal sottosuolo; 8 I, i | prezzo della molenda per mezzo del monopolio procurato 9 I, i | Palermo e dintorni. Con questo mezzo, si rende l’ingiuria alla 10 I, i | la violenza non è il solo mezzo usato per prepotere. In 11 I, i | possibilità, direttamente o per mezzo di terzi, di usare violenza.~ 12 I, i | di un paese vicino, e per mezzo suo, una parte di quella 13 I, i | governativa è come accampata in mezzo ad una società che ha tutti 14 I, i | Simile a un esercito in mezzo a paese nemico, è costretta 15 I, i | giusti e lodevoli.~Spersa in mezzo ad una congiura universale 16 I, i | Reclutati in gran parte in mezzo a quella classe di facinorosi 17 I, i | suoi. Gli vien tolto ogni mezzo di agire efficacemente, 18 I, i | che prova chi si trovi in mezzo a cose misteriose e sconosciute; 19 I, i | destinato, si scende, sempre in mezzo al deserto: il fabbricato 20 I, i | impressione vaga di essere in mezzo a un paese in stato di guerra. 21 I, i | riman soli a camminare in mezzo al silenzio della deserta 22 I, i | sparsa di sassi, quando in mezzo al grano o all’erba, traversa 23 I, i | perde fino all’orizzonte in mezzo alla infinita solitudine. 24 I, i | rinfusa per la china, lavati e mezzo portati via dalle piogge, 25 I, i | case e le ville perse in mezzo al deserto. Basta uno di 26 I, i | paesi dell’interno come in mezzo alla folla ed alla confusione 27 I, i | abitato per mesi una casa in mezzo a un grosso borgo, senza 28 I, i | tassa quasi regolare per mezzo delle lettere di scrocco. 29 I, i | mattina si ritrovano a casa in mezzo alle consuete occupazioni.~ 30 I, i | questo, all’Ave Maria in mezzo ai villani che tornano dal 31 I, i | carabinieri e la truppa spersi in mezzo all’Isola, errano in pattuglie, 32 I, i | significato. Chi troverà il mezzo di distinguere quella che 33 I, i | richiede tutto. Esso in mezzo alla universale cospirazione 34 I, i | confessioni e denunzie con ogni mezzo ch’essi credano opportuno: 35 I, i | locali, diventano un’arme, un mezzo per operare esazioni a vantaggio 36 I, i | Suoi mezzi di azione.~In mezzo a questa società, che si 37 I, i | governare le popolazioni per mezzo di quelle leggi stesse, 38 I, i | della società, vivono in mezzo alla popolazione isolati 39 I, i | statua della giustizia in mezzo ad una banda di malfattori.~ ~ ~ 40 I, i | cittadini. Nessuno è con loro in mezzo ai campi e ai boschi per 41 I, i | maggioranza non prova per un tal mezzo di polizia, se usato sulle 42 I, i | della popolazione vivono in mezzo ad essa, continuano a farne 43 I, i | siffatti istrumenti, in mezzo a siffatta popolazione, 44 I, i | come in una fortezza in mezzo a paese nemico. Per quanto 45 I, i | delinquenti e di arrestarli in mezzo al silenzio e alla finzione 46 I, i | S’egli l’eseguisce per mezzo dei suoi sottoposti diretti, 47 I, i | improbo per ritrovarsi in mezzo a una confusione di cifre 48 I, i | un guadagno illecito, un mezzo d’influenza, o scema per 49 I, i | impone senza contrasto per mezzo di lui.~Se poi per caso 50 I, i | numero dei casi, usano ogni mezzo per volgere a loro vantaggio 51 I, i | trattano la popolazione in mezzo alla quale sono. Gl’impiegati 52 I, i | autorità non sono se non un mezzo per prevalere più sicuramente 53 I, i | di quella di Trapani. In mezzo a questi orrori si sente 54 I, 1 | quanto potesse essere un mezzo di difesa e di resistenza 55 I, 1 | dunque non era altro che un mezzo che avevano i baroni di 56 I, 1 | massima parte nell’oblio in mezzo al silenzio e alla indifferenza 57 I, 1 | superiori61; furono capite in mezzo all’ignoranza generale62. 58 I, 1 | e per cercare con ogni mezzo di conservare nel fatto 59 I, 1 | Sicilia re di fatto73. Ed in mezzo a tutto questo violento 60 I, 1 | baroni che avevano con tal mezzo cercato di far nascere dei 61 I, 1 | di dominio eminente e per mezzo del suo tribunale, ora esigeva 62 I, 1 | cresciuto il commercio per mezzo di persone venute di fuori 63 I, 1 | prepotenze. Era certamente mezzo efficacissimo per acquistarla 64 I, 1 | baronali; ma se fu tolto un mezzo, non fu tolta nessuna delle 65 I, 1 | ma anche la sicurezza per mezzo della loro potenza personale. 66 I, 1 | la forza rimase sempre il mezzo di ottenere in ogni disputa 67 I, 1 | conveniva ritenersi con ogni mezzo. Laonde, al minimo sospetto 68 I, 1 | Napoletani fu fomentato con ogni mezzo, specialmente col sacrificare 69 I, 1 | esperienza di libertà in mezzo alle condizioni sociali, 70 I, 1 | della sicurezza pubblica per mezzo del giurì, delle attribuzioni 71 I, 1 | destinato al Credito per mezzo del banco di Sicilia96.~ 72 I, iii | di farsi rispettare per mezzo della violenza in talune 73 I, iii | quelle non si eserciti per mezzo di essa la potenza privata.~ ~ ~ 74 I, iii | classi dominate; e che il mezzo che avea la prima per dominare, 75 I, iii | avea la prima per dominare, mezzo in gran parte riconosciuto 76 I, iii | questa forza si esercita per mezzo della violenza, i malfattori 77 I, iii | paesi, li vediamo isolati in mezzo alla società. Se vogliono 78 I, iii | il malfattore che sia in mezzo ad una società fondata essa 79 I, iii | sua forma presente, per mezzo cioè dei malfattori comuni. 80 I, iii | distinguerle fra di loro per mezzo di definizioni è molto difficile, 81 I, iii | diversità delle condizioni, in mezzo alle quali si manifestano. 82 I, iii | campo in comune. Il solo mezzo di dare un’idea chiara delle 83 I, iii | violenza spesso è il miglior mezzo che uno abbia di farsi rispettare, 84 I, iii | altrui che fanno valere per mezzo della medesima; il che ha 85 I, iii | e pacifica non è più un mezzo di conservare le proprie 86 I, iii | prepotenza di esercitarsi col mezzo della violenza materiale;~ 87 I, iii | sull’opinione pubblica per mezzo del proprio. E ciò, indipendentemente 88 I, iii | da altri usato siffatto mezzo per raggiungere direttamente 89 I, iii | cosiddetta opinione pubblica, per mezzo dei giornali di cui dispone, 90 I, iii | organizzazione della società in mezzo alla quale vivono, s’impone 91 I, iii | particolare, le vie per mezzo delle quali l’influenza 92 I, iii | autorità governativa per mezzo della protezione o della 93 I, iii | varietà delle circostanze in mezzo alle quali si esercita, 94 I, iii | esercita principalmente per mezzo del brigantaggio e del malandrinaggio, 95 I, iii | visto non gli nuoce.~In mezzo a queste circostanze di 96 I, iii | in campagna e in città in mezzo ad uno stretto cerchio di 97 I, iii | sulle popolazioni, e per mezzo di questa, i loro mezzi 98 I, iii | informazioni avute, e per mezzo delle intelligenze che mantengono 99 I, iii | deposito nelle sue tenute in mezzo ai suoi armenti. Potrà anche, 100 I, iii | varie circostanze locali, in mezzo alle quali queste persone 101 I, iii | certamente ad essi di usare quel mezzo, spesso solo valevole a 102 I, iii | alleanza dei malfattori è mezzo efficacissimo.~Del resto, 103 I, iii | ordine di cose esistente per mezzo delle loro proprietà che 104 I, iii | realmente modificato per mezzo di un codice criminale il 105 I, iii | parola sfuggita che dia mezzo di scoprirlo. Inoltre, l’ 106 I, iii | sono state sancite per mezzo di leggi. Devono dunque 107 I, iii | infrazioni constatati per mezzo di codeste forme legali, 108 I, iii | funzionari isolani qualche altro mezzo per ottenere il contatto 109 I, iii | meno, scuoprire un altro mezzo che conduca al fine che 110 I, iii | personale di polizia per mezzo di leggi, regolamenti e 111 I, iii | pecuniario, è adoperare un mezzo in contraddizione col fine128.~ 112 I, iii | altro si acquisterebbe un mezzo di distruggere i malfattori 113 I, iii | malfattori, finchè questo mezzo non fosse giunto al suo 114 I, iii | tradizione di fare la polizia per mezzo dei malfattori. Gl’impiegati 115 I, iii | prepotenza, ma costrettovi. Il mezzo col quale si fa prevalere 116 I, iii | spariscono così presto in mezzo alla connivenza generale, 117 I, iii | armi e si faccia vedere in mezzo a pacifici contadini, magari 118 I, iii(139)| straordinari risultati ottenuti per mezzo delle qualità personali 119 I, iii(153)| egli deve fermarsi nel bel mezzo dell’opera sua, inviare 120 I, iii | ucciso tre giorni dopo. Ma il mezzo principale col quale vengono 121 I, iii | quand’anche fosse tolto di mezzo il giurì, rimarrebbe la 122 I, iii | preparato di lunga mano, e per mezzo del quale venisse arrestata 123 I, iii | testimoni a parlare, il mezzo già impiegato nel processo 124 I, iii | di pietà in Palermo. Il mezzo cioè di avocare le cause 125 I, iii | da un lato fosse tolta di mezzo buona parte dei malfattori 126 I, iii | potrebbe ottenere l’intento per mezzo d’istruzioni ai funzionari 127 I, iii | delle persone sospette, per mezzo delle loro proprie informazioni 128 I, iii | uso della violenza, come mezzo di prevalere, faccia sì 129 I, iii | forza privata con qualunque mezzo manifestata, s’impone negli 130 I, iii | pratico, pure è ritenuta un mezzo legittimo d’imporsi ed in 131 I, IV | informare a quello la società in mezzo alla quale vivono. Fra loro 132 I, IV | Comune. Essi, da , o per mezzo della Congregazione di carità 133 I, IV | dominarvi non solo acquista il mezzo d’influire sugli interessi 134 I, IV | forme di associazione, per mezzo delle quali cercano di unirsi 135 I, IV | sia la sua posizione in mezzo alla popolazione. Esso, 136 I, IV | nel fatto, non ha altro mezzo di conoscere ciò che accade 137 I, IV(204)| classi della popolazione per mezzo delle varie tasse comunali, 138 I, IV | ottener molto in Sicilia per mezzo della influenza personale. 139 I, IV | allorquando la legge per mezzo del Governo diventasse realmente 140 I, IV | quella dei faccendieri, e per mezzo delle conversazioni private, 141 I, IV | Italia intendono reggersi per mezzo della classe media, il fondamento 142 I, IV | Il Ministero governa per mezzo della maggioranza dei deputati 143 I, IV | condannata al fallimento. In mezzo a questo confuso avvicendarsi 144 I, IV | rigori e di compiacenze, in mezzo alle incertezze nella direzione 145 I, IV | autorità s’impone con ogni mezzo; in un altro si prefigge 146 I, IV | ordinato egli stesso.~In mezzo a questa inaudita confusione, 147 I, IV | commisero per parecchio tempo in mezzo al silenzio generale, e 148 I, IV | l’ode. Per modo che, in mezzo al silenzio generale, quelle 149 I, vi | insensibilmente, forse per mezzo di una rivoluzione violenta 150 I, vi | Conviene dunque usare ogni mezzo, prima, per far la diagnosi 151 I, vi | in grado di reggerla per mezzo di queste. Ma se la Sicilia 152 I, vi | autorità privata con qualunque mezzo ed a qualunque costo. A 153 I, vi | suo fine, perchè questo è mezzo indispensabile per assicurare 154 I, vi | dei loro apprezzamenti; in mezzo ai lamenti, alle minacce 155 I, vi | clamori pubblici, forse in mezzo ai timori, alle critiche 156 I, vi | combattendo queste. Con questo mezzo però la vittoria è sicura. 157 I, vi | parer nostro, il toglier di mezzo i sospetti, a condizione 158 I, vi | molto e tentare ogni altro mezzo; una volta che si siano 159 I, vi | costituita altrimenti che per mezzo di agricoltori agiati. Il 160 I, CON | nutrirle, cercare con ogni mezzo anche col fuoco, dov’era 161 I, APP | soltanto tre chilometri e mezzo rimanevano invariati secondo 162 I, APP | considerato dalla Giunta come un mezzo di rendere più animati gli 163 I, APP | taglia longitudinalmente per mezzo, e rende quindi assai difficili 164 I, APP | escluse le linee eseguite per mezzo dell’esercito) e si era 165 I, APP | a nostra disposizione un mezzo efficace per raggiungere 166 I, APP | 2,600,000, un milione e mezzo Girgenti, un milione Caltanissetta; 167 I, APP | inutile anche questo primitivo mezzo di viabilità. Non è inopportuno 168 I, APP | prima e a gravi spese, alcun mezzo di locomozione. Oltrechè 169 II, 1 | trovate ad un tratto in mezzo a un’oasi di olivi, di mandorli, 170 II, 1 | messa su provvisoriamente in mezzo ai campi, oppure talvolta 171 II, 1 | di guardia, che varia da mezzo a due tumoli, ma ordinariamente 172 II, 1 | ordinariamente come giusto il dare un mezzo tumolo per salma di terra;~ 173 II, 1 | sostentamento: di una salma e mezzo di frumento che riceverà 174 II, 1 | a ciascuno, si fanno per mezzo di uno di loro, detto l’ 175 II, 1 | volta, e spesso anche a mezzo anno, da un latifondo a 176 II, 1 | senza riparo di sorta, in mezzo ai miasmi micidiali: parecchi 177 II, 1 | gabellotti o dai proprietari col mezzo di salariati all’anno, o 178 II, 1 | casa rurale, situata in mezzo a un piccolo giardino d’ 179 II, 1 | generalmente per un certo tratto in mezzo alle colture alberate, a 180 II, 1 | granicoltura, come pure in mezzo ai campi qualche casa rurale, 181 II, 1 | vero bensì che spesso in mezzo ai mandorleti, agli oliveti 182 II, 1 | cortili dei feudi, sia in mezzo ai campi, sotto capannucce 183 II, 1 | pane, companatico (olive, mezzo arancio, ecc.) e vino; oppure 184 II, 1 | quattro miglia sempre in mezzo alle vigne; queste poi cessano 185 II, 1 | case e senza alberi, e in mezzo agli sterminati campi a 186 II, 1 | proprietari la coltivazione per mezzo di salariati a giornata. 187 II, 1 | olivo si pianta a filari in mezzo alla vigna che invecchia, 188 II, 1 | coltivarle in generale per mezzo del curatolo, o guardiano, 189 II, 1 | e lavorano la terra per mezzo di giornalieri. In questi 190 II, 1 | comode e pulite, situate in mezzo a campi coltivati evidentemente 191 II, 1 | da grandi profondità per mezzo delle norie o senie, che 192 II, 1 | conduce il suo giardino per mezzo di un fattore o agente, 193 II, 1 | della manna, che si fa per mezzo di numerose incisioni sul 194 II, 1 | che si possa seminare in mezzo agli olivi, o nei pochi 195 II, 1 | di caseggiati rurali in mezzo ai campi. Ci riserviamo 196 II, 1 | proprio conto le fave, in mezzo ai filari delle viti: la 197 II, 1 | seminato le fave. Se in mezzo al terreno alberato vi è 198 II, 1 | tutto per conto suo, per mezzo di salariati. Se invece 199 II, 1 | quasi 1 litro di vino, e mezzo di vinello. Per la mèsse 200 II, 1 | qualche casa da metatieri in mezzo ai terreni alberati.~Le 201 II, 1 | alberi di fico, piantati in mezzo agli olivi o alle viti: 202 II, 1 | li prendono, lo fanno col mezzo indiretto delle valutazioni 203 II, 1 | il raccolto delle olive a mezzo quarto, cioè contro un ottavo 204 II, 1 | proprietario, e questi per mezzo del suo soprastante ritira 205 II, 1 | domanda del colono e per mezzo di perito, sulle raccolte 206 II, 1 | agiati, che poi coltivano col mezzo di giornalieri.~ ~ ~ 207 II, 1 | affittuari li coltivano poi col mezzo di giornalieri. Come regola 208 II, 1 | che vengono valutati per mezzo di perito.~Per la piantagione 209 II, 1 | olive per proprio conto col mezzo di giornalieri.~Una coltura 210 II, 1 | produttivi gli alberi piantati in mezzo al vitigno, che hanno vita 211 II, 1 | diventati quasi dappertutto un mezzo nelle mani degli amministratori 212 II, 1 | Per gli onesti sono un mezzo d’influenza, e di favoritismo; 213 II, 2 | retribuzione del lavorante per mezzo del salario. Parleremo poi 214 II, 2 | sia a estaglio cioè per mezzo di un cottimante dei lavori. 215 II, 2 | altre piante fruttifere in mezzo alla vigna, come di olivi, 216 II, 2 | sempre più i poderi per mezzo delle successioni, e delle 217 II, 2 | Se in qualche modo, per mezzo di associazioni o di accordi 218 II, 2 | appunto che è coltivata per mezzo di affittuari, è priva quasi 219 II, 2 | campi nudi che si trovano in mezzo alle colture alberate, e 220 II, 2 | vien raccomandato come un mezzo efficace per migliorare 221 II, 2 | violenza o della minaccia un mezzo efficace per conservare 222 II, 2 | potrebbe essere invece un mezzo di passare gradatamente 223 II, 2 | gabellotti possono, per mezzo del capitale, molto meglio 224 II, 2 | lunedì fino al sabato in mezzo ai campi. Vita ben dura 225 II, 2 | giacchè vivendo essi in mezzo alla campagna, e lontani 226 II, 2 | permesso di condurre in mezzo ai filari delle viti, e 227 II, 3 | proprietà privata sia il mezzo più efficace per ricavare 228 II, 3 | che si distrugga più di mezzo miliardo di capitale che 229 II, 3 | se si rinunzia all’unico mezzo efficace di produrre una 230 II, 3 | sperpero del podere; che un mezzo miliardo e più di capitale 231 II, 3 | operazione finanziaria il mezzo per iniziare una riforma 232 II, 3 | concessione a enfiteusi per mezzo d’incanto di tutti i beni 233 II, 3 | il quale ci propone un mezzo ingegnoso di applicazione 234 II, 3 | assicurarsi questa media per mezzo del fitto del latifondo 235 II, 3 | caso attuale, diventare il mezzo di premiare i maggiori nemici 236 II, 3 | possa con qualunque altro mezzo raggiungere e mantenere.~ ~ ~ 237 II, 3 | di curare con qualunque mezzo a che la classe agricola 238 II, 3(286)| rispettare; ed è inoltre il mezzo più sicuro di spingere all’ 239 II, 3 | quei mali.~Chi cresce in mezzo a un ambiente di oppressione 240 II, 3 | dovrebbero perseverare in mezzo a mille disgusti, a difficoltà 241 II, 3 | Abitazioni rurali.~Il primo mezzo con cui i proprietari potrebbero 242 II, 3 | dell’asino o del mulo, in mezzo al sudiciume e al lezzo, 243 II, 3 | degl’intermediari.~Un primo mezzo per migliorare le condizioni 244 II, 3 | sarà il meglio, sia per mezzo di un fattore intelligente 245 II, 3 | coltivazione sono eseguiti per mezzo dei metatieri e dei terratichieri: 246 II, 3 | giurisdizione; e con questo mezzo poterono ripopolare alcuni 247 II, 3 | detti, vi è ancora un altro mezzo pei proprietari siciliani 248 II, 3 | coltivatori dei latifondi, mezzo che potrebbe tentarsi almeno 249 II, 3 | escluso, ben s’intende, ogni mezzo violento o illegale? — Sarà 250 II, 3 | emigrazione, anzichè come un mezzo diretto per aumentare i 251 II, 3 | contadini che tendesse per mezzo delle associazioni ad ottenere 252 II, 3 | organizzazione sia l’unico mezzo efficace per persuadere 253 II, 3 | acquisto di terra, essere il mezzo di creare una classe di 254 II, 3 | vedono nell’emigrazione il mezzo più sicuro di migliorare 255 II, 3 | Mantovano privi di ogni mezzo di sussistenza, colla lusinga 256 II, 3 | poi, esaurito questo primo mezzo senza aver ottenuto nulla, 257 II, 3 | del suolo, fu operata per mezzo di una confisca generale 258 II, 3 | noi abbiamo fornito un mezzo alla classe opprimente per 259 II, 3 | minacciosi.~Eppure nel 1860, in mezzo a tutto l’entusiasmo della 260 II, 3 | ragazzo. Con quest’ultimo mezzo egli può meglio sindacare 261 II, 3 | condizioni siffatte, in mezzo a gente viziata, corrotta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License