Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spesseggiando 1
spesseggiano 1
spessissimo 1
spesso 178
spetta 29
spettacoli 1
spettacolo 5
Frequenza    [«  »]
180 tempo
179 tra
178 diritto
178 spesso
177 altre
177 tanto
176 anni
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

spesso

                                                               grassetto = Testo principale
    Libro, Capitolo                                            grigio = Testo di commento
1 I, PreI | quella stolta vergogna che spesso, a noi Italiani, ci fa celare 2 I, PreII | infide le cavalcature e spesso acconcio agli agguati il 3 I, PreII | del feroce Leone, la quale spesso irrompeva nel circondario 4 I, PreII | insolitamente traverso comunicazioni spesso alpestri e sempre in pessimo 5 I, PreII | Governo l’averli mutati troppo spesso in armonia non sempre inconsapevole 6 I, PreII | barbarie. Eppure troppo spesso accade che quando l’ordine 7 I, PreII | applicare la teoria, e vediamo spesso smarrirvisi nonchè le classi 8 I, PreII | carattere ufficiale, riescissero spesso a farsi credere suoi autorevoli 9 I, PreII | siciliani abbiamo sentito troppo spesso fare l’apologia delle repressioni 10 I, PreII | riferisco già ai parenti, spesso innocui, degli indiziati, 11 I, i | delitto, o chi l’eseguisce, spesso non appare traccia di relazione 12 I, i | raccontano dai più senz’ira. Spesso nei discorsi di coloro stessi 13 I, i | loro rendite dimezzate, e spesso il non poter tentare, pena 14 I, i | altro paese, i codici sono spesso ottimo istrumento a tal 15 I, i(16) | persona ed agli averi, e spesso aiuto di suffragi, se del 16 I, i | pubblica vede i disordini, spesso conosce i colpevoli, ed 17 I, i | sembra che voglia aiutarla, spesso ha più che mai ragione di 18 I, i | affari altrui, e diventati spesso col terrore, padroni assoluti 19 I, i | carabinieri e la truppa, bene spesso non servono ad altro che 20 I, i | funzionario di pubblica sicurezza spesso contraddice a quello della 21 I, i | del prefetto avversata, spesso vittoriosamente, da quella 22 I, i | sensazione d’isolamento spesso non risponde il fatto; chè 23 I, i | dentro una lurida stanza, spesso senza finestra, covile comune 24 I, i | brigantaggio; e ciò avviene spesso, perchè nell’interno della 25 I, i | il tale altro brigante; spesso un facinoroso ne uccide 26 I, i | riconosciuta della società, che spesso non provano il bisogno di 27 I, i | qualunque altro paese, ma spesso anche dall’autorità locale, 28 I, i | impiegati? Il proprietario è spesso il primo ad esser vittima 29 I, i | degli ordinari, si sente spesso trapelare nella conversazione 30 I, i | clienti di persone influenti spesso investite di cariche pubbliche, 31 I, i | amministrazioni locali d’ogni genere. Spesso il patrimonio comune diventa 32 I, i | altri paesi, ignoranti, spesso, della lingua, dei luoghi 33 I, i | istruzione dopo un delitto, spesso dipende la scoperta e l’ 34 I, i | scopo; e pur troppo molto spesso subiscono infatti le pressioni 35 I, i(24) | parrà vero, ma pure è assai spesso per lo passato intervenuto; 36 I, i | sulla gravezza delle tasse, spesso sulla ingiustizia o sul 37 I, i | Opere pie, lo possono fare spesso per la negligenza e la fiaccona 38 I, i | continentali devono fare spesso ai Siciliani quell’impressione 39 I, 1(58) | La premura con cui spesso (il Caracciolo) avocava 40 I, 1 | a Corte, la sentenza era spesso imposta ai giudici, quando 41 I, 1 | avvocati di prim’ordine, dotti, spesso onesti, talvolta coraggiosi 42 I, iii(98) | consuetudinario in vigore, il quale spesso era in contraddizione perfino 43 I, iii | inestricabile di fatti disordinati e spesso contraddicenti fra di loro. 44 I, iii | descrivere, la violenza spesso è il miglior mezzo che uno 45 I, iii | possibile dagli affari privati, spesso va a stabilirsi sul Continente, 46 I, iii | occasione in lamenti amari e spesso molto coraggiosi. Abbiamo 47 I, iii | passione di cui abbiamo così spesso parlato, di esercitare l’ 48 I, iii | in campagna o sempre, o spesso, o di quando in quando; 49 I, iii | disperdersi momentaneamente il più spesso possibile. Ma d’altra parte, 50 I, iii | facciano sempre per calcolo. Spesso vi sono spinti senza ragionare 51 I, iii | che i briganti ispirano spesso anche a coloro che li odiano, 52 I, iii | gregari sbandati si vedono spesso rifiutare asilo e vitto 53 I, iii | all’altro proprietario, spesso colle forme le più cortesi, 54 I, iii | da malandrini molto più spesso che da briganti. Per il 55 I, iii | d’indole tale da generare spesso opposizioni d’interesse 56 I, iii | una strada, faccia così spesso, metter faccia a terra anche 57 I, iii | informazioni. Non è che spesso estranei non prendano una 58 I, iii | proprietari o da mercanti che spesso non sono solamente soci 59 I, iii | degli individui, anzi, sono spesso in contraddizione con quelli. 60 I, iii | essi di usare quel mezzo, spesso solo valevole a profitto 61 I, iii | proverebbero, ed allontana spesso dai rappresentanti del Governo 62 I, iii | legali, già lo dicemmo, spesso non bastano a schivarlo; 63 I, iii(110)| persone da ammonirsi sono «spesso inquinate da quella lue 64 I, iii | vittima dei malfattori. Accade spesso che i sindaci di taluni 65 I, iii(153)| indagini soltanto, ma assai spesso a completare la istruzione 66 I, iii | saranno rarissimi160; e si ode spesso lamentare in Sicilia che 67 I, iii | l’intimidazione. La quale spesso non può cadere sotto alcuna 68 I, iii | quali per tal modo sono spesso diretti in Sicilia, ad impadronirsi 69 I, iii | Anzi, riguardo a questi, è spesso tale il pericolo che porta 70 I, iii | lo spirar della pena, che spesso di necessità conviene sorvegliarli 71 I, iii(183)| condotta, non ottenesse spesso dei plebisciti in suo favore 72 I, iii | violenza usata più o meno spesso nell’atto pratico, pure 73 I, IV | sono intesi a mezza parola. Spesso il favore richiesto è cosa 74 I, IV | che, per fortuna, accade spesso. Ad ogni modo, il lavoro 75 I, IV | sono. Queste cortesie sono spesso interessate, e con esse 76 I, IV | mandativi con pochissimi e spesso punti vantaggi eccezionali, 77 I, IV | che ne approfittano, e che spesso credono di rappresentare 78 I, vi | norme direttive per la cura. Spesso il sentir l’ammalato lamentarsi 79 I, vi | per non dargli da bere. Spesso le sensazioni di cui l’ammalato 80 I, vi | e portano la guarigione. Spesso un sollievo momentaneo ed 81 I, APP | aspri e inospiti sentieri, spesso pericolosi e non sempre 82 II | quella stolta vergogna che spesso, a noi Italiani, ci fa celare 83 II, INT | diviene così causa pur troppo spesso di diseguaglianze artificiali 84 II, INT | troppo il fatto ci dimostra spesso il contrario. Si guardi 85 II, 1 | grande e vi si trovano ancora spesso molti diritti promiscui 86 II, 1 | caseggiati dei feudi vanno più spesso compresi nell’affitto complessivo; 87 II, 1 | suoi propri animali, e, spesso per circa una metà, di animali 88 II, 1 | e in altri paesi vicini, spesso non hanno animali, e il 89 II, 1 | fa o colle cavalle, o più spesso coi muli. Per il trasporto 90 II, 1 | a Valledolmo, ecc. Più spesso la divisione è di tre parti, 91 II, 1 | ecc., il diritto di guardia spesso non viene misurato a tanto 92 II, 1 | che dice la messa: però è spesso una sorgente di guadagno 93 II, 1 | cambiano di volta in volta, e spesso anche a mezzo anno, da un 94 II, 1 | della sua buona gestione. Spesso la metà soltanto di una 95 II, 1 | in tutto a circa L. 2.50; spesso però circa 3 lire, ed eccezionalmente 96 II, 1 | alberati. I primi formano spesso, com’è facile il presupporre, 97 II, 1 | rigorosamente esatte, e spesso si troveranno intercalati 98 II, 1 | possessore di un mulo, e spesso di due o più. Ve ne sono 99 II, 1 | contadino; ma il padrone spesso compra prima dell’aratura 100 II, 1 | eccezione. È vero bensì che spesso in mezzo ai mandorleti, 101 II, 1 | tenuto a economia, o più spesso dato a metaterìa con patti 102 II, 1 | feudi si affittano assai spesso insieme col fondo. Il gabellotto 103 II, 1 | descritti241. Contuttociò manca spesso il lavoro in tutta la zona 104 II, 1 | variare dal 25 al 50%, e va spesso a molto di più. Se è personalmente 105 II, 1 | Il contadino siciliano è spesso proprietario della casetta 106 II, 1 | terrena, stretta e bassa, spesso senza impiantito, e con 107 II, 1 | frutto del 10 o 12% viene spesso preso sui sei o sette mesi 108 II, 1 | magre raccolte si trova spesso affatto rovinato e sopraccarico 109 II, 1 | anche dopo il 1860; più spesso invece sono antiche enfiteusi 110 II, 1 | minor pulizia possibile. Spesso posseggono in casa un rozzo 111 II, 1 | imposizione, pattuiscono spesso coi proprietari nel far 112 II, 1 | proprietari sono tutti indebitati; spesso se l’annata è cattiva non 113 II, 1 | diversità dei loro bisogni; spesso nel fare le anticipazioni 114 II, 1 | acqua di sorgente o più spesso con acqua tirata su da grandi 115 II, 1 | agrumeto, prendendo pure spesso in affitto qualche altro 116 II, 1 | degli oliveti appartiene spesso a un proprietario, e gli 117 II, 1 | il quale inoltre preleva spesso un’antiparte del tanto per 118 II, 1 | tegoli. Però qui si vede più spesso una finestra a lato della 119 II, 1 | ma visitano abbastanza spesso i loro poderi, passandovi 120 II, 1 | sotto gli agrumi si affitta spesso per coltura di ortaggio 121 II, 1 | dal guardiano, si divide spesso a metà.~Per la foglia del 122 II, 1 | mutano generalmente assai spesso di podere in podere; non 123 II, 1 | previdenti, e abbisognano molto spesso di soccorsi. Al mezzadro 124 II, 1 | coltivano a economia o più spesso a inquilinaggio, forma di 125 II, 1 | importanza dei fondi. Nelle vigne spesso il massaro non ha stipendio, 126 II, 1 | e qualche volta, ma meno spesso, in quella mezzana, i proprietari 127 II, 1 | durano diciannove o più spesso ventinove anni.~I contratti 128 II, 1 | con pubblico strumento. Spesso si procede nel modo seguente: 129 II, 1 | fondi minori, dell’esser spesso il canone di affitto dovuto 130 II, 1 | che qui si trovano assai spesso anche nei latifondi, presso 131 II, 1 | guardiano; questi poi assume spesso la coltura dei vitigni a 132 II, 1 | vitigno è grande, e supera spesso il valore della terra, onde 133 II, 1 | fortuna, alla bontà d’animo spesso problematica del padrone, 134 II, 1 | gabellotti e proprietari mettono spesso come condizione espressa 135 II, 1 | nelle diverse stagioni è spesso minore del 12 1/2%, ossia 136 II, 2 | agricola questo inconveniente è spesso molto grave, perchè la produzione 137 II, 2 | un terzo inconveniente, spesso non meno grave degli altri 138 II, 2 | pratica invece ci mostra così spesso discordanti, da farli quasi 139 II, 2 | e d’inverno L. 0.50, ma spesso pure d’estate di L. 0.50 140 II, 2 | partecipazione negli olivi spesso non è altro che quella nel 141 II, 2 | giacchè i poderi ridotti spesso a poche are di terra sono 142 II, 2 | ex-feudi. Abbiamo veduto come spesso in Sicilia tra il proprietario 143 II, 2 | direttamente dal proprietario o più spesso dal gabellotto di una tenuta, 144 II, 2 | proprietari diretti abusano spesso di questa loro facoltà, 145 II, 2 | agricolo, la quale vien troppo spesso considerata dagli uomini 146 II, 2 | anticiparlo per conto del borgese. Spesso il medesimo contadino che 147 II, 2 | padrone del contadino, sono spesso, in gran parte della Sicilia, 148 II, 2 | onde il loro contratto è spesso di natura mista. Le relazioni 149 II, 3 | incanto: il Demanio poi doveva spesso aspettare due anni d’ineseguito 150 II, 3 | tutela governativa è troppo spesso più teorica che di fatto, 151 II, 3 | proventi delle buone; per essi spesso non monta che la media dei 152 II, 3 | parte delle sue entrate, ma spesso anche l’esistenza dei suoi 153 II, 3 | commercio interno, rasenta molto spesso il monopolio.~ ~Tassa di 154 II, 3 | imposta governativa vien spesso richiesta quando il lavorante 155 II, 3(274)| affitto al colono, come si fa spesso in Piemonte. In questo ultimo 156 II, 3 | il domino diretto, poichè spesso le spese che si possono 157 II, 3 | legislatori potrebbero in ciò spesso rassomigliarsi a un medico, 158 II, 3 | di valore della terra è spesso indipendente da qualunque 159 II, 3 | invece non si aggravasse spesso il male. Le Banche, le Casse 160 II, 3 | colmo di sciagura vengono spesso sbarcati nell’America del 161 II, 3 | nel nome del dovere, che spesso implica il sagrifizio, che 162 II, 3 | i contadini non importi spesso immediatamente un grave 163 II, 3 | nelle città, dove possiedono spesso una casuccia. Si tratterebbe 164 II, 3 | eventualità supposte; e spesso invece si avverano in proporzioni 165 II, 3(310)| veramente di contadini; spesso erano anche società di proprietari 166 II, 3 | forza della concorrenza, spesso lenta nella sua azione; 167 II, 3 | spaventati dalle sofferenze cui spesso vanno incontro gli emigranti, 168 II, 3 | Tunisi e nell’Algeria portano spesso seco l’aratro ed altri arnesi 169 II, 3 | mutuo soccorso: ad esse sono spesso pure ascritti dei lavoranti 170 II, 3 | nostre istituzioni, modellate spesso sopra un formalismo liberale 171 II, 3 | nello zolfo fuso; o più spesso loro qualcosa di meno 172 II, 3 | metri 1 a metri 1.20, ma spesso anche meno di metri 0.80329; 173 II, 3 | è di 38° Réaumur. Assai spesso però la lunghezza del percorso 174 II, 3 | ragazzi anticipano loro spesso una trentina di lire che 175 II, 3 | qualche riguardo per lui.~Spesso l’aria nelle gallerie è 176 II, 3 | studi tecnici hanno però spesso tal copia di cognizioni 177 II, 3 | in quelle piccole, in cui spesso non sarebbe possibile di 178 II, 3 | Il salario convenuto è spesso più nominale che reale;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License