Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
interessati 11
interessato 8
interesse 149
interessi 149
interfilari 1
interlocutore 1
interlocutori 2
Frequenza    [«  »]
150 città
149 capitale
149 interesse
149 interessi
148 sociale
146 fino
146 noi
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

interessi

                                                               grassetto = Testo principale
    Libro, Capitolo                                            grigio = Testo di commento
1 I, PreII | esclusivamente occupati di interessi politici con trascuranza 2 I, PreII | politici con trascuranza degli interessi amministrativi.~Un così 3 I, PreII | le Autorità che i propri interessi, sia privati, sia di partito, 4 I, PreII | funzioni a beneficio dei propri interessi e della propria supremazia, 5 I, PreII | mancanza di sentimento degli interessi pubblici, e cita a suo sostegno 6 I, PreII | capitanati per ben altri interessi dei propri, allo stesso 7 I, i | patrimonio intromettendosi negli interessi dei privati, imponendovi 8 I, i | società, regolandosi sugl’interessi comuni, decretava la chiusura 9 I, i | in Roma, sostenevano gl’interessi o l’impunità dell’associazione 10 I, i | esista autorità pubblica. Gl’interessi di qualunque specie atti 11 I, i | punirlo. Nelle relazioni d’interessi privati, non si osa invocare 12 I, i | pubblici i nemici di questa, interessi pubblici i suoi interessi, 13 I, i | interessi pubblici i suoi interessi, e mezzi di governo i mezzi 14 I, i | rancori personali, le ire e gl’interessi di partito, che da ogni 15 I, i | hanno amicizie, legami, interessi con quelle che il prefetto 16 I, i | centro di popolazione e d’interessi, dai paesi di provincia 17 I, i | che hanno relazione coglinteressi e colle condizioni dell’ 18 I, i | sociale, superiore agli interessi individuali e diverso da 19 I, i | fondano sul concetto degl’interessi individuali e dei doveri 20 I, i | o l’astuzia od altro. Gl’interessi loro vanno gradatamente 21 I, i | certe persone, sopra certi interessi, oppure perchè ha urtato 22 I, i | hanno avuti lesi i loro interessi, l’appoggio è bell’e trovato: 23 I, i | personali o avvantaggiare i loro interessi privati. Se gli abitanti, 24 I, i | offendendola, non hanno leso gli interessi di qualcuno fra coloro che 25 I, 1 | ai due altri che avevano interessi analoghi fra loro e che, 26 I, 1 | impotente a rappresentare gl’interessi del Terzo Stato, che non 27 I, 1 | Corte ed in Parlamento d’interessi, d’ambizioni e di rancori 28 I, 1 | diritti le volontà e gli interessi sostenuti da una forza materiale 29 I, 1 | rispettare colla forza i propri interessi. Per modo che, quando per 30 I, 1 | commerci, la varietà degli interessi diventi tale che, per i 31 I, 1 | sanciti come diritti gli interessi di ciascuno dei suoi membri, 32 I, 1 | non esisteva di fronte agl’interessi del Governo, o, quand’egli 33 I, 1 | specialmente col sacrificare gl’interessi e l’amor proprio di quella 34 I, 1 | infinita varietà dei suoi interessi e delle forme della sua 35 I, 1 | anche non pensata, degli interessi economicamente più forti 36 I, 1 | patrimoni; e degli innumerevoli interessi che a loro si riferiscono; 37 I, iii | nasca a favore dei loro interessi una forza capace di farsi 38 I, iii | accessibile a molti piccoli interessi che prima non avevano a 39 I, iii | classe con industria ed interessi suoi proprii, una forza 40 I, iii | l’infinita varietà degli interessi propri e altrui che fanno 41 I, iii | che vari mafiosi abbiano interessi opposti, e siano in lotta 42 I, iii | importante di relazioni d’interessi di ogni genere quale può 43 I, iii | non implichino contrasto d’interessi, è difficile determinare 44 I, iii | dei suoi membri implicano interessi contradittorii, e nei quali 45 I, iii | anche nel contrasto dei loro interessi momentanei, conservano sempre 46 I, iii | sociale, astrazione fatta daglinteressi individuali e momentanei 47 I, iii | facinorosi indipendente e con interessi suoi propri, dovute a cagioni 48 I, iii | istrumento per tutti gl’interessi e tutte le pretese. In quella 49 I, iii | Sicilia, abbia acquistato interessi ed in conseguenza ragioni 50 I, iii | permetterle di curare i suoi interessi particolari e indipendenti. 51 I, iii | basta la fama ch’essa s’interessi ad un affare perchè ognuno 52 I, iii | bene delle menti e degl’interessi di tutti perchè sia possibile 53 I, iii | avuto a soffrire nei suoi interessi, ma non percepisce ben distintamente 54 I, iii | ordinamento, industria ed interessi suoi propri. Questa ha acquistato 55 I, iii | Sicilia. Ivi infatti gli interessi sono quasi esclusivamente 56 I, iii | loro mestiere, giacchè gl’interessi agricoli per essere principalissimi 57 I, iii | loro quando si tratti degli interessi della professione non solo 58 I, iii | girar la campagna per i suoi interessi. Non sapremmo citare in 59 I, iii | amministrazione e dei suoi interessi pecuniari a Londra, senza 60 I, iii | non esiste gran varietà d’interessi di forza uguale, ma predomina 61 I, iii | fanno astrazione dagli interessi momentanei ed immediati 62 I, iii | individui, che hanno fra di loro interessi comuni, oppure sono divisi 63 I, iii | anche di tutelare i propri interessi materiali e morali (parliamo 64 I, iii | per avvantaggiare i propri interessi potrà dipendere da una infinità 65 I, iii | sia mantenuto, e i suoi interessi protetti dalla forza del 66 I, iii | esercizio ai criterii di quegli interessi sociali dei quali la generalità 67 I, iii | caduto in mano ad uno degli interessi locali, ne è diventato l’ 68 I, iii | vendetta od altri infiniti interessi possono non di rado esser 69 I, iii(153)| agio si agli opposti interessi di agitarsi per ottenebrarle, 70 I, IV | al servizio dei medesimi interessi di prima, si acquetarono, 71 I, IV | mancanza di sentimento degli interessi collettivi della società 72 I, IV | leggi hanno affidato gl’interessi locali alla popolazione 73 I, IV | il mezzo d’influire sugli interessi materiali d’infinite persone, 74 I, IV | rimangono così numerosi gli interessi indipendenti i quali sono 75 I, IV | modo che non esistono che interessi personali subordinati gli 76 I, IV | Siciliani alla fitta rete degli interessi locali. Per gli impiegati 77 I, IV | esistenza, s’informò agl’interessi di chi realmente dominava, 78 I, IV | tener conto solamente degli interessi generali dell’Isola nella 79 I, IV | influenzare od ingannare da quegli interessi esclusivi di persone, di 80 I, IV | fanno trattare a danno degli interessi generali veri. Nella combinazione 81 I, IV | prevalere ed imporsi degli interessi e dei desiderii d’infime 82 I, IV | persone stesse nei loro interessi. Questi interessi medesimi, 83 I, IV | nei loro interessi. Questi interessi medesimi, nell’atto pratico, 84 I, IV | dominante, rappresentando gl’interessi generali, l’adoperarla nel 85 I, IV | pubblica. D’altra parte, gli interessi di questi pochi non hanno 86 I, IV | popolazione in generale; sono interessi strettamente personali di 87 I, IV | leggi di ogni specie, gl’interessi di quei pochi sono contrari 88 I, IV | volontà, e ne rappresentano gl’interessi. Certo non è solamente in 89 I, IV | governerà la Sicilia secondo gl’interessi della ristrettissima classe 90 I, IV | essere rappresentati gl’interessi e i desiderii di tutta la 91 I, IV | poco abbia che fare coglinteressi della Sicilia la parvenza 92 I, IV | sua sollecitudine per gl’interessi dell’Isola, non trovò modo 93 I, IV | anticipazione, era curare gl’interessi non della Sicilia, ma di 94 I, IV | massima parte crede, che gl’interessi della sua città sono quelli 95 I, IV | secolare. Certamente gl’interessi di Palermo sono importantissimi, 96 I, IV | relativamente considerevole, i suoi interessi sono collegati con quelli 97 I, IV | Regno d’Italia, ed i suoi interessi devono essere coordinati 98 I, IV | stato di cose non solo gl’interessi, ma anco i sentimenti di 99 I, IV | pochissimi, rappresentano gl’interessi di pochi. Per lo più non 100 I, IV | cose in quanto riguarda gl’interessi speciali e momentanei, ciò 101 I, IV | di questo, intorno agli interessi generali e ai rimedi più 102 I, vi | suoi apprezzamenti e i suoi interessi sono identici a quelli di 103 I, vi | amministrare secondo gl’interessi di tutti. Insomma in una 104 I, vi | davanti alle minacce d’interessi locali offesi. Ad ogni modo, 105 I, vi | questa, molte piccole gare, interessi e rancori. Disgraziatamente 106 I, vi | innanzi si regolerà sugli interessi della intera popolazione 107 I, CON | Ministri che sacrifichino gl’interessi del loro partito e le cosiddette 108 I, CON | il paese per dei miseri interessi locali?~Certamente l’Italia 109 I, APP | quel lamento dei singoli interessi e dei singoli bisogni, che 110 I, APP | schiuso altri bisogni ed altri interessi, nonchè prevalenti, di eguale 111 I, APP | per ragioni lontane o per interessi lontani. D’altronde, che 112 I, APP | congiunzione insorse fra gli interessi locali. Per due anni discussero 113 I, APP | una soluzione diversa. Gl’interessi favorevoli alla linea delle 114 I, APP | punto, ed è grave per gli interessi molti e complicati che vi 115 I, APP | possono soffrirne alcuni interessi commerciali di Palermo, 116 I, APP | possa, si senta allacciata d’interessi, di affetti, di idee, al 117 I, APP | regolare o tutrice degl’interessi generali una legislazione 118 I, APP | considerazioni di piccoli interessi locali; spese fino a 500 119 I, APP | esclusivamente ed egoisticamente agli interessi del singolo Comune dove 120 I, APP | e l’altra producono agl’interessi locali.~A queste difficoltà 121 I, APP | manifestazione della vita o degli interessi dell’Isola. Nell’ordine 122 I, APP | quale continua lotta tra gli interessi privati e le esigenze dello 123 I, APP | piuttosto diretti a soddisfare interessi locali di altra indole, 124 I, APP | altra indole, anzichè gl’interessi alla cui tutela i tribunali 125 I, APP | Isola, più conforme agli interessi della popolazione e della 126 I, APP | numero, a riguardo degl’interessi medesimi, tenendo sempre 127 I, APP | anno si aumenta dei propri interessi, la Cassa ha potuto dal 128 II, INT | discussione e colla pubblicità agl’interessi di una classe importante 129 II, INT | e insieme a quelli agl’interessi di tutto il paese.~~  ~ ~ ~ ~ 130 II, 1 | Inglesi. Non si pattuiscono interessi, ma nel fatto, colla fissazione 131 II, 1 | loro poderi, giova ai loro interessi e all’agricoltura, e contribuisce 132 II, 1 | infuori di ogni saggio d’interessi convenuto, un guadagno per 133 II, 1 | solidarietà e della comunanza d’interessi tra le varie classi agricole.~ 134 II, 2 | particolari al punto di vista degl’interessi tanto economici che morali 135 II, 2 | l’agricoltura e per gli interessi generali della società, 136 II, 3 | conseguente tutela degl’interessi agricoli in genere, e di 137 II, 3 | anzi è inevitabile che gl’interessi di quelle classi siano trascurati. « 138 II, 3 | costretti a tenere in conto gl’interessi e i desideri di chi ha il 139 II, 3 | Comuni, e con ogni garanzia d’interessi che faccia lo Stato direttamente 140 II, 3 | mercato col garantir loro interessi elevati, quale sarà il capitale 141 II, 3 | pure al saggio corrente d’interessi, il quale saggio in questo 142 II, 3 | umanità mettono innanzi agli interessi individuali o di classe.~~  ~ ~ 143 II, 3 | e all’agricoltura e agl’interessi morali ed economici dei 144 II, 3 | con qualche soccorso senza interessi, o a un frutto modico, e 145 II, 3 | mutua benevolenza, per gl’interessi che loro in comune; ed 146 II, 3 | benevolenza e di solidarietà d’interessi tra lui e il proprietario, 147 II, 3 | e si creano inoltre degl’interessi in comune tra salariato 148 II, 3 | provveda a salvare i loro interessi e a frenare la corrente 149 II, 3 | la cura di vigilare sugli interessi comuni e di salvare la società


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License