grassetto = Testo principale
Libro, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, PreII | scuole, associazioni per la coltura, conferenze, congressi,
2 I, PreII | essere l’importanza della coltura e della proprietà media
3 I, PreII | farlo elargendo loro una coltura e un’educazione superiore,
4 I, i | inoltrata. La perfezione della coltura nei giardini d’agrumi della
5 I, 1 | ovunque la scarsa e pessima coltura del suolo. E valse poco
6 I, 1 | esportazione rendevano proficua una coltura del suolo più perfezionata;
7 I, 1 | aumentata, i sistemi di coltura e di contratti agricoli
8 I, iii | dove predomina la piccola coltura esercitata da affittuari;
9 I, iii | commerciarlo, o di adoperarlo nella coltura. L’indispensabile necessità
10 I, iii | persone che attendono alla coltura dei loro fondi. In Sicilia
11 I, IV(187)| distinguere due specie di coltura; quella dei fondi di piccola
12 I, IV(187)| essere l’importanza della coltura e della proprietà media
13 I, IV | assicurata ad una mente di coltura superiore; la sua influenza
14 I, APP | lottare cogli stromenti della coltura e dell’amministrazione perchè
15 II, INT | condizioni speciali della coltura di ogni regione; ma da ciò
16 II, 1 | necessariamente il primo posto, e la coltura dell’olivo, del mandorlo,
17 II, 1 | e coi maggesi, e nessuna coltura di alberi o di arbusti fruttiferi
18 II, 1 | da sè; ma ne concedono la coltura per l’anno del grano ai
19 II, 1 | universalmente in uso per la coltura dei cereali in Sicilia.~
20 II, 1 | che sono destinate alla coltura dei cereali avvicendata
21 II, 1 | naturali.~Come già notammo, la coltura degli alberi fruttiferi
22 II, 1 | tanta importanza per la coltura dei terreni, e per la condizione
23 II, 1 | qualunque latifondo con coltura a cereali e pascolo, — sono,
24 II, 1 | dei sistemi in uso per la coltura dei cereali in Sicilia,
25 II, 1 | generalmente in Sicilia chiamano la coltura a terzerìa. L’intera ruota
26 II, 1 | anche negli anni della coltura dei cereali; riservandosi
27 II, 1 | quella parte del fondo la coltura dei cereali, e si lasci
28 II, 1 | che deve impiegare alla coltura del campo. Nelle annate
29 II, 1 | convenientemente per fare una coltura più intensiva.~Dei fitti
30 II, 1 | ora al primo anno della coltura del frumento. Se il padrone
31 II, 1 | comprende due o tre anni di coltura di cereali, i patti sono
32 II, 1 | retrometaterìa si applica pure alla coltura del cotone, che vien praticata
33 II, 1 | poterono mantenersi: ora la coltura del cotone tende a diminuire.~
34 II, 1 | I fondi seminativi.~La coltura del fondo seminativo è in
35 II, 1 | diversità inoltre dei sistemi di coltura nei feudi e nei fondi, tira
36 II, 1(238)| seminativi e privi di ogni coltura arborescente; in Sicilia
37 II, 1 | rendita ai proprietari. La coltura del sommacco si estende
38 II, 1 | trovano intercalate colla coltura dei campi, piantando, come
39 II, 1 | sistemi in uso per ogni coltura. E in primo luogo degli
40 II, 1 | se ne concede talvolta la coltura e la raccolta allo stesso
41 II, 1 | suolo, concedendogli per coltura delle piante e raccolta
42 II, 1 | Margherita però se ne concede la coltura ai contadini contro partecipazione
43 II, 1 | pure qualche esempio di coltura delle vigne con patti di
44 II, 1 | quel gran difetto della coltura dei cereali, di richiedere
45 II, 1 | risorsa per i braccianti è la coltura dei vigneti, nella quale
46 II, 1 | dicemmo, a tutte le spese di coltura del suo campo: sopra di
47 II, 1 | contadini per assumere la coltura dei campi a patti così duri
48 II, 1 | quasi, dipende dalla sola coltura del grano, renda naturalmente
49 II, 1 | perfezionano i metodi di coltura, si studiano le nuove malattie,
50 II, 1 | inconveniente della unicità di coltura, che sottopone la classe
51 II, 1 | condizioni favorevoli.~La coltura così estesa della vite è
52 II, 1 | volta però se ne affida la coltura e la sfrondatura a un contadino
53 II, 1 | vendemmia. Presso Alcamo la coltura della vite è la più importante.
54 II, 1 | dando 24 a 30 lire per la coltura di mille piante. Chi dà
55 II, 1 | generalizzando in vari luoghi per la coltura non dei terreni alberati,
56 II, 1 | a tre sistemi diversi di coltura: — 1° In primo luogo i gabellotti
57 II, 1 | 100 ettari: qui vi è una coltura mezzana e alquanto più intensiva
58 II, 1 | del concime e migliora la coltura.~ ~Fitto a spezzoni.~Il
59 II, 1 | metaterìe e alla grande coltura. È il sistema che rende
60 II, 1 | magazzini dei grani.~La coltura principale di questa regione
61 II, 1 | macchine a vapore. Anche la coltura degli orti è importante,
62 II, 1 | latifondi colle condizioni di coltura già descritte per l’interno;
63 II, 1 | proprietario e per ogni speciale coltura i patti hanno forma e natura
64 II, 1 | e il colono pensa alla coltura e all’irrigazione. Il raccolto,
65 II, 1 | contadino ne è affidata la coltura per tutto l’anno, egli riceve
66 II, 1 | in denaro. Per l’intiera coltura della vigna, e i lavori
67 II, 1 | del mosto. Per la completa coltura degli olivi, compresa la
68 II, 1 | olio. E finalmente per la coltura dell’amollèo e il raccolto
69 II, 1 | quantità di gelsi, ma la coltura legnosa principale è quella
70 II, 1 | dei patti per ogni singola coltura, l’abbiamo fatto perchè
71 II, 1 | agrumi si affitta spesso per coltura di ortaggio al contadino
72 II, 1 | diversi luoghi visitati; qui coltura a economia nelle varie sue
73 II, 1 | accenna a rifiorire. Anche la coltura del tabacco, dopo l’imposizione
74 II, 1 | nella zona del Bosco. La coltura principale di tutta la zona
75 II, 1 | stipendio, ma si assume tutta la coltura della vigna a estaglio,
76 II, 1 | piantagione e anche per l’intiera coltura delle vigne. Diciamo dell’
77 II, 1 | i lavori occorrenti alla coltura; il padrone avendo diritto
78 II, 1 | gabellati colla divisione della coltura in tre parti, ossia a terzerìa;
79 II, 1 | mezzo di giornalieri.~Una coltura ricchissima di questa provincia,
80 II, 1 | questi poi assume spesso la coltura dei vitigni a tante lire
81 II, 1 | spese di piantagione e di coltura, e per il sostentamento
82 II, 1 | pochissimo in Sicilia, e che la coltura del grano occupa presentemente
83 II, 2 | richiedere per ogni singola coltura — e per talune poi come
84 II, 2 | pericoli.~Qui difatti la coltura è quasi unica, quella del
85 II, 2 | generi.~ ~Vigne.~Per la coltura delle vigne abbiamo veduto
86 II, 2 | è limitata a questa sola coltura, onde rimane esposta a tutti
87 II, 2 | di curare zelantemente la coltura dei vitigni.~ ~Raccolta
88 II, 2 | per lo più che una sola coltura alla volta, quella della
89 II, 2 | assicuratore dei rischi di una coltura incerta, come quella dei
90 II, 2 | aria in enfiteusi: dove è coltura ivi è enfiteusi, poichè
91 II, 2 | proprie spese»: — e se per coltura s’intende quella soltanto
92 II, 2 | capitale nel suolo, o qualunque coltura di alberi o arbusti fruttiferi
93 II, 2 | che si riferiscono a una coltura, come per esempio nella
94 II, 2 | braccianti.~L’esclusiva coltura dei cereali in tutta l’aperta
95 II, 2 | partecipazione in qualche piccola coltura, i proprietari si assicurano
96 II, 3 | strumenti indispensabili alla coltura dei fondi, egli le vorrebbe
97 II, 3 | ove si ponga mente che la coltura media e piccola, risultati
98 II, 3 | di fabbricati che non la coltura in grande, onde risentirebbero
99 II, 3 | gran parte di Sicilia, la coltura è quasi unica, l’accennato
100 II, 3(274)| strette — direzione della coltura dal colono, e fitto: l’una
101 II, 3 | beneficii in avvenire per la coltura più intensiva di vaste zone
102 II, 3 | della proibizione della coltura delle risaie; 2° dell’imposizione
103 II, 3 | territorio del Regno la coltura malefica delle risaie irrigate,
104 II, 3 | in Sicilia, dove questa coltura si fa tuttora in piccole
105 II, 3 | ne regolano i metodi di coltura, non esitiamo a dire che
106 II, 3 | diversità locali di sistemi di coltura, di consuetudini e di tradizioni,
107 II, 3 | agrarie, avviando così alla coltura piccola e media, e promuovono
108 II, 3 | si mantenessero la grande coltura e le vaste aziende agricole,
109 II, 3 | destinato alla immediata coltura dei cereali. La conduzione
110 II, 3 | forma di contratto, e che la coltura piccola e la mezzana dovrebbero
111 II, 3 | vicinanza delle zolfare, ogni coltura media o piccola darebbe
112 II, 3 | sacrifizi a quelle condizioni di coltura che abbiamo supposto necessarie
113 II, 3 | Quanto alla questione della coltura grande e di quella piccola,
114 II, 3 | per consigliare la piccola coltura nella maggior parte della
115 II, 3 | produzioni per cui la piccola coltura è specialmente adatta, sono
116 II, 3 | estensione della piccola coltura in Francia coll’aumento
117 II, 3 | intelligenza nella direzione della coltura del podere; lo affeziona
118 II, 3 | dimostra che la piccola coltura non è per sè inconciliabile
119 II, 3 | della tendenza della piccola coltura a prevalersi delle forze
120 II, 3 | Bas Rhin, dove la piccola coltura è spinta al massimo grado,
121 II, 3 | osservare che la piccola coltura ha creato in questi ultimi
122 II, 3 | mantenimento della piccola coltura, e tanto meno con quello
123 II, 3 | specialmente alla piccola coltura come esercitata dai contadini-proprietari
124 II, 3 | tanto più per una piccola coltura condotta da mezzadri, giacchè
125 II, 3 | coltivazione di foraggi, la piccola coltura non offre alcun ostacolo
126 II, 3 | possibile. L’incremento della coltura dei foraggi, che deve accompagnare
127 II, 3 | accompagnare ogni razionale coltura intensiva, dipende più che
128 II, 3 | una certa cerchia ad ogni coltura, e specialmente a quella
129 II, 3 | che produce il difetto di coltura, e questo che produce la
130 II, 3 | diretta dello estendersi della coltura e della popolazione, e si
131 II, 3 | difetto di popolazione e di coltura. Basta infatti consultare
132 II, 3 | fissa popolazione e la buona coltura farebbero il resto». E alle
133 II, 3 | cagioni richiedano una vasta coltura a latifondo. I proprietari
134 II, 3 | parte dell’Isola la grande coltura, non v’ha dubbio che queste
135 II, 3 | guaio proprio della grande coltura, della sproporzione nel
136 II, 3 | quando si parlava di piccola coltura, della partecipazione del
137 II, 3 | la Sicilia, nel quale la coltura piccola, laddove è stata
138 II, 3 | disposizione. Le minute cure della coltura intensiva di un piccolo
139 II, 3 | sia resa profittevole la coltura di terre fino allora incolte
|