Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
loc 8
loca 2
locale 33
locali 135
località 16
localmente 1
locano 1
Frequenza    [«  »]
136 lire
136 padrone
135 azione
135 locali
135 maggior
134 possono
133 possa
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

locali

                                                              grassetto = Testo principale
    Libro, Capitolo                                           grigio = Testo di commento
1 I, PreII | prosperità delle industrie locali, e il benessere dei lavoratori 2 I, PreII | famigliarmente con noi degli episodi locali e sugli avvenimenti politici, 3 I, PreII | studio dei suoi svariati tipi locali per fare nello stesso tempo, 4 I, PreII(2) | per dar vita ad industrie locali e togliere al furto del 5 I, PreII | affatto alieni da ingerenze locali, ma nei loro rapporti coi 6 I, PreII | moltissime amministrazioni locali la maggior responsabilità 7 I, PreII | e delle Amministrazioni locali coi cittadini. Guai a rompere 8 I, PreII | campo delle Amministrazioni locali. Qui è da compiacersi che 9 I, PreII | invocato per le amministrazioni locali e per i servizi dello Stato. 10 I, PreII | concorsi votati dai Corpi locali per opere pubbliche. Ma 11 I, PreII | soverchiati nelle elezioni locali; ma è facile che si tratti 12 I, PreII | legge o per regolamenti locali alle pretese di più alti 13 I, i | o nelle amministrazioni locali, ha a suo servizio il tale 14 I, i | cognizione delle condizioni locali nei loro più reconditi particolari 15 I, i | lascia che le amministrazioni locali, e tutti gli organismi pubblici 16 I, i | ignoranza delle circostanze locali, coll’impotenza che ne derivava, 17 I, i | influenza delle relazioni locali. Sono sotto la divisa quel 18 I, i | furti nelle amministrazioni locali, le prepotenze dappertutto; 19 I, i | politiche quelle potenze locali che dovrebbero anzi cercar 20 I, i | 28. — Amministrazioni locali.~Con questo concetto dell’ 21 I, i | sieno le amministrazioni locali d’ogni genere. Spesso il 22 I, i | è affidata alle autorità locali, diventano un’arme, un mezzo 23 I, i | delle rivalità fra i partiti locali, sul disordine delle amministrazioni 24 I, i | disordine delle amministrazioni locali, egli si aspetta a vedersi, 25 I, i | nelle altre amministrazioni locali, la scena muta a poco a 26 I, 1 | umana, dove le circostanze locali, le abitudini, le tradizioni 27 I, 1 | siffatto scopo. Alle prepotenze locali era venuta ad aggiungersi 28 I, 1 | insomma, le amministrazioni locali d’ogni specie;~L’amministrazione 29 I, 1 | governo sulle amministrazioni locali; sul maneggio dei loro patrimoni; 30 I, iii | diversità di certe circostanze locali costanti, la potenza privata 31 I, iii | seconda delle circostanze locali, e si possono in modo approssimativo 32 I, iii | appoggiandosi sopra forze locali, vincere il male. Ne abbiamo 33 I, iii | delle ambizioni politiche o locali, rimane assolutamente impossibile 34 I, iii | tenersi fuori dagli affari locali, si rassegna ad usar dei 35 I, iii | del Governo cogli elementi locali e colla sedicente opinione 36 I, iii | solamente da esporre le cause locali che imprimono, in provincia, 37 I, iii | dalle varie circostanze locali, in mezzo alle quali queste 38 I, iii | guadagni è quello delle gare locali da un lato, e dall’altro, 39 I, iii | appoggerà sugli elementi locali e s’ispirerà da loro per 40 I, iii | appoggia sugli elementi locali e s’ispira da loro. Potremo 41 I, iii | mano ad uno degli interessi locali, ne è diventato l’istrumento, 42 I, iii | pericoloso l’uso degli elementi locali nella polizia, valgono anche 43 I, iii | Sicilia.~Dunque, gli elementi locali potranno bensì con profitto 44 I, iii | numero possibile di elementi locali, e questi strettamente disciplinati, 45 I, iii | personale delle circostanze locali, ma non possono partecipare 46 I, iii(125)| resistere alle influenze locali, giacchè a questa sola condizione 47 I, iii(125)| stessa di queste influenze locali e del servizio dei militi, 48 I, iii | generale sugli elementi locali, e specialmente sui malfattori, 49 I, iii | corruzioni delle influenze locali.~In siffatte condizioni, 50 I, iii(141)| ordinaria dalle autorità locali, si presteranno a tutte 51 I, iii | sull’azione delle autorità locali, giudiziaria e di polizia 52 I, iii | l’unione fra le autorità locali giudiziarie e di polizia, 53 I, iii | da impedire le autorità locali di polizia di valersi dei 54 I, iii | Sicilia, onde provvedere locali sufficenti per quanti fossero 55 I, iii | riescano a vincere quelle locali ed il pretore principii 56 I, iii | pressioni e alle corruzioni locali.~Ad ogni modo, le esigenze 57 I, IV | ECONOMICHE E AMMINISTRAZIONI LOCALI~ ~ ~ ~ ~ 58 I, IV | specie sulle amministrazioni locali.~Per le medesime cagioni 59 I, IV | impadronita delle amministrazioni locali. E siccome questa classe, 60 I, IV | 87. — Amministrazioni locali.~Ma se la tendenza all’astuzia 61 I, IV | specialmente sulle amministrazioni locali, ed il modo in cui viene 62 I, IV | hanno affidato gl’interessi locali alla popolazione abbiente 63 I, IV | descrivemmo. Le amministrazioni locali sono, ad esclusione di poche 64 I, IV | sottoposto alle influenze locali? Ne risulta che il povero 65 I, IV | abusi nelle amministrazioni locali, poi, la legge non concede 66 I, IV | vantaggio dalle amministrazioni locali, non è il ricco proprietario, 67 I, IV | durevole sulle amministrazioni locali.~Ad ogni modo, una buona 68 I, IV | aderenti.~Le amministrazioni locali di ogni genere, principiando 69 I, IV | poco delle amministrazioni locali d’ogni specie, degli stabilimenti 70 I, IV | esercitati sulle amministrazioni locali da corpi composti essi stessi 71 I, IV | essi stessi di elementi locali.~Per questa ragione, non 72 I, IV | interessati sulle amministrazioni locali. Qualunque sia il numero 73 I, IV | corpi composti di elementi locali, tutti avranno il vizio 74 I, IV | abusi nelle amministrazioni locali.~Ma il Governo è impotente 75 I, IV | informazioni di quelle autorità locali stesse che si tratta di 76 I, IV | abusi nelle amministrazioni locali.~È ancora più difficile 77 I, IV | condizione delle amministrazioni locali. Sicchè è lecito dubitare 78 I, IV | consideriamo le amministrazioni locali in qual modo si potrà, per 79 I, IV | influenza nel governo delle cose locali, di tutte le classi della 80 I, IV | disordini nelle amministrazioni locali, e dei soprusi non violenti 81 I, IV | abusi nelle amministrazioni locali di ogni genere, qualche 82 I, IV | magagne delle amministrazioni locali di ogni genere. Per provvedere 83 I, IV | fitta rete degli interessi locali. Per gli impiegati poi delle 84 I, IV | e nelle amministrazioni locali, quando l’opera sua non 85 I, IV | IL GOVERNO E LE INFLUENZE LOCALI IN SICILIA~ ~ ~ ~ 86 I, IV | governativo sta nelle influenze locali. Il Ministero governa per 87 I, IV | dalla autorità dei potentati locali, ogni concessione che venga 88 I, IV | disgrazia dei maggiorenti locali. Si potrebbe dire che i 89 I, IV | dei loro piccoli potentati locali cedono Legge e Governo. 90 I, IV | affezionarsi gli elementi locali, vede le sue concessioni 91 I, IV | a vantaggio dei despoti locali, continuando sempre a fare 92 I, IV | provocate dalle influenze locali, i funzionari governativi 93 I, IV | dispongono dei consigli locali, degli istituti pubblici 94 I, vi | alle minacce d’interessi locali offesi. Ad ogni modo, converrà 95 I, vi | come colle amministrazioni locali e colle società, associazioni 96 I, vi | corrompere dalle influenze locali è stato il Governo. Non 97 I, vi | più minute particolarità locali; sotto pena non solo di 98 I, CON | per dei miseri interessi locali?~Certamente l’Italia potrà 99 I, APP | le resistenze dei corpi locali ad assumersi le tangenti 100 I, APP | dissero che gli ingegneri locali avevano avvertita questa 101 I, APP | insorse fra gli interessi locali. Per due anni discussero 102 I, APP | per cui le rappresentanze locali hanno votato sussidi, si 103 I, APP | considerazioni di piccoli interessi locali; spese fino a 500 mila lire 104 I, APP | producono agl’interessi locali.~A queste difficoltà e a 105 I, APP | inutili per le contestazioni locali che impediscono le strade 106 I, APP | diretti a soddisfare interessi locali di altra indole, anzichè 107 I, APP | mediante offerta gratuita dei locali, non si concesse la continuazione 108 II, 1(242)| fruttano alle influenze locali».~ 109 II, 1 | che a quelle particolarità locali più spiccate, di cui non 110 II, 2 | despotismo delle camorre locali. Questo ultimo inconveniente 111 II, 2 | le tradizioni e gli usi locali — come quelli, per esempio, 112 II, 2 | nelle casse delle Autorità locali, apparirà sempre più come 113 II, 2 | in Sicilia le tradizioni locali e le condizioni politiche 114 II, 3 | Tutela sulle amministrazioni locali.~Se fin qui abbiamo dovuto 115 II, 3 | lamentato nelle Amministrazioni locali. Invochiamo cioè in primo 116 II, 3 | tutela sulle amministrazioni locali, e impedisca tutti quegli 117 II, 3 | imposizione delle varie tasse locali che colpiscono le classi 118 II, 3 | insuperabili.~ ~Tributi locali.~Riguardo alle tasse locali 119 II, 3 | locali.~Riguardo alle tasse locali concesse alle Provincie 120 II, 3 | per parte delle autorità locali. Però nelle provincie meridionali 121 II, 3 | mancanza di consuetudini locali o di convenzioni espresse, 122 II, 3 | rispondono alle consuetudini locali della più gran parte d’Italia, 123 II, 3 | laddove vi siano consuetudini locali, pure le regole generali 124 II, 3(274)| diverse le consuetudini locali. Così egli vorrebbe che 125 II, 3 | invano, di mutare gli usi locali, e d’introdurre il sistema 126 II, 3 | tenessero conto delle diversità locali di sistemi di coltura, di 127 II, 3 | pressioni delle camorre locali nella vendita dei suoi prodotti, 128 II, 3 | l’incubo delle carestie locali, facilitano l’emigrazione 129 II, 3 | tutela dello Stato sui corpi locali, giacchè la necessità di 130 II, 3 | dall’avere o no le autorità locali il potere o la volontà di 131 II, 3 | informa le amministrazioni locali, non potrebbe essere che 132 II, 3 | secondo i diversi bisogni locali, e questi, che chiameremo 133 II, 3(307)| diversità delle colture locali, ma vi era l’elemento comune 134 II, 3 | delle condizioni economiche locali, arguire che nell’agro palermitano 135 II, 3 | Sicilia alle condizioni locali, e possono giovare a ridestare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License