Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contratta 4
contrattare 1
contrattazioni 4
contratti 130
contratto 157
contrattuale 1
contrattuali 3
Frequenza    [«  »]
131 fitto
131 soltanto
130 agli
130 contratti
130 luoghi
128 grande
128 personale
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

contratti

                                                             grassetto = Testo principale
    Libro, Capitolo                                          grigio = Testo di commento
1 I, PreII | per quanto si riferiva ai contratti agricoli ed al contratto 2 I, PreII | ed alcune proposte sui contratti agrari troppo vincolatrici; 3 I, 1 | sistemi di coltura e di contratti agricoli rimanevano gli 4 I, 1 | il carattere speciale dei contratti agricoli95. Continuavano 5 I, IV(187)| tutte le nostre domande sui contratti agricoli, abbiamo sentito 6 I, IV | Sicilia, avvezzi solamente a contratti di affitto e a compre e 7 I, IV | che le leggi civili e i contratti si violino o si eludano 8 I, IV | abusi nell’esecuzione dei contratti fra padroni e contadini, 9 II, INT | semplicemente dalla diversità dei contratti, che regolano la distribuzione 10 II, INT | specialmente dello studio dei varii contratti agricoli.~Importa però chiarire 11 II, INT | determinare la forma dei contratti agricoli; ma ciò non toglie 12 II, INT | prima diremo brevemente dei contratti esistenti nelle varie zone 13 II, INT | esamineremo quegli stessi contratti nei loro effetti economici 14 II, 1 | e le colture e insieme i contratti agricoli presentino in Sicilia 15 II, 1 | per lo studio dei varii contratti agricoli, alcuna linea di 16 II, 1 | sono le colture e quali i contratti agricoli predominanti nell’ 17 II, 1 | interessante, in fatto di contratti agricoli, la troviamo nelle 18 II, 1 | proprietà, quelle dei contratti agricoli o della popolazione 19 II, 1 | la terra ai contadini coi contratti di terratico o di metaterìa, 20 II, 1 | qualche luogo in cui troviamo contratti di terratico di tre, quattro 21 II, 1 | seguente particolarità nei contratti di terratico. Mentre in 22 II, 1 | alquanto aggravati. — Questi contratti si fanno però talvolta anche 23 II, 1 | gabellotto e contadino. I contratti scritti non si fanno in 24 II, 1 | lasciare l’argomento dei contratti colonici, dobbiamo avvertire 25 II, 1 | alcune diversità nei contratti agricoli, delle quali sarà 26 II, 1 | Risaie.~Per il riso i contratti agricoli in Sicilia non 27 II, 1 | attinenza colle zappe, o contratti di partecipazione, della 28 II, 1 | 17. — Contratti nei fondi seminativi.~Nei 29 II, 1 | le varietà esistenti di contratti agricoli e di sistemi di 30 II, 1 | ora trattando, l’uso dei contratti di allevamento di bestiame, 31 II, 1 | affitti.~Passiamo ora ai contratti di piccolo fitto, che si 32 II, 1 | preferisce il fitto agli altri contratti, perchè si sente più libero 33 II, 1 | quadro delle colture e dei contratti agricoli nella prima zona, 34 II, 1 | più particolareggiata dei contratti in uso per queste colture 35 II, 1 | Ripetiamo che tutti questi contratti sono l’eccezione.~Come regola 36 II, 1 | agosto o settembre. Questi contratti si fanno per lo più a grosse 37 II, 1 | rapidamente tutta la serie dei contratti agricoli più importanti, 38 II, 1 | agricoli, che sono soggetto dei contratti già descritti. Ci restringeremo 39 II, 1 | carattere economico dei contratti di partecipazione agricola; 40 II, 1 | delle sue colture e dei contratti agricoli, la prima delle 41 II, 1 | quali sono le forme dei contratti agricoli, che accompagnano 42 II, 1 | specifici dei diversi tipi di contratti agricoli.~Cominceremo dalla 43 II, 1 | avvertire che mentre nei contratti agricoli non vi è nulla 44 II, 1 | o senza sostegni. Questi contratti consistono nel concedere 45 II, 1 | suolo.~ ~Partecipazione.~Nei contratti agricoli che si usano nella 46 II, 1 | introdotto per gli agrumi alcuni contratti di partecipazione della 47 II, 1 | artificiale.~Qui sono molti i contratti di allevamento di bestiame, 48 II, 1 | Mordini. Però con fitti e contratti simulati, qui come nelle 49 II, 1 | varietà e complicazione dei contratti colonici in queste parti, 50 II, 1 | Sicilia, e dei vari tipi di contratti agricoli che vi si praticano. 51 II, 1 | vigneri di Marsala. Di questi contratti a baliaggio ve ne sono pure 52 II, 1 | qui tutta la varietà dei contratti, che abbiamo studiati nei 53 II, 1 | presentano novità in fatto di contratti. La maggior parte del terreno 54 II, 1 | massari.~Si trovano parecchi contratti a migliorìa per piantagione 55 II, 1 | di olive stimata. Questi contratti si fanno con speculatori, 56 II, 1 | 48. — Contratti a migliorìa.~La specialità 57 II, 1 | fermarcisi, sono i così detti contratti a migliorìa, i quali si 58 II, 1 | forma.~Si distinguono i contratti propriamente detti a migliorìa, 59 II, 1 | spietrare un campo, dai contratti detti d’inquilinaggio, i 60 II, 1 | spesso ventinove anni.~I contratti della prima specie si usano 61 II, 1 | anticipazioni già fattegli. Questi contratti però non sono comuni in 62 II, 1 | caratteri principali dei contratti agricoli nelle due zone 63 II, 1 | nostri studi, cioè a dire i contratti agricoli. Si ritrovano i 64 II, 1 | parti, ossia a terzerìa; e i contratti di metaterìa e di terratico 65 II, 1 | la natura essenziale dei contratti, o la condizione economica 66 II, 1 | pascolo naturale.~Quanto ai contratti che si usano per i fondi 67 II, 1 | generi e parte in denaro. Dei contratti pel bestiame che prendono 68 II, 1 | alberati.~In quanto poi ai contratti relativi ai fondi alberati, 69 II, 1 | osservare, all’infuori dei contratti a migliorìa, e dei fitti 70 II, 1 | dei loro beni; e questi contratti furono dopo il 1867 riconosciuti 71 II, 1 | prolunga indefinitamente.~ ~Contratti a migliorìa.~Nella provincia 72 II, 1 | sono pure frequentissimi i contratti a migliorìa, che han per 73 II, 1 | erano rarissimi252. Questi contratti in alcuni luoghi si sogliono 74 II, 1 | giornata per campare.~I contratti a migliorìa si trovano pure 75 II, 1 | fatto però in tutti questi contratti il contadino si avvantaggia 76 II, 1 | classi agricole è misera. I contratti agricoli sono tali che la 77 II, 1 | Sicilia la forma speciale dei contratti e le condizioni dell’agricoltura 78 II, 2 | CARATTERI ECONOMICI DEI CONTRATTI AGRICOLI SICILIANI~ ~ ~~  ~ ~ 79 II, 2 | politica, le varie forme di contratti agricoli praticate in Sicilia.~ 80 II, 2 | quante varietà di forme di contratti agricoli si trovino nell’ 81 II, 2 | sociali, le diverse forme di contratti che si praticano nell’industria 82 II, 2(255)| ancora usata in Italia nei contratti agricoli informati al principio 83 II, 2 | Milanese, e più ancora nei contratti coi paisani in tutta la 84 II, 2 | nello studio di tutti quei contratti agricoli informati al principio 85 II, 2 | negli stessi luoghi dei contratti di metaterìa e di quelli 86 II, 2 | segnalati come propri dei contratti di natura mista. Ed invero 87 II, 2 | partecipazione che possa esservi in contratti siffatti presenta alcuna 88 II, 2 | mostrerà sempre quando si contratti con speculatori capitalisti, 89 II, 2 | ha nella questione dei contratti agricoli, un’importanza 90 II, 2 | 71. — Contratti a migliorìa.~Anche tutte 91 II, 2 | Anche tutte quelle forme dei contratti siciliani a migliorìa, nelle 92 II, 2 | parlato fin qui.~In questi contratti se a lungo termine, evvi 93 II, 2 | contadino, fuorchè in quei contratti che sono a termine molto 94 II, 2 | ogni rinnovazione di questi contratti, la concorrenza è sola arbitra 95 II, 2 | stessa regione.~Quanto a quei contratti a migliorìa che hanno termine 96 II, 2 | le forme principali dei contratti che s’informano al principio 97 II, 2 | delle accennate categorie di contratti agricoli, ossia a quella 98 II, 2 | inconvenienti si verificano in quei contratti di terratico in cui il contadino 99 II, 2 | completare la categoria dei contratti agricoli a corrispettivo 100 II, 2 | ci resta a parlare dei contratti di censo o enfiteusi, tanto 101 II, 2 | indefinito o lunghissimo.~I contratti di fitto a termine indefinito 102 II, 2 | tutte quelle forme minori di contratti agricoli dove i diversi 103 II, 2 | alla terza categoria di contratti agricoli, a quella cioè 104 II, 2 | stesso si dica pei coloni nei contratti a migliorìa; pei mezzadri 105 II, 2 | i salari; onde vediamo i contratti di partecipazione introdotti 106 II, 2 | del carrubbio; vediamo i contratti che fissano un determinato 107 II, 2 | padrone stesso; vediamo i contratti a estaglio e a baliaggio, 108 II, 2 | delle forme principali dei contratti agricoli praticati in Sicilia, 109 II, 3 | imposta, quindi di quelle sui contratti, e in terzo luogo delle 110 II, 3 | catastali, la varietà dei contratti agricoli, l’accentramento 111 II, 3 | riguardo a innovazioni nei contratti agricoli, da imporsi per 112 II, 3 | limitazione alla libertà dei contratti, dobbiamo ora accennare 113 II, 3 | Norme legislative pei contratti.~La questione diventa più 114 II, 3 | fissarsi dal legislatore pei contratti agricoli. Il prof. Villari277 115 II, 3 | Qui ancora la libertà dei contratti non è rispettata, perchè 116 II, 3 | 109. — Modificazioni nei contratti agricoli.~Eccoci ora al 117 II, 3 | sono le modificazioni nei contratti agricoli e nei sistemi di 118 II, 3 | via via ai contadini, coi contratti di terratico o di metaterìa, 119 II, 3 | discorriamo delle riforme nei contratti, oltrechè ai proprietari 120 II, 3 | specie. Lo dimostrano pure i contratti a migliorìa della costa 121 II, 3 | accade specialmente nei contratti a termine meno lungo, poichè 122 II, 3 | stipulassero coi coloni dei contratti lunghi in modo da assicurar 123 II, 3 | stipulare espressamente nei contratti di affitto. Agli affittuari 124 II, 3 | osservare relativamente ai contratti; non vi è per loro altro 125 II, 3 | abitazioni rurali, a riformare i contratti agricoli, e ad essere più 126 II, 3 | coltivazione dei campi i contratti sono i soliti. Lo stesso 127 II, 3 | gli effetti economici dei contratti agricoli; ed abbiamo infine 128 II, 3 | dei miglioramenti nei suoi contratti coi contadini, o a costruire 129 II, 3 | riempire il calcarone327.~ ~Contratti coi picconieri.~Il lavoro 130 II, 3 | affatto, grondando sudore, e contratti sotto i gravissimi pesi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License