Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primitiva 7
primitivi 2
primitivo 9
primo 119
primordiale 1
principale 51
principali 64
Frequenza    [«  »]
120 siano
119 imposta
119 partecipazione
119 primo
117 esser
117 fosse
117 grano
Leopoldo Franchetti e Sidney Sonnino
La Sicilia nel 1876

IntraText - Concordanze

primo

                                                               grassetto = Testo principale
    Libro, Capitolo                                            grigio = Testo di commento
1 I | LIBRO PRIMO~ ~CONDIZIONI POLITICHE E 2 I, PreI | libro di quest’opera, e del primo erano già fissati il concetto 3 I, PreI | quelli che sono esposti nel primo libro) abbiamo la soddisfazione 4 I, PreII | Viceversa fin dal nostro primo soggiorno a Palermo, ricevuti 5 I, PreII | interessanti colloqui: il primo con quel Sindaco, il secondo 6 I, PreII | come secondo, uscì in luce primo con lo spuntare del dicembre; 7 I, PreII | sopra quelli esposti nel primo volume), non potevano dire 8 I, PreII | quarti del manoscritto del primo capitolo. Di più, giunto 9 I, PreII | secondo. In Lombardia il primo non poteva essere svolto 10 I, PreII | mentre in tutto il Regno nel primo periodo vi erano stati 1496 11 I, PreII | rapine. Invece in Sicilia nel primo periodo si ebbero rispettivamente 12 I, PreII | le suddette categorie nel primo periodo le cifre di 310, 13 I, PreII | quelle che corrono oggi.~Il primo posto voglio darlo alla 14 I, i | 1. — Primo aspetto.~La prima impressione 15 I, i | esclusivo vantaggio del primo, o a danno esclusivo del 16 I, i | se si va a ricercare il primo fondamento dell’influenza 17 I, i | sostegno, e si aggrappa al primo che trova; si raccomanda 18 I, i | proprietario è spesso il primo ad esser vittima del manutengolismo 19 I, i | il bestiame in balìa del primo ladruncolo venuto, deve 20 I, i | delitto quando il Governo è il primo ad impiegarli al suo servizio? 21 I, i | libero, quella di fondamento primo della società, di rappresentante 22 I, 1 | baronale, il demaniale. Nel primo sedevano in virtù del loro 23 I, 1 | Fino sotto il Regno del primo Ferdinando Borbone, i vicerè 24 I, 1(60) | Paolo Balsamo. Palermo, anno primo della rigenerazione. — L’ 25 I, 1 | ottima, questo Governo era il primo a violarla e a toglierle 26 I, iii | estensione del territorio. Questo primo fatto rende possibile l’ 27 I, iii | gli effetti nel capitolo primo. Sono accessorii gli altri 28 I, iii | distinzione. Già parlammo nel primo capitolo del modo in cui 29 I, iii | essi o no coscenza, sono il primo ostacolo alla distruzione 30 I, iii | inefficacia. I fatti descritti nel primo capitolo di questo lavoro 31 I, iii | direzione e nell’azione.~Il primo provvedimento che una siffatta 32 I, iii | testimoni, e soprattutto al primo si potrebbe giustamente 33 I, iii | lo abbiamo già detto nel primo capitolo. Ne risulta che 34 I, IV | condizione, che nell’adempiere al primo dei doveri di uno Stato 35 I, IV | sotto-prefetto, quando il primo veda il secondo affiatarsi 36 I, IV | Governo centrale non fosse il primo a lasciarsi influenzare 37 I, IV | inevitabilmente nella ricerca del primo a danno dei secondi. Ve 38 I, IV | opinione autonomista, che a primo aspetto potrebbe sembrare 39 I, vi | e sarà così superato il primo degli ostacoli da vincere 40 I, vi | non vuole tradire il suo primo dovere, e andar contro al 41 I, vi | enumerate. Essa è duplice: Primo: come potrà lo Stato trovare 42 I, vi | amministrazione locale, e dove per il primo delitto sarà mancato chi 43 I, vi | complici potenti. Insomma il primo a lasciarsi corrompere dalle 44 I, vi | provvisori veri e propri, cioè: primo, l’istituzione di tribunali 45 I, APP | mare è la via fatale nel primo caso, può essere la via 46 I, APP | più di dodici milioni il primo, a più di sette il secondo. 47 I, APP | quando si procedette al primo disegno della rete delle 48 I, APP | vizioso ed incompleto il primo tracciato. E dovette essere 49 I, APP | mentre la rete originaria del primo periodo, affidata alle società 50 I, APP | aspetto politico.~Sotto il primo aspetto, la Giunta non può 51 I, APP | sforzo.~È vero che ormai il primo periodo, il periodo più 52 I, APP | primaria viabilità.~È questo il primo bisogno dell’Isola, la causa 53 I, APP | pensa a far paragoni col primo.~Togliere queste cagioni 54 II, INT | miglioramenti agricoli tendono per primo effetto a diminuire la quantità 55 II, 1 | occupa necessariamente il primo posto, e la coltura dell’ 56 II, 1 | questa regione predomina in primo luogo la pastorizia, con 57 II, 1 | socio amministratore. Nel primo caso la fida pel pascolo 58 II, 1 | frumento.~Passiamo ora al primo anno della coltura del frumento. 59 II, 1 | non si prende che nel solo primo anno in cui si coltiva frumento. 60 II, 1 | metà colonica, che non nel primo anno del frumento. Però 61 II, 1 | istruzioni dal soprastante o dal primo campiere, assegna ad ogni 62 II, 1 | questi sia assente. Quindi il primo campiere, o capo dei campieri, 63 II, 1 | campieri in Sicilia; il primo è quello dell’uomo violento, 64 II, 1 | 8~~~~—~~~~—~~~~—~~~~~~Il primo campiere~~~~229~~~~50~~~~ 65 II, 1 | importa qui di notare. E primo, nei fondi, a differenza 66 II, 1 | caso anche il pecorino. Nel primo caso il proprietario compra 67 II, 1 | uso per ogni coltura. E in primo luogo degli olivi.~ ~Olivi.~ 68 II, 1 | che ha generalmente un primo piano oltre quello terreno.~ 69 II, 1 | diversi di coltura: — In primo luogo i gabellotti dei feudi 70 II, 1 | ogni profitto o perdita sul primo prezzo di compra va in conto 71 II, 1 | hanno talvolta una stanza al primo piano, e una stanza per 72 II, 1 | diretta del gabellotto.~In primo luogo l’uso per parte dei 73 II, 1 | frutto della vigna. Nel primo caso il contratto dura comunemente 74 II, 1(254)| fatto, e lo cominciò il primo amministratore. Vi sono 75 II, 1 | certamente da preferirsi il primo, per il bene della società 76 II, 2 | noi or ora accennati.~Al primo inconveniente vien riparato, 77 II, 2 | luogo e luogo, e il cui primo effetto è di estendere i 78 II, 2 | le ombre al quadro. — In primo luogo, nella immensa varietà 79 II, 2 | presentano non sono pochi: — Primo, non abbracciano per lo 80 II, 2 | quanto il lavoro, così per il primo impianto come per il successivo 81 II, 3 | fatto anche meglio.~Ma in primo luogo crediamo che l’alienazione 82 II, 3 | terreni, che fosse fatto dal primo acquirente o dai suoi eredi 83 II, 3 | locali. Invochiamo cioè in primo luogo l’intervento del Legislatore, 84 II, 3 | che non vale la metà del primo, continuerà a pagare 20 85 II, 3 | speso per il suo fondo; il primo, di fronte alla pressione 86 II, 3 | giustizia il trovare per il primo un qualche temperamento 87 II, 3 | ora diverse ipotesi:~ Il primo affittuario, alla scadenza 88 II, 3 | affittuario, alla scadenza del primo contratto, non offre aumenti, 89 II, 3 | Il proprietario paga al primo affittuario una somma di 90 II, 3 | fondo. — Ma, si dirà, il primo affittuario sapendo che 91 II, 3 | moltiplica l’aumento offerto dal primo affittuario onde ottenere 92 II, 3 | mo’ d’esempio, che se il primo affittuario offre 85 lire 93 II, 3 | un terzo, e di pagare al primo affittuario 255 lire; e 94 II, 3 | discorso procurerebbe al primo affittuario sarebbe di L. 95 II, 3 | gli aumenti offerti dal primo affittuario, dovrà moltiplicare 96 II, 3 | capitale impiegato durante il primo fitto, e di più ai frutti 97 II, 3 | non ci pare dissimile dal primo, e non vediamo ragione per 98 II, 3 | si sarebbe accordato al primo, e ciò per il solo fatto 99 II, 3 | il solo fatto che il suo primo affitto gli sia stato già 100 II, 3 | nuovo canone offerto, e il primo canone del suo primo affitto 101 II, 3 | il primo canone del suo primo affitto di quello stesso 102 II, 3 | proposizioni avanti che scada il primo semestre dell’ultimo anno, 103 II, 3 | in quest’ultimo caso al primo affittuario si dovrà pagare 104 II, 3 | contadini è multiforme. In primo luogo essa aumenta la produttività 105 II, 3 | dalle loro fatiche. Questo primo effetto dell’istruzione 106 II, 3 | disposizione erano stati in primo luogo di rovinare il nostro 107 II, 3 | Abitazioni rurali.~Il primo mezzo con cui i proprietari 108 II, 3 | le abitazioni — ecco il primo obiettivo a cui dovrebbero 109 II, 3 | Sicilia la costruzione di un primo piano nelle abitazioni rurali 110 II, 3 | un largo compenso per il primo sacrifizio incontrato. Il 111 II, 3 | Soppressione degl’intermediari.~Un primo mezzo per migliorare le 112 II, 3 | quest’ultima circostanza. In primo luogo si potrebbe studiare 113 II, 3 | Tra i mezzi che tendono al primo intento, e che sono alla 114 II, 3 | risultati ottenuti in quel primo esperimento furono splendidi, 115 II, 3 | che rivestano, hanno per primo scopo l’aumento dei guadagni 116 II, 3 | compagni.~ ~Unioni agricole.~Il primo tentativo di una Unione 117 II, 3(314)| e quadro A in fondo al primo volume.~ 118 II, 3 | ma poi, esaurito questo primo mezzo senza aver ottenuto 119 II, 3 | Irlanda del 1870 è stato un primo passo fatto dall’Inghilterra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License